Presentazione della buona notizia: Facciamo domande per destare interesse
1 Il grande Insegnante, Gesù, fece domande per destare interesse e indurre a riflettere. (Matt. 17:25; 18:12; Mar. 11:29, 30) Quando leggiamo di tale efficace uso delle domande vogliamo imitarlo nel servizio di campo.
2 Lasciando singole copie delle riviste, molti riscontrano che è assai pratico porre una domanda riguardo a un articolo. Avendo richiamato l’interesse della persona, potete quindi proseguire facendo notare l’articolo e presentando le riviste. Ma siate preparati a parlare di qualsiasi soggetto menzionato nella vostra domanda, sia con un ulteriore commento sul soggetto, sia citando un punto specifico dell’articolo presentato.
3 Alcuni fratelli hanno anche ottenuto buoni risultati facendo la seguente domanda, o una variazione d’essa, e può darsi che sia utile anche a voi. Dopo essersi brevemente presentati, chiedono: “Se avesse la possibilità di risolvere solo uno dei problemi del mondo, quale sceglierebbe?” Poi, ottenuta la risposta, citano una scrittura appropriata. Per esempio, se la risposta è: “Toglierei di mezzo i governi corrotti”, si fa notare al padrone di casa Daniele 2:44 per mostrare che Dio ha già disposto di stabilire un regno che toglierà di mezzo i governi corrotti.
4 Offrendo il libro Conosceranno Geova, potremmo dire: “Nel libro biblico di Ezechiele c’è un’importante dichiarazione ripetuta 62 volte per dare enfasi, dichiarazione che ha un significato per noi. Le piacerebbe conoscere qual è tale dichiarazione?” (Soffermatevi per dare la possibilità di rispondere). Poi, leggete il titolo del libro. (Si veda kj, pagina 32).
5 Riguardo all’uso delle domande, però, bisogna stare attenti: Non si dovrebbero fare domande che mettano in imbarazzo. Vorrete suggerire possibili risposte alla vostra domanda. O se il padrone di casa esita a rispondere, continuate il vostro discorso.
6 Da principio troverete forse difficile usare le domande, ma continuate a provare. Anche se dapprima non vi riesce, col tempo diverrete esperti ed efficaci. Spesso le domande sono utili per avviare la conversazione e far esprimere il padrone di casa, per conoscere meglio il suo punto di vista e considerare quello che gli interessa.
7 Vi sarà molto utile considerare con altri della congregazione come usare le domande per destare interesse. Se trovate qualcosa di particolarmente utile, ditelo ad altri affinché anch’essi se ne valgano. L’efficace uso di domande può migliorare la qualità del vostro servizio di campo e permettervi di fare interessanti conversazioni.