Seguiamo il nostro Esempio quali portatori di luce
1 Gesù disse di sé: “Io sono la luce del mondo”. Seguendo il suo esempio, anche i discepoli di Gesù dovevano essere “la luce del mondo”. (Matt. 5:14) In qualità di “luce del mondo”, Gesù poté dire che tutti quelli che lo seguono possiedono “la luce della vita”. (Giov. 8:12) Questo fa di noi portatori di luce spirituale, i quali non devono mai permettere che alcunché offuschi o nasconda tale luce.
2 L’organizzazione di Geova ci addestra affinché diveniamo efficaci portatori di luce. Se seguiamo attentamente i consigli e le istruzioni che riceviamo, saremo in grado di illuminare ogni sorta di persone in merito alla verità del Regno. (1 Tim. 4:6) Prestare servizio come portatori di luce non significa solo parlare della verità in ogni occasione, ma anche mantenere un’eccellente condotta cristiana. La condotta del nostro Esempio fu al di sopra di qualsiasi biasimo. Come suoi seguaci, noi dobbiamo dimostrare che il cristianesimo è il nostro modo di vivere quotidiano. (Efes. 5:9; Tito 2:7, 8, 10) Dobbiamo compiere opere eccellenti che altri possano vedere, essendo così spinti a glorificare Dio. — Matt. 5:16.
3 Mentre andava di casa in casa, un Testimone si sentì rivolgere un’insolita richiesta. Il padrone di casa e la moglie erano malati, ma dovevano depositare del denaro in banca. Chiesero al Testimone se poteva andarci lui. Egli accettò e si vide consegnare l’equivalente di oltre tre milioni di lire da portare in banca! Quando tornò, chiese: ‘Come avete fatto a fidarvi di me se nemmeno mi conoscete?’ La risposta: ‘Sappiamo, come sanno tutti, che i testimoni di Geova sono gli unici di cui ci si può fidare’. Come possiamo essere grati che la ferma adesione ai princìpi morali della Bibbia permette di avere una reputazione che onora Dio!
4 In una prima elementare la maestra spiegò alla classe perché un’alunna Testimone di sei anni non faceva i disegni per una festa mondana. L’insegnante disse che era molto fiera di quella bambina perché aveva il coraggio di essere diversa a motivo delle sue credenze. Se crediamo fermamente in qualche cosa, disse la maestra, dovremmo avere il coraggio di sostenerla apertamente. Quella sera la maestra esaminò ciò che lei stessa credeva e dovette ammettere di non aver sostenuto con altrettanto coraggio le proprie convinzioni. Il giorno dopo annunciò che non avrebbe più fatto partecipare gli alunni a nessuna festa religiosa, dato che nemmeno lei credeva ad alcune di quelle feste!
5 I servitori di Geova sono ansiosi di far risplendere la loro luce dovunque si trovino. L’esemplare condotta di giovani a scuola fa un’impressione favorevole a compagni e insegnanti. I Testimoni adulti che manifestano un’eccellente condotta nel vicinato inducono altri a parlare bene del messaggio del Regno. La testimonianza informale in svariate situazioni attrae persone sincere che desiderano saperne di più. Anche la nostra scrupolosità e onestà sul posto di lavoro risultano di testimonianza. Sì, indipendentemente da dove siamo o da ciò che facciamo, possiamo suscitare interesse per la verità.
6 Tenendo lo sguardo rivolto all’impeccabile modo di vivere del nostro grande Esempio, possiamo continuare a perfezionare le nostre capacità quali suoi discepoli. Imitando il suo esempio, faremo sì che la nostra luce ‘risplenda su tutti’. — Matt. 5:15; 1 Piet. 2:21.