Giovani, date un’efficace testimonianza a scuola
1 Servire Geova mentre si è giovani e pieni di apprezzamento per le sue promesse è una cosa meravigliosa. (Eccl. 12:1) Voi giovani avete la speciale opportunità di far conoscere la verità a compagni di classe e insegnanti, un territorio di solito precluso agli adulti. Siete desti ai molti modi in cui potete dare testimonianza informale a scuola?
2 Perché alcuni trovano difficile parlare della verità a scuola? Forse per timore di ciò che i compagni di classe penseranno di loro se parlano di Dio? (Confronta Marco 8:38). Forse avete provato questo genere di timore quando avete iniziato a portare la buona notizia di casa in casa. Ma se pensate a quanto gli altri giovani hanno bisogno della verità, come pure alla vostra responsabilità di evangelizzatori, cercherete le occasioni per parlare ad altri del messaggio del Regno. (Matt. 9:36-38; Luca 12:8, 9) Per essere efficaci nel dare testimonianza informale a scuola bisogna prepararsi in anticipo e programmarsi.
COME FARE
3 Una ragazzina leggeva ogni giorno il suo libro Racconti biblici a scuola durante un intervallo di 15 minuti. Quando una compagna di classe le fece delle domande riguardo al libro, la invitò a sedersi e a considerare insieme un racconto. Da quella volta la compagna non aspettava di essere invitata a studiare, ma veniva di sua iniziativa per trattare il racconto successivo. A casa, poi, raccontava alla madre ciò che imparava. Come risultato, la madre iniziò a studiare la Bibbia e a frequentare le adunanze alla Sala del Regno insieme alla figlioletta.
4 Perché non prendere l’iniziativa di parlare ad altri del libro Racconti biblici? Ad esempio, potreste dire: “Questo libro mostra come Dio può proteggere i suoi servitori fedeli. [Apritelo al racconto 79]. Geova protesse Daniele nella fossa dei leoni. Credete che in futuro Dio salverà i suoi servitori facendo cessare la malvagità?” Dopo aver fatto esprimere gli altri, potete passare al racconto 114 e mostrare che Geova porrà fine alla malvagità e salverà i suoi servitori.
5 Potreste mettere il libro Creazione sul banco, così che altri lo notino. Oppure, quando se ne presenta l’occasione, potreste aprire il libro a pagina 83 e, riferendovi all’illustrazione, chiedere a un compagno di classe o a un insegnante: “Pensi [Pensa] che i nostri antenati avessero questo aspetto?” Dopo la risposta potreste trattare le informazioni riportate a pagina 89, ai paragrafi 19 e 20. Per stuzzicare la curiosità di altri può bastare mostrare i titoli dei capitoli, elencati a pagina 5. A seconda di ciò che dicono, potreste dar loro ulteriori informazioni tratte da altre parti del libro Creazione, oppure mostrar loro come si può studiare il libro leggendo i paragrafi e poi trattando le domande riportate in fondo alla pagina.
6 Quando iniziò le superiori, una proclamatrice adolescente si prefisse la meta di iniziare uno studio biblico. Una compagna di classe aveva alcuni problemi con i genitori e ne parlò con lei. La giovane proclamatrice le mostrò, in una Svegliatevi!, un appropriato articolo della serie “I giovani chiedono...”. La compagna di classe fu colpita da ciò che lesse e fece ulteriori domande. La giovane proclamatrice le diede il libro Potete vivere, le spiegò che questo poteva aiutarla a rispondere alle sue domande e iniziò uno studio biblico.
7 Per essere testimoni di Geova dobbiamo parlare di lui. (Isa. 43:10-12) Avete fatto uno sforzo sincero per parlare della verità con i vostri compagni di classe e insegnanti? Preparate argomenti interessanti da trattare con loro. Fate uno sforzo. Chiedete ai vostri genitori e ad altri di aiutarvi. Pregate che Geova benedica i vostri sforzi proprio come ha benedetto quelli di molti altri giovani proclamatori che sono efficaci testimoni di Geova a scuola. — Col. 1:9, 10.