BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 1/78 pp. 1-3
  • Quante persone potete raggiungere?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Quante persone potete raggiungere?
  • Il servizio del Regno 1978
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • NOTATE COSA DICONO LE SCRITTURE
  • COME FARE
  • Le conversazioni amichevoli possono toccare il cuore
    Il ministero del Regno 1996
  • Come migliorare la capacità di conversare
    Traete beneficio dalla Scuola di Ministero Teocratico
  • Conversazione che edifica
    Manuale per la Scuola di Ministero Teocratico
  • Parliamo con coraggio
    Il ministero del Regno 1996
Altro
Il servizio del Regno 1978
km 1/78 pp. 1-3

Quante persone potete raggiungere?

1 Quante persone incontrate in un giorno? Quanti di costoro avete mai salutato o con quanti avete parlato? Vi siete mai chiesti quanti di loro hanno udito la buona notizia da qualche nostro fratello? E quanti non l’hanno mai udita? Un fratello, in una zona il cui territorio è percorso ogni pochi mesi e in gran parte ogni poche settimane, decise un giorno di parlare a quelli che incontrava per strada.

2 Mentre camminava guardava negli occhi quelli che si avvicinavano. Quando i loro sguardi s’incontravano sorrideva e diceva: ‘Scusi, vorrei chiederle se desidera le ultime copie della Torre di Guardia e di Svegliatevi! Le ha mai lette?’ Le prime tre persone a cui si rivolse dissero che non le avevano mai viste prima. Pur essendo sorpreso di sentire questo, nel tentativo di proseguire la conversazione il fratello disse: ‘Lo capisco. Visitiamo piuttosto regolarmente le case del vicinato, ma tanti non sono a casa, e può darsi che non abbiamo trovato a casa anche lei. Ma mi permetta di dirle brevemente qualche cosa di queste riviste e della buona notizia che contengono’.

3 Quel giorno il fratello e sua moglie avvicinarono parecchie persone in vari modi. Alcuni accettarono le riviste e con altri conversarono. Fu per loro un’esperienza molto piacevole. E furono proprio le conversazioni a renderla piacevole.

4 Quanti nel vostro territorio non hanno mai avuto l’opportunità di udire la buona notizia? Guardate la gente che incontrate quando siete fuori di casa. Alcuni stanno in piedi ad aspettare. Altri se ne stanno seduti su una panchina o in macchina. Altri ancora camminano e si guardano intorno. Potete avvicinarli? Forse dirai fra te: “Questo sarebbe difficile per me. Non ho mai fatto una cosa del genere”. Anche se questo è vero, la maggior parte di noi non era neanche mai andato di casa in casa prima di conoscere la verità. Ma con l’aiuto dello spirito di Geova e dei nostri fratelli e con sincero sforzo da parte nostra abbiamo imparato a farlo. Anche se rivolgervi alla gente fuori di casa può essere per voi un nuovo campo di servizio potreste trovarlo molto rimunerativo. Perché non fare lo sforzo e imparare a conversare con la gente che si trova fuori di casa?

NOTATE COSA DICONO LE SCRITTURE

5 Cerchiamo Luca 19:1-10 e osserviamo quello che accadde. Gesù stava attraversando la città di Gerico. Notò un interessato; forse era solo un curioso. Ma chi parlò per primo? Gesù. E il risultato fu ottimo. L’uomo apprezzò la verità.

6 Notate quello che fece Paolo, secondo il racconto di Atti 16:13. Andò in una zona dove riteneva che vi fosse gente dai sentimenti religiosi. Ma chi prese l’iniziativa di rivolgersi a queste persone e parlare loro? Paolo. E quale fu il risultato? Una del gruppo ascoltò, e ne conseguì che lei e la sua famiglia conobbero la verità.

7 Ricordate cosa dice Atti 17:17? Consideriamo questo versetto. In questo caso dove andò Paolo? Dove sapeva che ci sarebbero state persone a cui poter parlare: al mercato.

COME FARE

8 Prima di tutto bisogna essere amichevoli. Vi piace quando qualcuno è amichevole con voi, non è vero? Anche gli altri sono attratti da chi è amichevole e gentile con loro. Se potete iniziare la conversazione in modo amichevole, cordiale, facendo un’osservazione gentile, spesso riscontrerete di ottenere la reazione migliore.

9 Un altro punto: all’inizio scegliete le persone a cui parlare. Qualcuno seduto su una panchina o in attesa è di solito più facile da avvicinare di chi cammina. Almeno questo potrebbe andar bene per cominciare. Una sorella potrebbe trovar più facile rivolgersi a una donna. Nel caso di una donna con un bambino, mostrando interesse per il piccino potreste facilmente ed efficacemente iniziare la conversazione in tono amichevole. In certe zone, a causa della criminalità o di altri fattori, bisogna aver giudizio nello scegliere con chi parlare. Naturalmente, voi fratelli ve ne rendete conto.

10 Un’utile osservazione si trova anche in Proverbi 15:7: “Le labbra dei saggi continuano a spargere conoscenza”. L’agricoltore non mette tutto il seme in un punto solo, ma lo sparge. E il saggio non riversa su una persona tutto quello che sa in una sola volta. Un po’ alla volta può bastare. Può essere sufficiente una frase o due, quindi fate una pausa per vedere qual è la reazione. Osservate come Gesù fece questo con la Samaritana, com’è narrato in Giovanni 4:7-26.

11 E non dimenticate, scegliere l’argomento giusto può contribuire a farvi ascoltare. Quindi cercate di considerare l’argomento che ritenete interessante per la persona con cui parlate. Potrebbe essere un argomento d’attualità o un punto letto in una pubblicazione o nella Bibbia. Dopo aver attirato l’attenzione e iniziato la conversazione in modo amichevole, come procedete? Potreste offrire una rivista. Oppure potreste preferire di mostrare alla persona un appropriato versetto biblico sul soggetto considerato. Se la reazione è favorevole, bene. Altrimenti, potete terminare la conversazione. Se viene mostrato interesse, potreste anche suggerire di continuare la conversazione a casa loro, se lo desiderano. Se qualcuno non vuol parlare, salutate gentilmente e dite che è stato un piacere incontrarlo.

12 Sì, quante altre persone potete ancora raggiungere nel vostro territorio? Molti si possono raggiungere efficacemente nell’opera di casa in casa. Ma quanti altri potreste raggiungere quando sono fuori di casa?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi