Preparàti a ragionare usando la conoscenza divina
1 L’apostolo Paolo era preparato a ragionare usando la conoscenza divina. Atti 17:17 dice che “ragionava nella sinagoga con i Giudei . . . e ogni giorno nel luogo di mercato con quelli che vi si trovavano”. Ai corinti scrisse che le loro armi spirituali erano “potenti mediante Dio” e mettevano in grado i cristiani di ‘rovesciare ragionamenti e ogni cosa alta innalzata contro la conoscenza di Dio’. — II Cor. 10:4, 5.
2 Anche noi abbiamo a disposizione potenti informazioni che ci permettono di ragionare con chiunque incontriamo nel nostro ministero. Come Paolo, incontriamo persone che seguono diverse religioni, filosofie, ideologie e teorie umane. Paolo le invitava a ragionare e noi possiamo fare altrettanto.
USANDO IL LIBRO RAGIONIAMO
3 Il libro Ragioniamo ci aiuta ad avere fiducia mentre parliamo con la gente. Contiene gli elementi necessari per aiutare le persone a raggiungere le conclusioni corrette e a prendere decisioni assennate. Possiamo quindi parlare con chiunque, a prescindere dalla loro istruzione o dai loro precedenti. Per esempio, se durante una conversazione viene fuori un soggetto controverso come l’inferno o la neutralità, possiamo semplicemente dire: “Di recente ho letto qualcosa in merito; vorrei farglielo vedere”. Possiamo poi prendere il libro Ragioniamo e proseguire la conversazione sulla base del suo contenuto. Con il libro Ragioniamo ci sentiamo a nostro agio a parlare praticamente di qualsiasi argomento le persone possano menzionare. Il libro Ragioniamo, se lo abbiamo sempre con noi nel servizio di campo e siamo pronti a usarlo, ci aiuterà ad essere ‘preparati per ogni opera buona’. — II Tim. 3:17.
È IMPORTANTE CONVERSARE
4 Non dobbiamo limitarci a predicare alle persone: dobbiamo ragionare con loro, affinché si rendano conto dell’importanza del nostro messaggio, del perché li riguarda e di come influisce direttamente su di loro. Per far questo in maniera efficace dobbiamo mettere le persone a loro agio, in modo che prestino ascolto al messaggio del Regno. Se sappiamo conversare in modo naturale e col sincero desiderio di aiutare gli altri a conoscere la verità, possiamo avere successo nel nostro ministero. Per raggiungere questi obiettivi ci sarà utile conoscere bene il libro Ragioniamo.
5 Gesù si rese conto del grande bisogno spirituale della gente e lo appagò. Anche noi dobbiamo essere mossi da motivazioni analoghe. Siccome cerca di ottenere cose materiali per sé e accantona gli interessi spirituali, la gente non ragiona più in modo sano, e ciò ha provocato esaurimenti mentali, emotivi e fisici. (I Tim. 6:9) Possiamo fornire l’aiuto necessario usando il libro Ragioniamo che ci aiuta a conversare su diversi importanti aspetti della vita, quali matrimonio e problemi familiari, aborto, droga, e altre difficoltà che la gente può incontrare. Una sorella, per esempio, ha usato il libro Ragioniamo a una visita ulteriore per parlare del matrimonio, dal momento che i due giovani che stava visitando vivevano insieme senza essere sposati. Alla visita successiva fu iniziato lo studio biblico e i due giovani dissero che, a seguito della loro precedente conversazione, avevano fatto i piani per regolarizzare la loro unione.
6 Desideriamo raggiungere il cuore delle persone. Parlando loro con calore e sincerità saremo aiutati a farlo. Proverbi 16:24 dice: “I detti piacevoli sono un favo di miele, dolci all’anima e salute alle ossa”. Il libro Ragioniamo può aiutarci a presentare il messaggio del Regno in maniera efficace e attraente, affinché le persone sincere accettino la verità.