Quando il territorio è percorso di frequente
1 Siamo felici di sapere che molte congregazioni percorrono frequentemente il loro territorio. (Matt. 24:14; 1 Tim. 2:3, 4) Benché questo presenti una sfida, l’esperienza dimostra che si può avere successo se si è ben preparati per affrontare le varie circostanze che possono presentarsi.
2 Il segreto sono le introduzioni efficaci: È molto importante essere pronti a usare una o più introduzioni ben preparate. In esse si dovrebbero evidenziare in modo appropriato le importanti ragioni per cui facciamo visite frequenti.
3 Il libro Ragioniamo contiene molti ottimi esempi di introduzioni appropriate che si possono usare. Tre si trovano a pagina 15, al sottotitolo “In un territorio percorso spesso”. Esercitatevi per imparare bene quelle che pensate di usare nel vostro territorio.
4 Nei territori percorsi spesso, alcuni proclamatori riescono a iniziare conversazioni servendosi di notizie prese dal giornale locale. Il libro Ragioniamo menziona tre esempi di come farlo. Considerate la seconda introduzione del sottotitolo “Criminalità/Sicurezza” a pagina 11 e le prime due del sottotitolo “Notizie d’attualità” a pagina 12.
5 Introduzioni da voi preparate: Sentitevi liberi di elaborare e usare appropriati commenti introduttivi del tipo di quelli presentati nel libro Ragioniamo. Esprimeteli come vi viene più spontaneo, con parole vostre. Prima di usarle nel campo potreste esercitarvi con un proclamatore esperto.
6 Per esempio potreste dire:
◼ “Dall’ultima volta che le abbiamo fatto visita, [menzionare un fatto recente che ha richiamato l’attenzione della popolazione locale]. Dato che in qualche modo la cosa ci riguarda tutti, molti si sono detti seriamente preoccupati. Forse anche lei ci ha riflettuto sopra. [Fare una breve pausa per dare alla persona la possibilità di rispondere]. Viste le condizioni del mondo odierno, non è d’accordo con ciò che scrisse il profeta Geremia nel capitolo 10, versetto 23?” Dopo aver letto la scrittura, chiedete alla persona cosa ne pensa, e poi richiamate la sua attenzione su un versetto specifico indicante in che modo Geova risolverà quel particolare problema.
7 Oppure potreste dire:
◼ “Senza dubbio avrà sentito la notizia [menzionare un fatto specifico]. Forse converrà che ci riguarda tutti. [Fare una breve pausa per dare l’opportunità di rispondere]. Speriamo che le autorità possano trovare un rimedio a breve termine; comunque la Bibbia spiega in che modo il problema verrà definitivamente risolto”. Mostrate alla persona un versetto specifico che spieghi ciò che Dio farà.
8 “Perché venite così spesso?” Risposte appropriate a questa obiezione si trovano a pagina 20 del libro Ragioniamo, al sottotitolo “Perché passate così spesso?”. Anche se non ce lo chiedono, possiamo dare un’eccellente testimonianza se cogliamo ogni occasione adatta per aiutare gli altri a capire che ciò che ci spinge a passare il più spesso possibile è il vero amore per Dio e per il prossimo. A questo riguardo potrebbe rivelarsi molto utile trattare le parole di Gesù riportate in Giovanni 21:15-17.
9 Finché Geova non dirà basta, continuiamo ad accettare la sfida di lavorare i territori percorsi di frequente. Se abbiamo questa determinazione, possiamo essere certi che egli ci guiderà, ci proteggerà e ci benedirà sino alla fine. — Matt. 28:19, 20.