L’adunanza di servizio ci prepara per ogni opera buona
1 Lo scopo dell’adunanza di servizio è quello di stimolarci e addestrarci a una più attiva partecipazione all’opera di predicare e fare discepoli. (2 Tim. 3:17) Se però non ci prepariamo dovutamente per l’adunanza o non mettiamo in pratica ciò che impariamo, i benefìci saranno minimi.
2 La preparazione anticipata vi aiuterà ad assimilare meglio le informazioni trattate. Esaminate le pubblicazioni che verranno considerate e portatele con voi in modo da poter seguire l’oratore e fare commenti. Ascoltate con attenzione e prendete appunti da usare in seguito.
3 Il sorvegliante che presiede analizza attentamente le parti dell’adunanza e le assegna ad anziani e servitori di ministero capaci e qualificati. (om p. 70) Nelle congregazioni con pochi anziani e servitori di ministero, altri fratelli qualificati possono essere impiegati per assisterli. (km 11/76, “Risposta a domande”) Ciascun oratore dovrebbe prepararsi bene, attenersi scrupolosamente alle istruzioni e badare di non andare fuori tempo.
4 Di solito l’adunanza inizia con gli annunci. Il fratello incaricato dovrebbe chiedere in anticipo al sorvegliante che presiede quali sono gli annunci da fare. Questi possono includere lettere della Congregazione Centrale o promemoria sulle disposizioni per il servizio o sui rapporti mensili. Altri annunci possono riguardare eventuali malati da visitare o particolari attività di congregazione che si stanno predisponendo. Prestate molta attenzione agli annunci così da essere informati e pronti a collaborare.
5 Quando una parte dell’adunanza richiede la partecipazione dell’uditorio, preparatevi leggendo il materiale e consultando le scritture. Pensate a come potreste mettere in pratica i suggerimenti e quali commenti potete fare per incoraggiare altri. Potreste illustrare il valore pratico delle informazioni raccontando una breve esperienza.
6 Quando viene fatta una dimostrazione, cercate di immedesimarvi in quella situazione e pensate a cosa direste voi. Fate caso agli argomenti e ai ragionamenti usati. Cercate di ricordare cosa avete detto l’ultima volta che vi siete trovati in una situazione analoga e considerate in che modo i punti messi in risalto nella dimostrazione possono aiutarvi ad avere risultati migliori in futuro.
7 Le dimostrazioni e le interviste dovrebbero essere ben preparate e provate in anticipo. Chi viene impiegato dovrebbe sapere cosa dire e cosa fare quando sarà sul podio. È raro che una parte non provata in anticipo riesca a stimolare l’uditorio o a incoraggiarlo. Alcuni dispongono di provare le dimostrazioni per la successiva adunanza di servizio al termine dello studio Torre di Guardia, in modo da fare le prove sul podio e permettere ai fratelli addetti all’acustica di capire cosa occorre.
8 A volte il programma include un discorso su bisogni specifici della congregazione o su un opportuno articolo della Torre di Guardia. Ascoltate attentamente, prendete a cuore i consigli e cercate di applicarli.
9 Vogliamo essere ‘preparati per ogni opera buona’. (2 Tim. 2:21) L’adunanza di servizio è uno dei provvedimenti che Geova prende per aiutarci a fare proprio questo. Essendo regolarmente presenti e sforzandoci sinceramente di mettere in pratica ciò che impariamo saremo certo aiutati a ‘compiere pienamente il nostro ministero’. — 2 Tim. 4:5.