BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 4/84 pp. 3-6
  • Le riviste indicano la via della vita

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Le riviste indicano la via della vita
  • Il ministero del Regno 1984
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • LA TESTIMONIANZA CON LE RIVISTE AIUTA A TROVARE LA VIA DELLA VITA
  • IMPORTANZA DELLE RIVISTE
  • AVETE PROVATO I GIORNI DELLA RIVISTA?
  • COSA POTETE FARE
  • PRESENTATE UN SOLO ARTICOLO
  • LA TESTIMONIANZA PER LE STRADE È EFFICACE
  • ITINERARI DELLE RIVISTE E TESTIMONIANZA NEI NEGOZI
  • SUGGERIMENTI PRATICI
  • Usate le riviste nel modo migliore
    Il ministero del Regno 1995
  • Riservate del tempo per l’attività con le riviste
    Il ministero del Regno 1993
  • Presentazione della buona notizia: Con la testimonianza per le strade . . .
    Il ministero del Regno 1983
  • Presentate le riviste nel ministero
    Il ministero del Regno 2005
Altro
Il ministero del Regno 1984
km 4/84 pp. 3-6

Le riviste indicano la via della vita

1 Uniche! Così possono definirsi le riviste Torre di Guardia e Svegliatevi! Per esempio, negli Stati Uniti vengono oggi pubblicati almeno 10.952 periodici, e miriadi in tutto il mondo. Ma solo due di questi — La Torre di Guardia e Svegliatevi! — indicano alle persone la via della vita eterna. Ne comprendete veramente l’importanza? — Prov. 9:10, 11; Giov. 17:3.

2 Ricordate: un tempo ricercavate la via della vita eterna. Potete essere grati che le riviste Torre di Guardia e Svegliatevi! vi abbiano aiutato a trovarla. O forse erano i vostri genitori ad andare in cerca della verità. La trovarono, e ora anche voi la conoscete. Ancora una volta, le riviste sono state utili.

3 Anche oggi ci sono persone sincere imprigionate nell’attuale sistema malvagio, le quali cercano una via d’uscita. Si rendono conto che la vita e il mondo hanno perso significato. Prive di una speranza, avvertono il pericolo di una catastrofe. (Sal. 12:1, 2, 5; Ezec. 9:4) Proverbi 29:18 descrive accuratamente perché provano disperazione e indica la soluzione: “Dove non c’è visione il popolo si sfrena, ma felici sono quelli che osservano la legge”.

4 La Torre di Guardia e Svegliatevi! aprono gli occhi ai lettori permettendo loro di capire come possono avere un futuro giusto e pacifico e aiutandoli a capire la saggezza di seguire le leggi di Geova. (Ger. 29:11) “Poiché chi mi trova”, dice la sapienza, “per certo troverà la vita, e otterrà buona volontà da Geova”. — Prov. 8:35.

LA TESTIMONIANZA CON LE RIVISTE AIUTA A TROVARE LA VIA DELLA VITA

5 La testimonianza con le riviste può aiutare ogni sorta di persone disorientate da questo sistema, ovunque vivano, qualunque siano le loro circostanze. Perché? Perché le nostre riviste sono come una bussola. Non importa chi sia la persona o in che direzione sia rivolta, sia il cielo terso o nuvoloso, una bussola le indicherà sempre un’unica direzione. In modo analogo La Torre di Guardia e Svegliatevi! indicano sempre una sola direzione — la via stabilita da Geova per raggiungere la vita eterna — e aiutano le persone a seguire una rotta sicura in mezzo alla confusione di questo sistema malvagio. Voi e la vostra famiglia prendete parte regolarmente all’opera con le riviste?

6 Le nostre riviste si sono rivelate strumenti efficacissimi nel compiere il ministero di campo. Queste riviste sono aggiornate, vivaci, e seguono da vicino gli avvenimenti attuali. Sono il frutto di ricerche scritturali compiute dallo “schiavo fedele e discreto”, e analizzano correttamente i più recenti sviluppi degli affari mondiali, della scienza, dell’archeologia e altri argomenti che hanno a che fare con la fede e la vita del cristiano. (Matt. 24:45) Probabilmente molti non si rendono conto dell’enorme quantità di tempo necessaria per preparare gli articoli che vengono pubblicati. Non prendete le riviste come una cosa scontata. Ricevendo all’incirca una rivista alla settimana, potremmo essere portati a sottovalutarne l’importanza.

7 Operatori sanitari, insegnanti, assistenti sociali e altri professionisti, per non parlare dei nostri stessi fratelli, esprimono regolarmente apprezzamento per gli articoli della Torre di Guardia e di Svegliatevi! Notate ad esempio cosa dicono delle nostre riviste alcuni che non sono Testimoni:

● “Insegno scienze biologiche, e a volte mi è difficile conciliare scienza e religione. L’ultimo numero della Torre di Guardia mi ha chiarito molte cose”. — Brasile.

● “Mi piace proprio leggere le vostre riviste. Non contengono semplici parole di ‘conforto’ che lasciano il tempo che trovano, ma contengono istruzioni e guida su come rendere la vita significativa”. — Germania.

● “È per me fonte di ristoro leggere di nuovo le riviste, e devo aggiungere che Svegliatevi! mi tiene aggiornato in campo medico, tanto che varrebbe la pena leggerla anche solo per questo”. (Un medico in pensione) — Inghilterra.

● “Svegliatevi! non solo accresce la mia conoscenza, ma amplia anche le mie vedute. Un elogio a quelli che la pubblicano e che la stampano per il loro prezioso servizio”. — Nigeria.

8 ‘Nell’opera di predicazione sono più importanti le riviste o i libri?’ chiederà qualcuno. Ebbene, in falegnameria è più importante il martello o la sega? Sono entrambi indispensabili. Pur avendo funzioni diverse, ciascun arnese aiuta a conseguire il comune obiettivo di costruire qualcosa. Tutto ciò che si pubblica è importante per compiere l’opera di predicazione. Ecco ciò che scrive un sorvegliante viaggiante sul valore delle riviste:

“Tante persone non si mettono a leggere un libro di molte pagine; preferiscono racconti o articoli brevi che possono leggere rapidamente: le riviste sono proprio adatte allo scopo”.

La testimonianza con le riviste dovrebbe quindi avere un posto importante nel nostro programma di servizio di campo.

9 Inoltre, anche dopo che ce ne siamo andati le riviste che abbiamo lasciato continuano per molto tempo a dare un’efficace testimonianza, e spesso a più di una persona. (Secondo le statistiche, un periodico secolare è letto in media da oltre quattro persone). Perciò, fate parlare le riviste!

IMPORTANZA DELLE RIVISTE

10 L’interesse per i periodici è vivo e in aumento. Considerate questi fatti: L’anno scorso, nei soli Stati Uniti, i nuovi periodici pubblicati sono stati più di uno alla settimana. Nove ragazzi su dieci, in età compresa fra i 10 e i 18 anni, e nove adulti su dieci leggono almeno una rivista al mese. Inoltre, se vi avvicinate a un’edicola, cosa vedete? Riviste. Cosa appesantisce la borsa dei portalettere? Riviste. Perciò, cosa legge la gente? Riviste. Nel mondo il ruolo dei periodici si fa sempre più rilevante. Possiamo aiutare le persone sincere a conoscere meglio anche La Torre di Guardia e Svegliatevi!? Sì, se noi per primi ci rendiamo conto della loro importanza. Cosa può aiutarci a diffondere queste riviste?

AVETE PROVATO I GIORNI DELLA RIVISTA?

11 I giorni della rivista sono un metodo collaudato per portare alle persone il messaggio del Regno. Sono giorni di servizio di campo, generalmente il sabato, riservati alla testimonianza con le riviste. L’opera con le riviste per le strade divenne una pietra miliare della nostra storia teocratica più di 44 anni fa. Nel numero inglese dell’Informatore (l’attuale Ministero del Regno) del gennaio 1940 si incoraggiavano i proclamatori a riservare un giorno speciale ogni settimana per la testimonianza stradale con le riviste. Nel 1949 fu introdotto il ministero di casa in casa con le riviste come parte del Giorno della Rivista. Ma all’opera con le riviste di casa in casa non si diede molta importanza fino a quando l’Informatore (inglese) dell’ottobre 1952 non disse:

“Il mezzo più efficace per distribuire le riviste è quello di offrirle di casa in casa e di negozio in negozio. La Società raccomanda quindi che questi modi di distribuire le riviste entrino a far parte regolarmente dell’attività del Giorno della Rivista”.

Questo consiglio sulla distribuzione delle riviste è tuttora valido.

12 Il sorvegliante del servizio, il fratello addetto ai territori e voi potete contribuire al successo dei giorni della rivista. Come? Innanzi tutto il sorvegliante del servizio può programmare la regolare attività con le riviste della congregazione. La maggioranza delle congregazioni trova che il giorno più adatto è generalmente il sabato. In secondo luogo, il fratello addetto ai territori può metterne a disposizione alcuni da percorrere esclusivamente con le riviste. Di solito la maggior parte delle congregazioni trova utile percorrere alternativamente il territorio con l’offerta delle riviste e con la letteratura. Perciò, sempre che sia pratico, i territori individuali si possono percorrere una volta con le riviste soltanto, e la volta successiva con la normale offerta di letteratura. Terzo, potete sostenere i giorni della rivista, sia il sabato che in un altro giorno della settimana a voi conveniente.

13 Qual è lo scopo dei giorni della rivista? Il loro scopo, sia in origine che oggi, non si limita alla semplice distribuzione di riviste. I giorni della rivista significano raggiungere più persone portando loro la verità. (Prov. 1:20) Questo fu spiegato nell’Informatore (inglese) del maggio 1949, che diceva: “L’accresciuta diffusione farà conoscere meglio il Regno di Geova e aiuterà un maggior numero di lettori a trovare una speranza e la vita”. La distribuzione delle riviste può quindi essere il primo passo per indirizzare molte persone verso uno studio biblico, che può aiutarle a divenire parte della congregazione cristiana.

14 Non esitate a partecipare all’attività del giorno della rivista. Coltivate uno spirito positivo verso la testimonianza con le riviste, perché “non siamo venditori ambulanti della parola di Dio”. (II Cor. 2:17) Scrivendo ai corinti, Paolo aveva in mente i venditori ambulanti che vendevano vino annacquato. Questi andavano in giro per scopi di guadagno personale e non si interessavano né della qualità del prodotto, né degli acquirenti.

15 I falsi ministri sono proprio come quegli antichi venditori ambulanti, perché annacquano sempre la Parola di Dio con filosofie e tradizioni umane per accrescere il proprio potere, il proprio prestigio e le proprie finanze. Noi siamo diversi. Predichiamo “mossi da sincerità”, non per guadagno personale, ma come “mandati da Dio, alla vista di Dio”. (II Cor. 2:17) Le nostre riviste, anziché adulterate, sono spiritualmente sane. Ogni numero ha richiesto molto tempo e lavoro. Siate quindi positivi verso i giorni della rivista.

COSA POTETE FARE

16 Primo, prefiggetevi una quota personale. A titolo indicativo, i proclamatori potrebbero decidere di distribuire, ad esempio, 10 riviste al mese, a seconda delle loro circostanze; i pionieri potrebbero cercare di distribuirne 90. Naturalmente alcuni proclamatori saranno in grado di distribuirne di più, per cui si prefiggeranno personalmente una quota più alta. Comunque, a causa di salute cagionevole, tipo di territorio o altri motivi, la quota di altri potrà essere più bassa. Ma il loro servizio a Geova è altrettanto apprezzato. (Matt. 13:23; Luca 21:3, 4) La cosa importante è di avere una quota personale.

17 Cosa dicono le filiali della Società in merito alle quote personali?

● “È una cosa buona e stimolante prefiggersi delle quote da raggiungere. Tutti i pionieri dovrebbero fare coscienziosi sforzi per distribuire alcune riviste ogni giorno”. — Svezia.

● Alcuni proclamatori che si erano prefissi delle quote per il sabato mattina hanno riscontrato di “distribuire più riviste che nel passato. Le quote funzionano!” — Stati Uniti.

● “Una pioniera decise di distribuire 100 riviste al mese. Aumentò la propria ordinazione regolare di riviste a 120; ora ne dà 160 al mese”. — Giappone.

18 Secondo, abbiate, se possibile, una precisa ordinazione di riviste per ogni proclamatore della vostra famiglia. Potete dire al fratello addetto alle riviste quante copie ne volete per ogni numero. Risultato: Voi e la vostra famiglia avrete a disposizione una scorta regolare e adeguata di riviste.

19 Terzo, fate un programma preciso per riservare regolarmente del tempo all’opera con le riviste. Può trattarsi della testimonianza di casa in casa, per le strade, di negozio in negozio, dell’itinerario delle riviste o di diverse di queste attività messe insieme.

20 Ora siete pronti per preparare una breve presentazione delle riviste, della durata di 30-60 secondi. Non si può far molto in 30-60 secondi. Prefiggetevi quindi di dire solo poche parole, ma di dirle bene. Siate entusiasti. Abbiate qualcosa di interessante da dire. Siate specifici. Scegliete un’idea in uno degli articoli, riassumetela in poche parole appropriate e presentate le riviste. Si è notato che alcuni proclamatori parlano troppo, tanto che la persona, dopo essere stata convinta a prendere le riviste, cambia idea.

21 Infine, offrite le riviste a ogni occasione appropriata. “Non si fa abbastanza uso di riviste nella testimonianza informale”, riferisce la filiale francese. E un sorvegliante di circoscrizione fa questa utile osservazione: “Se i proclamatori portassero con sé le riviste quando vanno a fare la spesa, a trovare degli amici o a fare benzina, troverebbero molte occasioni per offrire le riviste”.

22 Ecco alcune altre occasioni: Quando viene rifiutata l’offerta del libro. Quando il padrone di casa è occupato. Quando parliamo a colleghi di lavoro o compagni di scuola, vicini, parenti, persone che incontriamo sui mezzi pubblici o nelle sale d’aspetto, ad esempio dal medico. Vi vengono in mente altre occasioni appropriate?

PRESENTATE UN SOLO ARTICOLO

23 Un modo efficace per destare l’interesse dell’interlocutore è quello di fare una domanda che trovi risposta in un articolo di una delle due riviste. Una filiale scrive:

“Sembra che la presentazione migliore consista nel menzionare un soggetto interessante, di solito sotto forma di domanda, indicare un articolo in una delle riviste che tratta l’argomento e offrirla quindi insieme alla sua compagna”.

Forse questo semplice metodo risulterà efficace anche nel vostro territorio.

24 Prima di iniziare l’opera con le riviste, esaminatele e scegliete alcuni aspetti che attirino l’attenzione. Chiedetevi: ‘A chi interesserà questo articolo? A una madre? A una persona non religiosa? A un giovane?’ Pensate a una o due frasi che potreste dire per invitare la persona a esprimersi o per suscitare interesse.

LA TESTIMONIANZA PER LE STRADE È EFFICACE

25 Un sorvegliante di circoscrizione dice: “Ho visto tre proclamatori fermi all’angolo di una strada trafficata, davanti all’entrata di un ristorante, che chiacchieravano fra di loro tenendo le riviste per aria mentre decine di persone passavano proprio accanto a loro”. La testimonianza di questi proclamatori era efficace? Davano l’impressione di interessarsi delle persone o semplicemente di voler segnare il servizio? In certi posti e con certi proclamatori il metodo di star fermi con le riviste in mano ha dato buoni risultati. Ma per la maggioranza dei proclamatori, quello di stare fermi non è il metodo migliore per sfruttare bene il tempo dedicato all’opera con le riviste. Più di tre decenni fa la Società diede un suggerimento tuttora valido:

“Non ve ne state come pali semplicemente reggendo la rivista, ma camminate lungo la via, offrendo la rivista a quelli che sono sul marciapiede e alle persone in automobili ferme, inoltre a quelli che camminano per la via. Sorridete, guardate fisso la persona e [parlate]”.

26 I proclamatori che stanno raggruppati, sia all’angolo delle vie che camminando lungo la strada, riscontreranno forse che dividendosi e avvicinando le persone, mentre gli altri proclamatori sono impegnati nelle vicinanze, miglioreranno la loro testimonianza con le riviste. Poche persone si accosteranno a un gruppo di estranei, ma molte si fermeranno brevemente ad ascoltare se avvicinate da una persona sola.

27 Ecco altre idee sull’opera stradale:

● È bene parlare direttamente alla persona, salutarla amichevolmente, mostrarle un articolo e forse dire: “Le interessa questo argomento?”

● Alcuni hanno riscontrato che distribuiscono più riviste e in modo più regolare se ogni settimana si fanno trovare al medesimo posto. È anche vero che in varie ore del giorno i proclamatori incontreranno per strada gruppi diversi di persone.

● Come in altre fasi del servizio di campo, il nostro aspetto personale e il nostro abbigliamento devono essere adatti a un ministro di Dio.

● Si è rivelato utile avvicinare le persone con la rivista aperta a un particolare articolo che tratta problemi locali.

ITINERARI DELLE RIVISTE E TESTIMONIANZA NEI NEGOZI

28 Gli itinerari delle riviste sono ottimi trampolini di lancio per gli studi biblici. Li avete provati? Tornando a rivisitare le persone con gli ultimi numeri delle riviste, riscontrerete che fra voi e il padrone di casa comincerà a instaurarsi un caloroso rapporto di amicizia. Alcuni pensano che le visite degli itinerari delle riviste vadano fatte ‘quando non si ha altro da fare’. Invece sono importanti! Parlando di nuovo alla stessa persona, potete inoltre segnare una visita ulteriore.

29 Come si stabilisce un itinerario delle riviste? La base si pone alla prima visita ogni volta che si lasciano delle riviste. Occorre poi segnare cinque semplici cose sulla nota di casa in casa: (1) nome e cognome del padrone di casa, (2) indirizzo, (3) data della visita, (4) quali riviste si sono lasciate e (5) l’articolo presentato. Due settimane dopo si torna con gli ultimi numeri delle riviste.

30 Ecco alcune altre osservazioni:

● Quelli che hanno un itinerario delle riviste ne distribuiscono molte anche se i territori vengono percorsi regolarmente.

● Una sorella ha ottenuto risultati eccezionali dopo aver preso un territorio da lavorare con le riviste. In 14 giorni aveva 40 visite nel suo itinerario delle riviste. Un’altra sorella, coltivando l’interesse trovato, è riuscita ad aggiungere 80 visite al suo itinerario.

31 Potete avere molte belle esperienze dando testimonianza con le riviste nel territorio commerciale. Prestando più attenzione all’opera di negozio in negozio, cercate di svolgerla in orari in cui non vi sono molti clienti. Si è riscontrato che è utile cominciare presto, prima che arrivino molti acquirenti, in modo da poter parlare ai negozianti in un momento in cui sono più rilassati e non troppo occupati. Siate brevi, specifici e ben vestiti. Si può stabilire un itinerario delle riviste con gli interessati che si trovano nel territorio commerciale.

SUGGERIMENTI PRATICI

32 Molti fratelli hanno trovato utili questi suggerimenti in relazione all’opera con le riviste:

● Leggete le riviste in anticipo per conoscerne bene gli articoli.

● Trovate un articolo che tratti un problema di interesse attuale nella zona in cui vivete.

● Abbiate in mente un articolo per ciascuna di queste tre categorie: uomini, donne, ragazzi.

● Mostrate al padrone di casa l’utilità della rivista per lui e per tutta la sua famiglia.

● Compite l’opera con le riviste in orari in cui si trovano più persone alla porta. Alcune congregazioni che hanno preso disposizioni per il servizio serale distribuiscono moltissime riviste.

● Le presentazioni più efficaci sono di solito quelle brevi e specifiche.

● Non parlate troppo in fretta. Se il padrone di casa non è interessato, non lo diventerà solo perché parlate in fretta. Piuttosto, parlate con calma e mostrate di interessarvi personalmente di lui.

● Molte riviste vengono lasciate a persone che dicono di essere occupate. In questo caso il proclamatore può dire semplicemente: “Invece di trattenerla, posso lasciarle le nostre riviste più recenti, che contengono il nostro messaggio”. Offrire quindi le due riviste per la contribuzione di 400 lire.

33 L’anno scorso l’inserto del Ministero del Regno di aprile sottolineò l’importanza delle riviste e degli abbonamenti. La reazione è stata eccellente, portando a un aumento mondiale del 28 per cento negli abbonamenti, e in alcuni paesi addirittura a raddoppiarne il numero rispetto al totale dell’anno precedente. La reazione all’incoraggiamento dato in questo inserto, di partecipare più attivamente alla testimonianza con le riviste, sarà altrettanto entusiastica? In caso affermativo, le nostre riviste indicheranno a molte altre persone la via della vita eterna.

[Riquadro a pagina 6]

Nell’offrire le riviste di casa in casa

1. Siate sorridenti e parlate in tono amichevole.

2. Siate entusiasti delle riviste.

3. Parlate con calma e con chiarezza.

4. Parlate di un solo soggetto; stimolate in breve l’interesse per l’argomento e mostratene l’importanza al padrone di casa.

5. Date risalto a un solo articolo. Dovrebbe essere adatto al vostro argomento e al padrone di casa.

6. Presentate una sola rivista, offrendo l’altra come sua compagna.

7. Potete trovare utile porgere la rivista al padrone di casa.

8. Preparate la via per la visita ulteriore.

9. Anche se le riviste vengono rifiutate, accomiatatevi in modo positivo e amichevole.

10. Compilate la nota di casa in casa.

[Riquadro a pagina 6]

Opportunità per distribuire le riviste

◆ Testimonianza di casa in casa

◆ Testimonianza per le strade

◆ Testimonianza nel territorio commerciale

◆ Itinerario delle riviste

◆ Testimonianza serale

◆ Quando è rifiutata l’offerta del libro

◆ Quando si fanno visite ulteriori

◆ Nel rivisitare persone che studiavano

◆ Quando si viaggia o si fa la spesa

◆ Quando si parla a parenti, colleghi, vicini, compagni di scuola, insegnanti

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi