BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 10/90 pp. 1-2
  • Toccate il cuore mediante studi biblici efficaci

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Toccate il cuore mediante studi biblici efficaci
  • Il ministero del Regno 1990
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • DATE RISALTO ALLA BIBBIA
  • FATE DOMANDE
  • Come fare discepoli con il libro Conoscenza
    Il ministero del Regno 1996
  • Prestiamo attenzione alla nostra “arte di insegnare”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2008
  • Aiutiamo chi studia con noi a progredire fino al battesimo
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2021
  • Toccate il cuore del vostro studente biblico
    Il ministero del Regno 1993
Altro
Il ministero del Regno 1990
km 10/90 pp. 1-2

Toccate il cuore mediante studi biblici efficaci

1 Gesù provava diletto a fare la volontà del Padre ed era lieto di aiutare altri a servire Geova. (Sal. 40:8; Matt. 9:37, 38; 11:28-30) Non si accontentava semplicemente di annunciare il suo messaggio. Se vogliamo avere successo nell’incoraggiare altri a unirsi a noi nell’opera di evangelizzazione, dobbiamo toccare il cuore di quelli con i quali teniamo studi biblici. Questo significa fare di più che esaminare una pubblicazione con domande e risposte. Per toccare il cuore dobbiamo prepararci tenendo presente la persona con cui studiamo.

2 Gesù si interessava personalmente degli altri. Teneva conto del loro punto di vista. Usava illustrazioni per semplificare gli argomenti difficili. (Matt. capp. 5-7) Comprendendo i problemi cui sarebbero andati incontro, Gesù dava loro consigli appropriati. (Mar. 9:33-37) Se i suoi ascoltatori non riuscivano subito a capire il senso di ciò che insegnava, egli illustrava pazientemente quanto intendeva dire. (Matt. 16:5-12) Visto il profondo interesse di Gesù per gli altri, dovremmo chiederci: ‘Se lo studente fossi io, cosa avrei bisogno di sapere per capire ciò che mi viene insegnato ed essere spinto ad agire conformemente?’

DATE RISALTO ALLA BIBBIA

3 Quando a una coppia fu chiesto cosa li avesse indotti ad accettare subito la testimonianza data loro, risposero: “Il fatto che fosse tratta dalla Bibbia”. Sì, la Parola di Dio raggiunge il cuore. (Ebr. 4:12) Fate spesso riferimento ad essa, usando estesamente i versetti indicati nei paragrafi. Aiutate lo studente a capire perché una certa condotta è saggia o stolta. Ragionate con lui sui benefìci che riceverà ubbidendo alle leggi di Dio. — Vedi La Torre di Guardia del 15 marzo 1985, pagine 28-9.

4 Per dare risalto alla Bibbia diversi proclamatori hanno trovato molto pratico usare il libro Ragioniamo. Per esempio, nel considerare il paragrafo 13 a pagina 124 del libro Vivere per sempre, il padrone di casa potrebbe chiedere come mai il suo ecclesiastico afferma che i bambini muoiono perché Dio li vuole con sé in cielo. Le informazioni a pagina 234 del libro Ragioniamo, al sottotitolo “Perché muoiono i bambini?”, sottolineano l’interesse di Geova per la preservazione dell’istituzione familiare. Queste informazioni potrebbero convincere la persona dell’amore di Geova per l’umanità.

FATE DOMANDE

5 Gesù faceva un efficace uso di domande per aiutare le persone a pensare e ragionare. (Matt. 17:24-27) Dalle risposte dello studente possiamo determinare cosa sta imparando e quali opinioni non scritturali può ancora avere. Forse sta combattendo per liberarsi dal vizio del fumo. Avete già esaminato le informazioni del capitolo 27 del libro Vivere per sempre e quelle di Svegliatevi! dell’8 luglio 1989, pagine 13-16. Egli comprende che sarebbe bene smettere di fumare. Ma è davvero convinto di doverlo fare? Potreste dire: “Che ne pensi? Supponiamo che tu smetta in questo stesso istante ma che certi tuoi amici ti prendano in giro. Cosa faresti?”

6 Occorre però fare attenzione. A volte la risposta a queste domande può sorprendervi o deludervi. Che fare in tal caso? Se l’argomento è delicato, può essere meglio non insistere, ma dire: “Andiamo avanti per ora. In seguito potremo tornare sull’argomento”. Oppure: “Beh, è qualcosa su cui riflettere, non è vero?” (Giov. 16:12) Sapendo ciò che lo studente pensa al riguardo, potete preparare delle informazioni che possono aiutarlo a fare ulteriore progresso. Dovremmo cercare di stimolare il cuore della persona e pregare che Geova la aiuti a crescere spiritualmente. — 1 Cor. 3:5-9.

7 Nel condurre uno studio biblico, ricordate di prendervi sempre sufficiente tempo per ragionare con lo studente sul materiale che state trattando. Adattate i vostri metodi di insegnamento alle sue particolari necessità. Impegnatevi per edificare nel suo cuore profondo amore e rispetto per Geova, la Bibbia e la Sua organizzazione. Ci sia consentito di fare la nostra parte per aiutare altri a divenire discepoli di Cristo sforzandoci di condurre studi biblici efficaci. — Atti 2:41-46.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi