Risposta a domande
◆ In che modo il sorvegliante della scuola può disporre di dare consigli in privato dopo l’adunanza a coloro che hanno svolto parti nella Scuola Teocratica?
La cooperazione di tutti col sorvegliante della scuola spesso gli permetterà di parlare senza indugio, dopo l’adunanza, alla maggior parte degli studenti, se non a tutti e quattro. (Non è necessario che sia presente chi ha pronunciato il discorso di istruzione. Se c’è qualcosa da fargli notare, il sorvegliante della scuola potrà parlargli in seguito). Tutti dovrebbero capire che questo fa parte dell’addestramento della Scuola Teocratica. Incoraggiamo tutti a rivolgersi al sorvegliante della scuola subito dopo l’adunanza. Questo gli consentirà di dare maggiore aiuto a ciascuno.
Ogni tanto il sorvegliante della scuola può ricordare brevemente dal podio che gli studenti dovrebbero rivolgersi a lui dopo l’adunanza per riprendere il foglietto dei consigli e parlare dei punti su cui stanno lavorando. Gli studenti che hanno una parte in programma dovrebbero arrivare in sala con sufficiente anticipo prima dell’inizio dell’adunanza. Si suggerisce di fare le prove in un altro tempo, non durante l’adunanza. Se tutti ricordano di consegnare i foglietti dei consigli e i foglietti di assegnazione al sorvegliante della scuola prima dell’adunanza, questo gli darà l’opportunità di rammentare a ciascuno di rivolgersi a lui al termine dell’adunanza.