BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 11/90 pp. 7-8
  • Usiamo saggiamente la letteratura

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Usiamo saggiamente la letteratura
  • Il ministero del Regno 1990
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • LETTERATURA GRATUITA
  • SITUAZIONI CHE SI POSSONO INCONTRARE NEL CAMPO
  • C’È VERO INTERESSE?
  • Risposta a domande
    Il ministero del Regno 1991
  • Seminate generosamente ma con discernimento
    Il ministero del Regno 1993
  • Risposta a domande
    Il ministero del Regno 1991
  • Risposta a domande
    Il ministero del Regno 2011
Altro
Il ministero del Regno 1990
km 11/90 pp. 7-8

Usiamo saggiamente la letteratura

1 Il nostro uso organizzato di letteratura ebbe inizio con la distribuzione delle 6.000 copie del numero del 1º luglio 1879 della rivista Torre di Guardia. Da allora sono state stampate e distribuite moltissime pubblicazioni diverse, in enormi quantità.

LETTERATURA GRATUITA

2 Alla fine di ottobre del 1990 è stato spiegato che sia le riviste che la letteratura saranno fornite ai proclamatori e a chi è interessato in maniera completamente gratuita, cioè senza chiedere che venga fatta una specifica contribuzione quale requisito per ricevere una determinata pubblicazione. Nell’offrire la letteratura, accetteremo contribuzioni volontarie fatte per sostenere l’opera di predicazione della buona notizia. Confidiamo che Geova benedirà questa disposizione. — Confronta Matteo 6:33.

SITUAZIONI CHE SI POSSONO INCONTRARE NEL CAMPO

3 Continueremo a usare l’argomento di conversazione per stimolare l’interesse. Se non vediamo alcun segno di interesse, non c’è bisogno di offrire letteratura. Non vogliamo sprecare la letteratura offrendola a chi non mostra interesse. Se invece il padrone di casa manifesta interesse e accetta di leggere la letteratura, allora possiamo offrirgliela. Vogliamo usare la letteratura in maniera saggia.

4 Ecco alcune osservazioni che potreste fare dopo aver mostrato la pubblicazione: “Se le fa piacere leggere questa pubblicazione, sarei felice di lasciargliela”. Probabilmente il vostro interlocutore chiederà: “Quanto costa?” Sia che faccia questa domanda o no, potreste aggiungere: “La nostra non è un’opera commerciale. Non vendiamo questa pubblicazione. L’opera che oggi stiamo svolgendo in questa zona viene compiuta da volontari in 212 paesi del mondo per aiutare le persone a ottenere la vita eterna. Se pensa di voler fare una contribuzione per sostenere quest’opera, sarò lieto di accettarla”.

5 Nell’offrire le riviste, potreste sollevare delle domande in merito a un articolo specifico e poi dire: “Vorrei che leggesse tutti i particolari di questo articolo. Se le fa piacere leggere queste due riviste, sono felice di lasciargliele”. Poi potreste aggiungere: “Sono contento di poterle provvedere queste informazioni. Sono certo che troverà l’argomento davvero istruttivo. Anzi, mi farebbe piacere tornare la prossima settimana per sapere cosa ne pensa. Noterà che La Torre di Guardia si pubblica in 107 lingue e ha una tiratura di quasi 14.000.000 di copie in tutto il mondo. Quest’opera è interamente sostenuta da contribuzioni volontarie. Se anche lei pensa di voler fare una piccola contribuzione per quest’opera di istruzione biblica, saremo felici di accettarla”. In ogni caso, se l’interlocutore si mostrerà interessato alla lettura delle riviste, anche se non è disposto a contribuire, potrete ugualmente consegnargliele.

6 A volte può non essere semplice trattare l’argomento delle contribuzioni per la nostra opera di predicazione. Ad esempio, riferendosi alla pubblicazione un padrone di casa interessato potrebbe chiedere: “È in omaggio?” Potremmo rispondere: “Se desidera leggere la pubblicazione e le fa piacere averla, ebbene, è sua. Essa non è in vendita. Tuttavia chi lo desidera può fare una contribuzione volontaria per sostenere la nostra opera. Magari ripasso da lei la prossima settimana, così possiamo continuare la nostra conversazione e potrò dirle di più in merito alla nostra opera mondiale”. Nelle visite successive possiamo spiegare al padrone di casa com’è sostenuta la nostra opera.

7 Oppure, la persona può accettare prontamente la letteratura e rispondere “Grazie”. A vostra volta potreste dire: “Prego. So che le piacerà. Molti si chiedono com’è sostenuta finanziariamente quest’opera, visto che la compiamo in tutto il mondo. Molti che accettano le nostre pubblicazioni mostrano apprezzamento per ciò che imparano offrendo di loro iniziativa una piccola contribuzione per permettere l’ulteriore diffusione di queste pubblicazioni. In questi casi, la accettiamo volentieri”.

C’È VERO INTERESSE?

8 Ovviamente, non vogliamo distribuire letteratura in maniera indiscriminata. Vogliamo che la letteratura raggiunga lo scopo per cui è stata preparata, cioè quello di aiutare persone sincere a conoscere meglio i meravigliosi propositi di Geova. Sarebbe uno spreco lasciare letteratura a persone che non apprezzano le cose spirituali. (Ebr. 12:16) Per distribuire letteratura in armonia col suo scopo dovete essere in grado di discernere se c’è vero interesse. Da cosa lo si può capire? Se la persona è ben disposta a parlare con voi, questo è un buon segno. Se presta attenzione a quello che dite, risponde alle vostre domande ed esprime la propria opinione, è segno che partecipa alla conversazione. Se vi tratta in maniera rispettosa e amichevole, significa che è ben disposta. Se segue quando leggete qualcosa dalla Bibbia, mostra di avere rispetto per la Parola di Dio. Spesso è utile chiedere al nostro interlocutore se intende leggere la letteratura che offriamo. Potreste anche offrirvi di ritornare in un secondo momento per continuare la conversazione. Se la persona accetta, è un altro segno che è interessata. Quando osservate tali segni di vero interesse, probabilmente la persona farà buon uso della letteratura che riceverà.

9 Questo cambiamento nel nostro metodo di predicazione è un’ulteriore prova che “non siamo venditori ambulanti della parola di Dio”. (2 Cor. 2:17) Dimostra anche che siamo separati dal mondo. — Giov. 17:14.

10 Mentre si avvicina la distruzione di Babilonia la Grande, ci sono sempre più pressioni contro tutti gli elementi religiosi. La cosa che più ci sta a cuore è che l’essenziale opera mondiale di predicare il Regno continui a progredire senza ostacoli, portando molti altri alla salvezza. — Matt. 24:14; Rom. 10:13, 14.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi