Torniamo da chi ha mostrato interesse
1 Molti di noi hanno ottenuto buoni risultati nella distribuzione di riviste e opuscoli. È importante tornare per cercare di coltivare l’interesse. Per riuscire in questo dobbiamo prepararci bene per la visita ulteriore.
2 Rammentiamo che la maggioranza dei giovani si preoccupa per le stesse cose che preoccupano gli adulti. I numeri di Svegliatevi! di maggio contengono articoli che prendono in esame i problemi attuali dal punto di vista dei giovani. Questi articoli aiutano i giovani, nonché i genitori, ad essere perspicaci, imparando ad apprezzare ciò che conta veramente nella vita.
3 Se avete lasciato “Svegliatevi!” dell’8 maggio, potete disporre di fare la visita per offrire il numero del 22 maggio. Potreste dire:
◼ “Il soggetto trattato in alcuni articoli dell’ultimo numero che le ho lasciato era quale speranza c’è per i bambini. I nostri giovani devono crescere in un mondo che offre ben poca speranza per il futuro. Molti di essi mostrano il loro risentimento con una condotta ribelle. Altri, però, riescono a mantenere l’equilibrio e ad avere nobili ideali. Questo articolo dell’ultimo numero di Svegliatevi! spiega come una corte suprema ha sostenuto la presa di posizione di un quindicenne. Credo che lo leggerà con interesse”.
4 Potete decidere di offrire un opuscolo facendo questa presentazione:
◼ “La volta scorsa è stato un piacere conversare brevemente sul futuro della terra. Riesce a immaginare come sarà la vita su questo pianeta quando Dio porrà fine alla malvagità e alle sofferenze? [Mostrare la figura a pagina 31 dell’opuscolo Qual è lo scopo della vita? Come potete trovarlo?]. Qui alle pagine 29 e 30 noti tutti questi versetti biblici che descrivono le benedizioni che il Regno di Dio porterà. [Scegliere una scrittura e leggerla direttamente dall’opuscolo]. Sarei felice di lasciarglielo”.
5 Quando tornate, forse il padrone di casa vi dirà che riceve già pubblicazioni della sua chiesa e pensa che questo gli basti. Potreste dire:
◼ “Indipendentemente dalla religione a cui apparteniamo, non siamo tutti soggetti agli stessi problemi, tra cui criminalità, gravi malattie e preoccupazioni per l’ambiente? [Lasciare rispondere]. Pensa che esista una vera soluzione per questi problemi? [Leggere 2 Pietro 3:13]. Lo scopo della nostra letteratura è dichiarato a pagina 2 della Torre di Guardia. [Leggere una o due frasi]. Molti che non sono testimoni di Geova leggono volentieri le nostre pubblicazioni per il messaggio di speranza che contengono, basato sulla Bibbia”. Se il padrone di casa è favorevole, spiegategli il nostro programma di studi biblici a domicilio.
6 Potreste fare questa presentazione:
◼ “La volta scorsa abbiamo parlato delle prospettive che il mondo ha per il futuro. Che ne pensa di questa notizia? [Menzionare qualche notizia locale che è motivo di preoccupazione]. Quando la gente sente cose di questo genere si chiede dove andrà a finire questo mondo, vero? Noi crediamo che queste cose indichino che viviamo negli ‘ultimi giorni’ predetti nella Bibbia in 2 Timoteo 3:1-5”. Dopo avere letto i punti salienti, potete chiedere al padrone di casa se ha visto persone che corrispondono a questa descrizione. Continuate trattando uno dei sottotitoli alle pagine 424-9 del libro Ragioniamo.
7 Se ci prepariamo bene e mostriamo il sincero desiderio di dare aiuto, possiamo avere fiducia che le persone di cuore onesto ascolteranno. — Giov. 10:27, 28.