Continuate a parlare delle cose che avete visto e udito
1 Anche davanti alla minaccia di percosse e imprigionamento, gli apostoli dissero ai loro oppositori: “Non possiamo smettere di parlare delle cose che abbiamo visto e udito”. (Atti 4:20) Apprezzavano il valore delle opere e degli insegnamenti di Gesù.
2 La buona notizia riguardo a Gesù e al suo Regno è altrettanto importante per le persone di oggi. Dovremmo quindi cogliere ogni opportunità per parlare di ciò che abbiamo visto e udito dalla Parola di Dio. Di solito le persone sono più disposte a parlare di argomenti religiosi durante le festività e questo ci offre maggiori opportunità di dare testimonianza.
3 Giovani, parlate a scuola: Molti giovani Testimoni approfittano di ogni occasione per dare testimonianza a compagni e insegnanti. Una giovane Testimone che cerca di tenersi sempre aggiornata sulle cose di cui si interessano i suoi compagni ha preso spunto da un fatto accaduto a scuola per offrire a insegnanti e compagni una pubblicazione appropriata. Il risultato? Ha distribuito 35 libri in un solo giorno! Dato che in questo periodo dell’anno molti si soffermano a riflettere su Gesù Cristo e sulla pace, non sarebbe il momento adatto per far sapere a compagni e insegnanti in che modo Gesù, quale Re regnante, può risolvere i problemi del mondo? — Confronta Luca 2:14.
4 Se qualcuno vi critica perché non partecipate alle tradizioni natalizie, potreste dire:
◼ “Non festeggio il Natale perché questa festa non onora Gesù come nostro unico mezzo di salvezza e il solo che porrà fine alla guerra e a ogni altro problema. [Citare o leggere Atti 4:12]. Gesù non è più un bambino, ma un Re regnante. Questo libro, Il più grande uomo che sia mai esistito, considera tutti gli insegnamenti e i miracoli di Gesù e mostra in che modo egli porrà fine alle sofferenze umane”. Poi fate vedere la figura del capitolo 133 e leggete il secondo paragrafo della pagina che segue. Mostrate altri punti che pensate possano interessare alla persona. Se manifesta un ragionevole interesse, spiegatele come può avere il libro.
5 Parlate ai colleghi di lavoro: Un fratello ha distribuito 63 libri semplicemente mettendo sulla sua scrivania una copia del libro Il più grande uomo. Il suo aspetto attraente e il titolo stesso suscitano domande. Potreste chiedere a un collega: “Secondo te, chi è stato il più grande uomo che sia mai vissuto?” Poi aggiungete: “Questo libro tratta nei particolari l’intera vita di Gesù, esamina tutti i suoi discorsi, risponde a domande che molti si fanno sui suoi miracoli e menziona altri particolari interessanti. Riassume accuratamente ciò che la Bibbia insegna su Gesù Cristo e dimostra al di là di ogni dubbio che egli è stato il più grande uomo che sia mai esistito”. Accennate poi al commento che fece Napoleone su Gesù, riportato nel terzo paragrafo dell’introduzione del libro.
6 Si possono presentare simili opportunità di dare testimonianza a vicini o parenti increduli. Pregate Geova perché vi dia la forza e la capacità di parlare al tempo giusto. (Atti 4:29, 31) Ciò che abbiamo da dire su Gesù rincuorerà le persone riflessive e inclini alla giustizia. Quale esperienza migliore potremmo avere di quella di aiutare un compagno di scuola, un collega di lavoro, un vicino o un parente a incamminarsi lungo la via che porta alla vita eterna? — Giovanni 14:6.