Le opportunità che abbiamo
1 Fra il popolo di Geova regna uno spirito eccellente, la prontezza a servire. (Sal. 110:3) Non è dunque insolito udire qualcuno che chiede: Quali opportunità ho di accrescere il servizio che rendo a Geova?
2 Abbiamo molte opportunità, in ogni aspetto della nostra vita cristiana. Non possiamo considerarle tutte qui, ma esaminiamo in breve il servizio di campo, parte essenziale della nostra adorazione. Dobbiamo servire Geova con tutta l’anima, ma, naturalmente, come anime differiamo gli uni dagli altri. (Luca 10:25-27) Non tutti hanno la stessa salute e la stessa energia, né hanno tutti le stesse responsabilità familiari. Ciò nondimeno, un cuore volenteroso ci spingerà a partecipare il più possibile alla predicazione secondo le nostre circostanze. È bene considerare personalmente e in preghiera le opportunità che abbiamo.
3 L’anno scorso, in Italia, 1.123 pionieri temporanei in media fecero rapporto ogni mese. Fosti uno di loro? Potresti esserlo quest’anno? Che dire di aprile, maggio o giugno, quando è in programma molta speciale attività? Potresti farlo nel tempo delle vacanze? Per essere idoneo, devi essere battezzato ed essere noto per la tua buona condotta cristiana. Dovresti anche disporre di dedicare quel mese 100 ore al servizio di campo, o 75 ore in tutto il mese se intendi fare il pioniere per due settimane. Per arruolarti chiedi la domanda a un anziano locale. Con buone predisposizioni, l’opera di pioniere temporaneo può essere fonte di ristoro spirituale! Ti incoraggiamo a compierla spesso.
4 Migliaia di fratelli e sorelle sono in grado di fare i pionieri tutti i mesi, dedicando al servizio 1.200 ore durante l’anno e, naturalmente, è offerta loro l’opportunità di fare i pionieri regolari. Sapevate che in Giappone più del 25 per cento dei proclamatori sono ogni mese in qualche ramo del servizio di pioniere? Nelle Hawaii, il 17 per cento. Potrebbe farlo un maggior numero di noi? Se fra pochi mesi vi diplomerete dalla scuola superiore, ora è il tempo di cominciare a pensare a quello che farete dopo. Studiate attentamente ciò che dice il libro Organizzazione del servizio di pioniere regolare. Valutate personalmente le prospettive. Parlate al sorvegliante di circoscrizione e ad altri che hanno successo nell’opera di pioniere. Quindi, se vi rendete conto di potervi valere di questa opportunità, coglietela, confidando che Geova benedirà i vostri sforzi.
5 Alcuni che vorrebbero fare i pionieri, però, non ne sono in grado. Ma potrebbero essi riservare ogni mese 30, 40 o 50 ore al servizio di campo? Perché allora non partecipare in tale misura alla meravigliosa opera che Geova ci ha affidata da compiere?
6 Alcuni hanno fatto domande sul servizio di pioniere speciale. Che cosa si richiede? La possibilità è offerta a quelli che sono già pionieri regolari, disposti a trasferirsi in qualsiasi territorio siano assegnati. Occorrono soprattutto fratelli e coppie di sposi. Essi accettano di dedicare 150 ore al mese al servizio di campo, e, dato che il loro obiettivo è di suscitare interesse nei territori lavorati di rado, devono saper condurre con efficacia gli studi biblici. Se ne avete la possibilità, informatene il vostro sorvegliante di circoscrizione.
7 Nel fare progetti, siate realistici. Data l’attuale situazione economica del mondo, i pionieri speciali devono normalmente poter fare assegnamento su qualche risparmio o su qualche forma di guadagno che non porti via troppo tempo, per arrotondare il modesto dono mensile di L. 31.000 (più un massimo di L. 2.500 per i viaggi), inviato dalla Società dietro richiesta. Chi deve svolgere regolarmente un’attività secolare per sostenersi può pure offrirsi di servire dove il bisogno è specialmente grande, ma potrebbe decidere di farlo come pioniere regolare o proclamatore.
8 C’è ancora del lavoro da compiere per predicare e fare discepoli e il tempo è limitato. Ma abbiamo varie opportunità. Quale privilegio più grande potremmo avere che quello di servire come testimoni del Sovrano dell’universo e come messaggeri del suo grande regno messianico? Ora è il tempo di cogliere le opportunità che ci sono offerte.