Usiamo il libro Ragioniamo alle visite ulteriori
1 L’apostolo Paolo disse: “Io piantai, Apollo innaffiò”. (1 Cor. 3:6) Queste quattro parole costituiscono un semplice schema che indica i primi due passi da compiere per fare discepoli. Spesso l’opera delle visite ulteriori viene paragonata all’“innaffiare”. Dopo il primo contatto, è un passo indispensabile perché la persona diventi un discepolo battezzato. L’opera delle visite ulteriori ci consente di “spargere conoscenza” affinché il granello di interesse iniziale sia nutrito fino a mettere radici e venga iniziato uno studio biblico. — Prov. 15:7.
2 Qualcuno può esitare a tornare da chi ha mostrato interesse perché non sa esattamente cosa dire. Il manuale Ragioniamo facendo uso delle Scritture si è rivelato utilissimo per “innaffiare”. Di solito, prima che il padrone di casa acconsenta a fare uno studio biblico regolare, ci vogliono una serie di brevi visite. Il libro Ragioniamo contiene schemi di argomenti scritturali che si possono trattare con il padrone di casa. Preparatevi bene per la visita ulteriore, forse usando uno o più dei seguenti suggerimenti.
3 Se avete lasciato una copia della “Torre di Guardia” del 15 aprile 1992 sul soggetto della preghiera, alla visita ulteriore potreste chiedere:
◼ “Cosa potrebbe rendere non accette a Dio le preghiere di una persona?” Dopo aver dato al padrone di casa il tempo di rispondere, prendete il libro Ragioniamo e apritelo a pagina 263. Trattate con la persona alcuni dei versetti riportati sotto questo tema e incoraggiatela a leggere direttamente dal libro. Se notate sincero interesse, potreste decidere di offrire l’abbonamento.
4 A un’altra visita ulteriore, dopo aver chiesto alla persona se sa cos’è il Regno di Dio di cui si parla nel “Padrenostro”, aprite il libro alle pagine 281-7. Secondo il tempo disponibile, considerate i versetti riportati ai sottotitoli “Il Regno di Dio è un vero governo?” e “Cosa compirà il Regno di Dio?” Chiarite la comune idea sbagliata secondo cui il Regno sarebbe nel cuore delle persone. Il Regno è un vero governo! Invece di trattare tutto il materiale in una volta, lasciate in sospeso alcune domande da considerare in seguito.
5 Supponiamo che il padrone di casa accetti una copia di Svegliatevi! del 22 aprile 1992, che tratta il soggetto “Qual è lo scopo della vita?”
Potreste chiedere:
◼ “C’è qualche prova che il corpo umano è stato progettato per vivere per sempre sulla terra?” Oppure: “Pensa che i morti sappiano cosa fanno i vivi?” Queste domande possono suscitare l’interesse del padrone di casa perché lo riguardano personalmente. Disponete di tornare per fornire le risposte, che troverete nel libro Ragioniamo, rispettivamente alle pagine 437-8 e 234-5.
6 Se la prima volta avete parlato del futuro della terra, potreste chiedere:
◼ “Permetterà Dio agli uomini di rovinare in qualche modo la terra?” Aprite quindi il libro Ragioniamo a pagina 39 e considerate la risposta scritturale. Forse il padrone di casa chiederà: “Se i risuscitati saranno miliardi, dove si metteranno?” La risposta si trova nel libro Ragioniamo, a pagina 318.
7 Cercate di non disorientare il padrone di casa spiegandogli la verità tutta in una volta. Lasciate in sospeso delle domande a cui rispondere alle visite successive. Come collaboratori di Dio, vogliamo assolvere bene il compito di piantare e innaffiare usando efficacemente il libro Ragioniamo. Possiamo essere certi che Dio farà crescere.