Presentazione della buona notizia: Ai giovani
1 Siete preparati per presentare la buona notizia ai giovani nel vostro territorio? Oppure esitate un po’ e forse tendete ad essere sbrigativi quando alla porta viene un giovane? La buona notizia di Dio è per tutti, sia giovani che vecchi.
UN ATTEGGIAMENTO POSITIVO
2 Per il semplice fatto che chi incontrate è un giovane, non pensate che sia indifferente agli argomenti religiosi o incurante della situazione mondiale. Valetevi, piuttosto, della possibilità di parlare con entusiasmo delle meravigliose promesse di Geova. Consideratelo un discepolo potenziale, come fate quando vi si presenta qualcuno più grande. È vero che molti giovani sono stati influenzati dalla dottrina dell’evoluzione e che alcuni forse si preoccupano ben poco dei principi morali. Ma da un recente sondaggio condotto tra studenti universitari si è riscontrato che più dell’80 per cento era d’accordo che le pratiche religiose sono importanti, e secondo un altro studio oggi la maggioranza dei giovani “crede in Dio o in uno spirito universale”.
3 Molti giovani si preoccupano del futuro e di ciò che ha in serbo per loro. Spesso i giovani sono pronti ad ascoltare e a dire la loro opinione su questo argomento. Per cui quando alla porta viene un giovane non esitate a iniziare con lui una conversazione scritturale. Siate positivi e cercate di raggiungere il suo cuore. Non vogliamo ignorare i bisogni spirituali dei molti giovani del nostro territorio.
4 L’argomento di conversazione in corso, “La terra sarà distrutta da una guerra nucleare?”, ci permette di suscitare l’interesse di giovani e adulti. La minaccia di una guerra nucleare è oggi più che mai reale, e i giovani hanno piena coscienza di cosa accadrebbe se scoppiasse una guerra del genere. È possibile sapere cosa ne pensano e quindi iniziare una conversazione? Molti di loro saranno sorpresi nell’apprendere che la Bibbia ha una risposta molto confortante a questo terribile problema.
SIATE PREPARATI
5 Siate preparati a contattare i giovani disponendo di informazioni che possano far presa su di loro. In ogni numero della Torre di Guardia e di Svegliatevi! troverete uno o più articoli particolarmente interessanti per i giovani. Per esempio, nel mese di novembre si possono presentare ai giovani articoli come “Giustizia per tutti: Come si realizzerà?”, “Dovrei andarmene di casa?” e “Chi è il vostro peggior nemico?” Conoscendo bene questi articoli, sarete pronti a presentare la buona notizia ai giovani che incontrerete.
6 Se c’è la possibilità di incontrare studenti universitari nel territorio, potreste portare con voi il libro Evoluzione o È la Bibbia realmente la Parola di Dio? E perché non portare con sé il libro Vita familiare per offrirlo alle giovani coppie? Di solito non sarà difficile portare queste pubblicazioni tascabili oltre all’offerta del mese.
7 Con un atteggiamento positivo, con una buona conoscenza del materiale preparato specificamente per i giovani e portando con noi altre pubblicazioni appositamente preparate per il loro bisogno, saremo pronti. Milioni di giovani stanno sinceramente cercando soluzioni dei problemi a cui devono far fronte. Molti accettano la buona notizia del Regno. Ci interessiamo del benessere di tutti gli uomini, non importa di che età siano. Il nostro sincero interesse pertanto ci sproni a prepararci bene e a suscitare nei giovani che incontriamo nel territorio interesse per la buona notizia. Potremo forse aiutare alcuni giovani a ‘fuggire i desideri propri della giovinezza’ in questo vecchio sistema e a ‘perseguire la giustizia’ per ottenere la vita eterna. — II Tim. 2:22.