BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 11/81 pp. 1-3
  • Come ci aiuta il sorvegliante del servizio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come ci aiuta il sorvegliante del servizio
  • Il servizio del Regno 1981
  • Vedi anche
  • Aiuto al tempo opportuno
    Il ministero del Regno 1990
  • Risposta a domande
    Il ministero del Regno 1983
  • Il sorvegliante del servizio: Come può aiutarci
    Il servizio del Regno 1979
  • La disposizione dello studio di libro di congregazione Parte V: La . . .
    Il ministero del Regno 1991
Altro
Il servizio del Regno 1981
km 11/81 pp. 1-3

Come ci aiuta il sorvegliante del servizio

1 Non siamo grati a Geova dei “doni negli uomini” così amorevolmente provveduti in questi ultimi giorni alle congregazioni del suo popolo in tutta la terra? (Efes. 4:8) Fra questi doni ci sono gli anziani costituiti dallo spirito santo per pascere la congregazione di Dio. In ogni congregazione uno degli anziani ricopre l’incarico di sorvegliante del servizio. Come nel primo secolo, i vari “doni negli uomini” hanno cura dei diversi aspetti dell’opera della congregazione. “Egli diede alcuni come apostoli, alcuni come profeti, alcuni come evangelizzatori, alcuni come pastori e maestri, in vista dell’addestramento dei santi, per l’opera di ministero”. — Efes. 4:11, 12.

2 Possiamo essere lieti che uno di questi fratelli sia stato specificamente incaricato di interessarsi dell’opera di evangelizzazione svolta dalla congregazione. In questi ultimi giorni tutti i dedicati e battezzati servitori di Geova hanno ricevuto l’incarico di compiere un’opera di ministero. Siamo ministri di Dio e abbiamo il comando di predicare “questa buona notizia del regno”. (Matt. 24:14) Perciò, come nel primo secolo, abbiamo un fratello qualificato che ha lo specifico compito di aiutarci nell’“opera di ministero”.

3 Come svolge tale compito? In diversi modi. (1) Egli ci aiuta tutti a ricordare l’importanza dell’opera di predicare e fare discepoli. (2) Si interessa che nei vari gruppi di studio di libro venga impartita una buona direttiva nel campo. (3) Si interessa che ciascuno di noi riceva l’aiuto personale necessario per migliorare la sua efficacia come ministro. Proprio come nel primo secolo, questi “doni negli uomini” si interessano personalmente di ciascun proclamatore, “finché perveniamo tutti . . . alla misura della crescita che appartiene alla pienezza del Cristo; onde non siamo più bambini”. — Efes. 4:13, 14.

4 Come fa ad assolvere le sue responsabilità? Innanzi tutto tiene pochissime registrazioni. Si serve infatti di quelle del segretario, e questo gli permette di concentrarsi sull’aiuto da dare ai proclamatori. Anche se di solito conduce uno studio di libro e trascorre la maggior parte del tempo con quel particolare gruppo, egli sorveglia attentamente l’opera di evangelizzazione compiuta dall’intera congregazione. Ogni volta che nota un problema relativo al servizio di campo, in qualsiasi settore della congregazione o in qualche particolare aspetto del ministero, lo porta all’attenzione del corpo degli anziani coi quali opera. Egli si tiene aggiornato su tutte le disposizioni per il servizio di campo organizzato nell’ambito dei gruppi di studio di libro, e s’interessa di sapere in che misura sono sostenute. È anche un insegnante, e quindi, con l’entusiasmo con cui svolge le parti dell’adunanza di servizio a lui assegnate e che riguardano il servizio di campo, aiuta a indirizzare nel giusto modo tutti i componenti della congregazione.

5 Una volta al mese egli lascia il suo gruppo e lavora per quella settimana con uno degli altri gruppi di studio di libro. Durante la sua assenza il suo assistente avrà cura del suo gruppo, permettendogli così di concentrare tutta la sua attenzione sui bisogni del gruppo che visita. Durante la settimana uscirà in servizio col maggior numero possibile di proclamatori di quel gruppo. Se abbiamo qualche particolare problema riguardante il servizio, questa è una buona occasione per chiedere il suo aiuto. È lì per rendersi utile, sapendo bene che siamo tutti ministri come lui. Un aspetto particolare della sua visita si ha allo studio di libro tenuto quella settimana. Viene infatti accorciato a 45 minuti, per consentire al sorvegliante del servizio di pronunciare un discorso incoraggiante. Questo discorso scritturale è preparato in modo da aiutarci a migliorare l’opera di evangelizzazione.

6 Non è previsto un incontro formale tra il sorvegliante del servizio e colui che conduce normalmente lo studio di libro. Tuttavia il sorvegliante del servizio dovrebbe informarsi sulle disposizioni in atto per il servizio organizzato. Si interesserà di sapere quanto sono efficaci e pratiche tali disposizioni e, naturalmente, il conduttore accetterà volentieri qualsiasi suggerimento egli possa dargli.

7 Se la congregazione è grande e ci sono molti gruppi di studio di libro, potrà capitare che ciascun gruppo sia visitato solo una o due volte l’anno. Anche dove ci sono pochi studi di libro può succedere che passino diversi mesi tra una visita e l’altra del sorvegliante del servizio. Ciò significa che ciascuno di noi vorrà trarre il massimo beneficio dalle sue visite sostenendo attivamente il servizio di campo e lo studio di libro in programma per quella settimana. Uscendo in servizio con lui, commentando allo studio e facendo molta attenzione a quello che dice al gruppo, mostreremo a Geova e a suo Figlio che apprezziamo molto i sorveglianti da loro provveduti e che prendono la direttiva. In tal modo si realizzerà lo scopo per cui sono provveduti questi “doni negli uomini”, come indica Efesini 4:15: “Ma dicendo la verità, mediante l’amore cresciamo in ogni cosa in lui che è il capo, Cristo”.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi