Usate le riviste nel modo migliore
1 Se vi avvicinate a un’edicola, cosa vedete? Riviste. Cosa appesantisce la borsa dei portalettere? Riviste. Perciò, cosa leggono molti? Riviste. Alcuni sondaggi hanno dimostrato che nove ragazzi su dieci, in età compresa fra i 10 e i 18 anni, e nove adulti su dieci leggono almeno una rivista al mese. Nel mondo i periodici hanno un ruolo rilevante.
2 Possiamo aiutare le persone sincere ad apprezzare anche La Torre di Guardia e Svegliatevi!? Sì, se NOI per primi ci rendiamo conto della loro importanza. Cosa ci può aiutare? Ecco alcuni suggerimenti:
◼ Leggete le riviste: Un sorvegliante viaggiante ha riferito che nella sua circoscrizione, in media, solo 1 proclamatore su 3 legge ogni numero della Torre di Guardia e di Svegliatevi! da cima a fondo. Voi lo fate? Mentre leggete ciascun articolo, chiedetevi: ‘Chi apprezzerebbe queste informazioni: una madre, un agnostico, un uomo d’affari, un giovane?’ Nella vostra copia personale evidenziate un punto o due da usare nel presentare la rivista. Poi pensate a come potreste destare interesse per l’argomento con una sola frase o due.
◼ Abbiate una precisa ordinazione di riviste: Fate un’ordinazione realistica al fratello addetto alle riviste, indicando quante copie volete avere per ogni numero. In questo modo voi e la vostra famiglia avrete a disposizione una scorta regolare e adeguata di riviste.
◼ Programmate un regolare giorno della rivista: Molte congregazioni hanno riservato un giorno specifico soprattutto per la testimonianza con le riviste. Potete sostenere il giorno della rivista della vostra congregazione? Se no, cercate di riservare periodicamente del tempo, nel vostro servizio, per dare testimonianza con le riviste per le strade e per distribuire personalmente le riviste, sia di porta in porta che agli itinerari delle riviste.
◼ Siate pronti a offrire le riviste: Portate con voi copie delle riviste quando siete in viaggio o a fare la spesa. Offritele quando parlate con colleghi di lavoro, vicini, compagni di scuola o insegnanti. Una coppia che viaggia spesso in aereo usa un punto di una delle riviste in corso per iniziare la conversazione con il passeggero seduto vicino a loro. I due hanno avuto molte belle esperienze. Alcuni giovani portano regolarmente a scuola articoli che secondo loro interesseranno gli insegnanti o altri studenti. Portatene delle copie con voi quando svolgete delle commissioni, e offritele ai negozianti quando avete concluso i vostri acquisti. Molti di noi fanno regolarmente benzina; perché non offrire le riviste al benzinaio? Tenetele a portata di mano quando vengono a trovarvi dei parenti, quando usate i mezzi pubblici o quando aspettate a un appuntamento. Riuscite a pensare ad altre occasioni appropriate?
◼ Preparate una breve presentazione: Prefiggetevi di dire poche cose, ma di dirle bene. Siate entusiasti. Fate appello al cuore. Siate specifici. Scegliete un’idea da un articolo, esprimetela in poche parole e offrite le riviste. Il miglior modo di presentarle è quello di sollevare una domanda su un argomento che interessa e poi indicare un articolo in cui c’è la risposta scritturale. Ecco alcuni esempi di come ciò si possa fare:
3 Se state presentando un articolo sull’aumento della criminalità, potreste chiedere:
◼ “Cosa ci vuole perché possiamo dormire la notte senza paura della criminalità?” Il padrone di casa potrebbe essere pessimista circa le possibilità di un miglioramento. Potete rispondere che molti la pensano così e aggiungere che avete delle informazioni che siete convinti che gli interesseranno. Poi fate riferimento a un punto appropriato dell’articolo.
4 Nell’offrire un articolo sulla vita familiare potreste dire:
◼ “Molti riscontrano che al giorno d’oggi è una vera sfida guadagnarsi da mangiare e allevare una famiglia. Sull’argomento sono stati scritti molti libri, ma nemmeno gli esperti sono d’accordo sulle soluzioni dei nostri problemi. Possiamo rivolgerci da qualche parte per avere una guida fidata?” A questo punto indicate nella rivista un commento specifico che dimostri la sapienza che si trova nella Bibbia.
5 Nel presentare un articolo su un problema sociale potreste dire qualcosa del genere:
◼ “Quasi tutti oggi siamo sotto pressione. Non era intenzione di Dio che vivessimo in queste condizioni”. Poi indicate in che modo il materiale dell’articolo, basato sulla Bibbia, può aiutarci ora a far fronte ai problemi della vita e darci la speranza di una soluzione permanente nel futuro.
6 Che dire delle contribuzioni? Per far sapere a quelli che hanno apprezzamento cosa possono fare, potreste dire: “Anche se non facciamo pagare le nostre pubblicazioni, accettiamo modeste contribuzioni per la nostra opera mondiale”.
7 La testimonianza stradale è efficace: Fu nel numero inglese dell’Informatore (l’attuale Ministero del Regno) del gennaio 1940 che i proclamatori furono incoraggiati per la prima volta a riservare un giorno speciale ogni settimana per la testimonianza stradale con le riviste. Partecipate di tanto in tanto alla testimonianza stradale? Se sì, il metodo che usate è davvero efficace? Alcuni proclamatori sono stati visti fermi all’angolo di una strada trafficata intenti a chiacchierare l’uno con l’altro senza badare alle decine di persone che passavano accanto a loro. Anziché stare fermi l’uno accanto all’altro con le riviste in mano, è più efficace dividersi e avvicinare le persone. I passanti possono fermarsi brevemente ad ascoltare se vengono avvicinati da una persona sola, ma pochi prenderanno l’iniziativa di accostarsi a un gruppo di persone intente a conversare. Visto che per la strada attiriamo molta attenzione, è particolarmente importante badare al nostro aspetto personale ed essere vestiti in maniera modesta, come si addice a ministri di Dio. — 1 Tim. 2:9, 10.
8 Itinerari delle riviste: Chi ha un itinerario delle riviste ne distribuisce molte anche se il territorio è percorso regolarmente. Gli itinerari delle riviste sono un’ottima fonte di potenziali studi biblici a domicilio.
9 Rivisitando regolarmente le persone per consegnare loro le riviste, riscontrerete che fra voi e il padrone di casa comincerà a instaurarsi un caloroso rapporto di amicizia. Più vi conoscerete, più sarà facile conversare su argomenti scritturali. Questo può portarvi a iniziare un produttivo studio biblico a domicilio. Alle visite successive, laddove è evidente l’apprezzamento per le riviste, offrite un abbonamento. E ricordate, ogni volta che contattate il padrone di casa potete segnare una visita ulteriore.
10 Una sorella portava regolarmente le riviste a una donna che le accettava sempre ma diceva: “Non credo a ciò che lei mi dice”. A una di queste visite la sorella trovò in casa il marito. Dopo una conversazione amichevole furono presi accordi per iniziare uno studio biblico. La sorella fece amicizia con i tre figli, che si unirono allo studio. Alla fine, la madre e i figli dedicarono la propria vita a Geova e furono battezzati. Fino ad oggi 35 membri di quella famiglia hanno accettato la verità. E tutto questo perché la sorella continuò a percorrere il suo itinerario delle riviste!
11 Ci sono molti modi per stabilire un itinerario delle riviste. Potete stabilire un itinerario semplicemente prendendo nota delle persone a cui avete lasciato le riviste e disponendo di tornare ogni due settimane con gli ultimi numeri. Un modo per far questo è valersi del riquadro intitolato “Nel prossimo numero”. Quando tornate dite al padrone di casa che avete l’articolo che avevate menzionato in precedenza. Oppure, nel fare la visita ulteriore, potreste dire: “Quando ho letto questo articolo ho pensato che poteva interessarle . . . ” Poi fate qualche breve commento sull’articolo e offritelo. Una volta fatta la visita, bisogna segnare cinque semplici cose sulla nota di casa in casa: (1) nome e cognome del padrone di casa, (2) suo indirizzo, (3) data della visita, (4) numeri lasciati (5) articolo presentato. Alcuni proclamatori hanno avuto molto successo nello stabilire itinerari per le riviste, accumulando anche 40 o più persone nel loro elenco!
12 Territorio commerciale: Molte riviste vengono distribuite da proclamatori che lavorano il territorio commerciale. Avete provato l’opera di negozio in negozio? Dai rapporti risulta che in alcune congregazioni la partecipazione a questa fase del servizio è alquanto limitata. All’inizio alcuni sono timorosi a visitare persone d’affari, ma dopo aver provato a farlo qualche volta, riscontrano che è sia interessante che gratificante. Perché non chiedere a un proclamatore esperto o a un pioniere di aiutarvi a cominciare?
13 Predicare di negozio in negozio presenta diversi vantaggi. Ci sono pochissimi assenti, perlomeno durante l’orario di apertura! Il personale in genere è gentile, anche se forse non ha molto interesse per la Bibbia. Cominciate di buon’ora; probabilmente avrete un’accoglienza migliore. Dopo esservi presentati, potreste dire che di rado trovate in casa le persone che lavorano nel campo commerciale, per cui le andate a trovare brevissimamente sul luogo di lavoro per offrire gli ultimi numeri della Torre di Guardia e di Svegliatevi! Spiegate che molte persone che lavorano apprezzano le nostre riviste perché devono tenersi aggiornate sugli avvenimenti mondiali ma hanno poco tempo per leggere. Le riviste presentano informazioni che fanno riflettere da un punto di vista nuovo, senza essere influenzate da pregiudizi religiosi, politici o commerciali. Con le persone interessate trovate nel territorio commerciale forse si può iniziare un itinerario delle riviste.
