Presentazione della buona notizia: Con la testimonianza per le strade e gli itinerari delle riviste
1 Sin dall’inizio dell’opera moderna dei testimoni di Geova, le riviste sono state usate per aiutare le persone assetate di verità. Dapprima questo si faceva più che altro mediante gli abbonamenti, ma nel gennaio del 1940 furono suggeriti nuovi metodi per distribuire le riviste. Si suggerì ai 67.000 proclamatori che c’erano allora negli Stati Uniti di offrire singole copie delle riviste per le strade e mediante itinerari delle riviste. Quale fu il risultato? L’Annuario inglese del 1941 risponde: “In questa maniera sono state distribuite quasi 3.000.000 di singole riviste”.
2 In Italia, nello scorso anno di servizio, gli oltre 100.000 proclamatori hanno distribuito più di 19 milioni di riviste. Molte di queste sono state distribuite nella normale opera di casa in casa. Forse questo è il metodo con cui le avete distribuite voi. Potreste raggiungere altre persone ancora che sono assetate di verità distribuendo le riviste nelle strade trafficate e mediante un itinerario delle riviste? Avete già provato a farlo?
TESTIMONIANZA PER LE STRADE
3 Molti proclamatori e pionieri danno testimonianza per le strade vicino ai luoghi da cui partono i mezzi pubblici la mattina presto, quando la gente si reca al lavoro. Una sorella si avvicinò a una straniera, la quale fu molto lieta di prendere le riviste. Anzi, chiese se qualcuno poteva studiare con lei nella sua lingua, perché stava cercando i testimoni di Geova. Ora questa donna si nutre regolarmente alla tavola di Geova.
4 Due sorelle, mentre una domenica aspettavano il resto del gruppo per terminare l’opera di casa in casa, offrirono le riviste ai passanti e in pochi minuti ne distribuirono più di venti ciascuna. Una delle sorelle diede testimonianza a un professore universitario, il quale disse di essere in cerca della verità e, oltre a prendere le riviste, chiese ulteriori informazioni.
5 Cosa facevano questi proclamatori per distribuire tante riviste? Avvicinavano i passanti e le persone che aspettavano nelle auto parcheggiate. Sorridendo cordialmente, richiamavano l’attenzione su un particolare articolo della rivista che pensavano potesse interessare alla persona. In effetti andavano di persona in persona, non limitandosi a stare fermi in piedi o a camminare con le riviste in mano.
ITINERARI DELLE RIVISTE
6 I proclamatori che hanno successo nello stabilire un itinerario delle riviste dicono che occorre innanzi tutto essere regolari nell’opera con le riviste. Nel dare le riviste di porta in porta, dicono alla persona: “Se questi numeri le piaceranno, potrà prendere anche i successivi, per cui passerò fra un paio di settimane per mostrarglieli”. Altri fanno vedere alla persona il riquadro “Nel prossimo numero” e gli interessanti articoli che saranno trattati. Poi dicono: “Sono ansioso di leggere questo articolo quando uscirà. Forse vorrà leggerlo anche lei”. Altri ancora mostrano alla persona gli articoli che compaiono nelle rubriche fisse, come “I giovani chiedono” o “La Parola di Dio è vivente”.
7 Quando promettete di tornare, è importante che manteniate la parola. La vostra puntualità nel fare le visite del vostro itinerario delle riviste può far nascere un rapporto cordiale e amichevole fra voi e il padrone di casa, il quale sarà ancora più lieto di prendere le riviste. Alcuni che hanno un itinerario delle riviste riscontrano che un orario adatto per fare le visite sono le prime ore della sera, poco dopo che il padrone di casa è rientrato dal lavoro. Altri fanno le visite del loro itinerario il sabato.
8 Sia per le strade che negli itinerari, cogliamo ogni opportunità per diffondere le riviste. — Sal. 107:9.