Risposta a domande
◆ Si può usare la Sala del Regno per una “seconda” cerimonia nuziale?
In alcuni paesi il matrimonio deve essere celebrato da un rappresentante dello stato o dal sindaco. Questo vale anche per i cristiani. Ma una coppia cristiana può voler rendere partecipe della felice occasione i fratelli oltre a voler ascoltare un discorso biblico sul matrimonio. Quindi possono chiedere il permesso di usare la Sala del Regno per far seguire la cerimonia civile da un discorso biblico. Se questo si tiene nella Sala del Regno non si tratta veramente della cerimonia nuziale, poiché in effetti il matrimonio è già stato celebrato.
In alcune chiese della cristianità, però, prevale l’idea che la coppia debba celebrare il “matrimonio religioso” perché sia accettevole a Dio. Ma non è così. (Gen. 24:67) Quindi se due persone che sono libere di sposarsi vengono unite in matrimonio in municipio, il matrimonio è valido dinanzi a Dio e alla congregazione cristiana. Ci si potrebbe fare un’idea diversa se mesi o anni dopo si celebrassero le “nozze religiose”. E poiché, una volta che una coppia è legalmente sposata, il loro matrimonio è valido, non è appropriato usare la Sala del Regno per una seconda cerimonia nuziale allo scopo di “rinnovare” i voti matrimoniali. Secondo il consiglio di Gesù, le coppie di sposi lasceranno che il loro “Sì” significhi “Sì”, considerando che il loro matrimonio è sempre valido dinanzi a Dio e agli uomini. — Matt. 5:37.
Ora, in diverse congregazioni d’Italia ci sono già fratelli riconosciuti dallo Stato Italiano come ministri, i quali hanno l’autorità di celebrare matrimoni. Altri fratelli saranno nominati quanto prima. Pertanto, nei prossimi mesi i fratelli che desiderano sposarsi potrebbero rivolgersi a questi loro conservi che hanno l’autorizzazione a celebrare il matrimonio nella Sala del Regno. Quindi una coppia che ha una buona reputazione presso la congregazione può chiedere il permesso di sposarsi nella Sala del Regno se lo desidera. O può decidere di sposarsi altrove, in una casa, in un locale preso in affitto, o di avere la cerimonia civile in municipio. Se preferiscono che il loro matrimonio sia celebrato in casa o in un locale preso in affitto, non c’è motivo di fare qualche altra cosa in seguito nella Sala del Regno. Naturalmente, se la coppia desidera sposarsi in municipio e poi avere a disposizione la Sala del Regno per il discorso nuziale, questo è possibile come si è fatto fino a questo momento.