Testimonianza alla verità
1 In tre anni e mezzo, Gesù fece una quantità di opere buone, dal risuscitare morti al porre il fondamento della congregazione cristiana. Eppure lo scopo del ministero di Gesù fu straordinariamente semplice: “Rendere testimonianza alla verità”. — Giov. 18:37.
2 Gesù fece tutto il possibile per insegnare ai suoi discepoli molte cose che non avevano mai sapute su Geova, affinché si rendessero conto delle responsabilità che toccavano ogni aspetto della loro vita. Eppure, ciò che era richiesto da loro si poteva riassumere nel comando di “rendere testimonianza” alla verità, con la loro vita ed esprimendo la propria fede ad altri. — Giov. 15:27.
OPERA ASSEGNATA ALLA CONGREGAZIONE CRISTIANA
3 L’opera della congregazione cristiana primitiva rifletteva l’importanza attribuita al comando di Gesù. È chiaro che tutto quello che il cristiano fa nella vita d’ogni giorno dovrebbe essere una “testimonianza alla verità”, che aiuti altri ad abbracciare la speranza del Regno. Inoltre dovremmo sentire l’incentivo a ‘offrire sempre a Dio . . . il frutto di labbra che fanno pubblica dichiarazione al suo nome’. (Ebr. 13:15) Pur essendo minacciati e maltrattati, gli apostoli dichiararono: “Non possiamo smettere di parlare delle cose che abbiamo viste e udite”. — Atti 4:20.
4 Tenendo questo in mente, ogni congregazione vorrà disporre una buona attività durante il mese di gennaio presentando di casa in casa l’abbonamento alla Torre di Guardia con tre opuscoli in omaggio per L. 1.500. Se qualcuno non può fare l’abbonamento per un anno, perché non offrire l’abbonamento per sei mesi e un libro tascabile per L. 1.000? Potreste avere ottimo successo facendo questo.
5 Quasi tutti troviamo che il tempo disponibile è poco. Nel decidere come impiegare durante questo mese il tempo che avete, riscontrate che una buona partecipazione alla proclamazione del Regno ha la precedenza nell’elenco delle cose importanti, o tende a essere considerata una cosa trascurabile? Ricordate che il tempo è una delle nostre più preziose risorse e dal saggio uso che ne facciamo dipende quanto riusciamo personalmente a fare per comunicare la buona notizia ad altri.
6 La necessità di dare testimonianza sia col nostro modo di vivere che con le nostre parole è sempre maggiore poiché “i campi . . . sono bianchi da mietere”. (Giov. 4:35) La gente è sempre più delusa e quindi ha bisogno di udire la verità. La vigorosa attività nel fare “dichiarazione pubblica dinanzi a molti testimoni” ci permette di ‘afferrare fermamente’ molte ricche benedizioni. — 1 Tim. 6:11, 12.