14 Preparatevi come famiglia: Durante lo studio familiare si può riservare del tempo per vedere insieme quali articoli delle ultime riviste potrebbero essere adatti per le persone del nostro territorio. I componenti della famiglia, bambini inclusi, possono fare a turno nel provare le presentazioni e nel superare obiezioni comuni, come: “Ho da fare”, “Ho la mia religione” o “Non mi interessa”. Cooperando bene, tutta la famiglia potrebbe partecipare regolarmente alla distribuzione delle riviste.
15 I conduttori di studio di libro possono aiutare: Ogni volta che è pratico, stabilite le adunanze per il servizio di campo relative al giorno della rivista nei luoghi degli studi di libro anziché far incontrare tutta la congregazione nella Sala del Regno. Chi è incaricato di tenere le adunanze per il servizio di campo dovrebbe essere ben preparato e offrire suggerimenti specifici per il gruppo. Questi potrebbero includere una presentazione modello e uno o due punti delle riviste in corso che si potrebbero usare per destare l’interesse localmente. Le adunanze per il servizio di campo — compreso il tempo necessario per organizzare il gruppo — dovrebbero essere brevi, e durare non più di 10-15 minuti. I conduttori di studio di libro dovrebbero accertarsi che ci sia sufficiente territorio perché il gruppo abbia da fare per tutto il tempo dedicato al servizio di campo.
16 Mostrate apprezzamento per le riviste: L’articolo “Facciamo buon uso delle riviste Torre di Guardia e Svegliatevi!”, pubblicato nel Ministero del Regno del luglio 1993, faceva questa importante osservazione: “La Torre di Guardia e Svegliatevi! non perdono il loro valore, anche se non vengono distribuite entro uno o due mesi dalla data dell’edizione. Le informazioni che contengono non perdono d’importanza con il passar del tempo . . . Far accumulare le riviste arretrate senza mai usarle rivela scarso apprezzamento per questi preziosi strumenti. . . . Invece di accantonare le riviste arretrate e dimenticarle, non sarebbe meglio fare uno sforzo speciale per distribuirle?”
17 Oggi ci sono molte persone sincere in cerca della verità. Le informazioni contenute in una rivista potrebbero essere proprio quello di cui hanno bisogno per capire qual è la verità! Geova ci ha dato un messaggio entusiasmante da predicare, e le nostre riviste hanno un ruolo essenziale nel trasmettere questo messaggio ad altri. Sarete più pronti a offrire le riviste d’ora in poi? Metterete in pratica alcuni di questi suggerimenti questo stesso fine settimana? Se lo farete, riceverete ricche benedizioni.
Suggerimenti pratici:
◼ Leggete le riviste in anticipo, e familiarizzatevi con gli articoli.
◼ Scegliete un articolo che tratta un argomento di interesse generale nella vostra comunità.
◼ Preparate una presentazione adatta a diversi tipi di persone, che si tratti di uomini, donne o giovani. Mostrate perché la rivista è importante per il padrone di casa e come piacerà a tutta la famiglia.
◼ Programmatevi per partecipare al servizio di campo quando la maggioranza delle persone è in casa. Alcune congregazioni organizzano la testimonianza serale con le riviste.
◼ Usate una presentazione breve e specifica.
◼ Non parlate troppo in fretta. Se la persona che vi ascolta non è interessata, parlare più in fretta non aiuta. Cercate di essere rilassati, e date al padrone di casa la possibilità di rispondere.
Nell’offrire le riviste di casa in casa:
◼ Siate sorridenti e parlate in tono amichevole.
◼ Siate entusiasti delle riviste.
◼ Parlate con calma e con chiarezza.
◼ Parlate di un solo soggetto; stimolate in breve l’interesse per l’argomento e mostratene l’importanza al padrone di casa.
◼ Date risalto a un solo articolo.
◼ Presentate una sola rivista, offrendo l’altra come abbinata ad essa.
◼ Porgete le riviste al padrone di casa.
◼ Fate sapere al padrone di casa che intendete tornare.
◼ Se le riviste vengono rifiutate accomiatatevi in modo positivo e amichevole.
◼ Annotate sulla nota di casa in casa il nome di tutte le persone che mostrano interesse e tutte le pubblicazioni che distribuite.
Opportunità per distribuire le riviste:
◼ Testimonianza di casa in casa
◼ Testimonianza stradale
◼ Testimonianza di negozio in negozio
◼ Itinerari delle riviste
◼ Testimonianza serale
◼ Quando si fanno visite ulteriori
◼ Nel rivisitare persone che studiavano
◼ Quando si viaggia o si fa la spesa
◼ Quando si parla a parenti, colleghi, vicini, compagni di scuola, insegnanti
◼ Sui mezzi pubblici, nelle sale d’aspetto