Partecipiamo al ministero di campo con tutta l’anima Parte II: Coltivando l’entusiasmo
1 È più facile essere entusiasti di un’attività quando si prova gioia nel compierla. In genere è anche vero che si prova gioia nel fare qualcosa quando si è preparati. Questo è sicuramente vero anche per quanto riguarda il compiere pienamente il nostro ministero. — 2 Tim. 4:5.
LA PREPARAZIONE È ESSENZIALE
2 Il nostro entusiasmo nel ministero di campo dipende in gran parte da quanto ci siamo preparati e dalla frequenza con cui usciamo in servizio. Per esempio, se di casa in casa troviamo qualcuno che dice di essere musulmano, cosa possiamo dire? Un proclamatore ben preparato potrebbe rispondere: “È interessante. Non ho avuto l’opportunità di parlare con molti musulmani. Ma ho letto qualcosa riguardo ad alcune credenze della vostra religione in questo manuale. [Aprire il libro Ragioniamo a pagina 23]. Dice che voi credete che Gesù è stato un profeta ma che Maometto è stato l’ultimo e il più importante dei profeti. È così? [Lasciar rispondere]. Credete anche che Mosè è stato un vero profeta? [Lasciar rispondere; la risposta sarà probabilmente affermativa]. Se mi permette vorrei mostrarle negli Scritti Sacri ciò che Mosè imparò da Dio circa il nome personale di Dio”. Si potrebbe quindi leggere Esodo 6:3 e iniziare così un’interessante conversazione.
3 È difficile per molti di noi ricordarsi i numeri delle pagine. Ma con un po’ di preparazione e di pratica possiamo usare la sezione “Come superare le eventuali obiezioni” che si trova nella parte iniziale del libro Ragioniamo. In questa sezione ci sono varie pagine di informazioni che ci aiuteranno a conversare con quelli che dicono di appartenere a una particolare religione.
4 Il libro Ragioniamo ha anche un’utile sezione sulle introduzioni. Perché non prenderle a modello per le nostre introduzioni? Potremmo dover adattare la nostra presentazione a una certa situazione. Alla fine di molti dei soggetti del libro Ragioniamo c’è una parte intitolata “Se qualcuno dice:”, che dà suggerimenti efficaci su come rispondere a domande specifiche o a obiezioni su quel soggetto. Tutto questo eccellente materiale, però, ha valore solo nella misura in cui lo utilizziamo nella nostra preparazione.
COME PREPARARCI
5 Controllate in anticipo quali pubblicazioni saranno trattate all’adunanza di servizio e portatele con voi per seguire la trattazione e le dimostrazioni. In questo modo trarrete maggior beneficio dalla preparazione degli altri.
6 È utile dedicare del tempo per prepararsi per il servizio. Accertatevi di avere la letteratura che vi serve. Prendetevi qualche minuto per ripassare l’argomento di conversazione. Esaminate le scritture da usare e cercate punti adatti alla conversazione nelle pubblicazioni che presenterete. Può essere utile fare questo come famiglia.
7 Provate le presentazioni. Potete fare le prove in varie occasioni: dopo lo studio di libro di congregazione, quando vi riunite con i fratelli a scopo di svago, mentre vi recate in macchina sul territorio, fra una porta e l’altra. Fare delle presentazioni e discutere e dimostrare come superare le obiezioni può essere molto piacevole e nello stesso tempo utile per affinare le vostre capacità.
8 Preparandoci scrupolosamente accresceremo il nostro entusiasmo per il ministero così da acquistare abilità e provare gioia e soddisfazione. — Giov. 2:17.