Istruzioni per coloro che svolgono parti all’adunanza di servizio
A cominciare da questo numero del Ministero del Regno, viene semplificata la terminologia del programma delle adunanze di servizio. Le seguenti istruzioni e promemoria aggiornano e chiariscono quanto detto nell’articolo “Come prepararsi per l’adunanza di servizio”, pubblicato nel Ministero del Regno del maggio 2009.
◼ Discorso: È basato sul materiale assegnato e non prevede la partecipazione dell’uditorio. L’oratore dovrebbe concentrarsi su ciò che è più utile per la congregazione.
◼ Domande e risposte: Questa parte si svolge più o meno come lo studio Torre di Guardia, con una brevissima introduzione e un’altrettanto breve conclusione, e facendo le domande su tutti i paragrafi. Il conduttore dovrebbe evitare di fare troppi commenti. Si possono leggere le scritture principali in base al tempo disponibile. I paragrafi non vanno letti a meno che le istruzioni non dicano di farlo.
◼ Trattazione: È un discorso in cui l’oratore chiede a volte la partecipazione dell’uditorio. Non è soltanto un discorso né si svolge interamente con domande e risposte.
◼ Dimostrazioni e interviste: Quando nelle istruzioni viene detto di dimostrare, il senso è che il fratello a cui è assegnata la parte ha la responsabilità di includere una dimostrazione, non che debba farla lui. A tal fine impiegherà proclamatori capaci ed esemplari, e si metterà d’accordo con loro con molto anticipo, se possibile. Per dimostrare come svolgere l’opera è meglio non impiegare proclamatori nuovi e inesperti solo per dar loro l’opportunità di salire sul podio; alcuni di loro possono essere utilizzati come padroni di casa. I proclamatori che dimostrano come fare una presentazione dovrebbero essere rivolti verso l’uditorio. Quelli impiegati per un’intervista devono salire sul podio e non essere intervistati dal posto dove sono seduti. Dimostrazioni e interviste dovrebbero essere provate. Se l’adunanza rischia di andare fuori tempo e un fratello deve accorciare la sua parte, eviterà di eliminare proprio le dimostrazioni o le interviste. I servitori di ministero, prima di scegliere i partecipanti, dovrebbero consultarsi con il coordinatore del corpo degli anziani o con un altro anziano.
Se una parte è accompagnata da istruzioni particolari, bisognerebbe seguirle attentamente. Svolgendo le parti dell’adunanza di servizio nella maniera indicata sopra, le adunanze di servizio potranno ‘aver luogo decentemente e secondo disposizione’. — 1 Cor. 14:40.