Assemblea di distretto del 1997 “Fede nella Parola di Dio”
1 L’apostolo Paolo rammentò a Timoteo che “tutta la Scrittura è ispirata da Dio”. (2 Tim. 3:16) Dato che la Parola di Dio è ispirata, abbiamo ogni ragione di esercitare fede in essa. Quest’anno il tema dell’assemblea di distretto è “Fede nella Parola di Dio”. Il programma rafforzerà la nostra fede nella Bibbia, sia che conosciamo la verità da molti anni o che siamo venuti in contatto con l’organizzazione di Geova da poco. Dovremmo tutti organizzarci per assistere all’intero programma. Come sarebbe edificante se i nuovi interessati, specialmente quelli con i quali studiamo la Bibbia, fossero presenti insieme a noi!
2 Un’assemblea di tre giorni: Anche quest’anno è stato preparato per nostro beneficio un programma di tre giorni. La Torre di Guardia del 15 febbraio 1997, elenca le 69 assemblee che si terranno in Italia. Ormai vi avranno già comunicato a quale assemblea è assegnata la vostra congregazione, e dovreste aver fatto piani precisi per assistere al programma tutti e tre i giorni. Avete già chiesto al vostro datore di lavoro i giorni che vi servono per assistere all’assemblea? — Deut. 31:12.
3 Oltre che in italiano, si terranno assemblee in inglese, in tedesco e nella lingua italiana dei segni (LIS).
4 Tutti e tre i giorni il programma inizierà alle 9,30. Le porte saranno aperte alle 7,30. Potranno entrare prima solo coloro che devono svolgere qualche lavoro, i quali però non potranno riservare posti finché le porte non saranno aperte al pubblico. — Filip. 2:4.
5 Facciamo bene a prestare attenzione: L’apostolo Pietro rammentò ai cristiani del I secolo che avrebbero fatto bene a prestare attenzione alla parola profetica come a una lampada che risplende in un luogo tenebroso. (2 Piet. 1:19) Lo stesso vale per noi. Vivere in questo vecchio mondo dominato da Satana è come vivere in un luogo tenebroso. Siamo grati di essere stati chiamati fuori delle tenebre spirituali. (Col. 1:13; 1 Piet. 2:9; 1 Giov. 5:19) Per rimanere nella luce dobbiamo mantenere forte la nostra fede prestando attenzione all’ispirata Parola di Geova. L’assemblea di distretto di questa estate ci incoraggerà a fare proprio questo.
6 Concentrarci sul programma può richiedere sforzo da parte nostra, ma sicuramente se lo faremo saremo benedetti. Dovremmo cercare di andare all’assemblea ben riposati così da essere desti durante le sessioni. Concedetevi ogni giorno sufficiente tempo per arrivare all’assemblea, in modo da essere seduti prima che inizi il programma. Poi partecipate al cantico e alla preghiera con cui ogni giorno inizierà il programma. Gli adulti devono dare l’esempio e i genitori devono addestrare i loro figli. — Efes. 6:4.
7 Dando un’occhiata ogni giorno ai temi delle parti prima che inizi il programma, possiamo cercare di prevedere quali punti saranno trattati durante la sessione. Questo stimolerà il nostro interesse per il materiale quando verrà esposto. Potremmo cercare di individuare punti utili per spiegare ad altri perché crediamo in Dio e nella sua sicura promessa di ricompensare quelli che premurosamente lo cercano. (Ebr. 11:1, 6) Ci è stato raccomandato di prendere brevi appunti per ricordare i punti principali del programma. Se prendiamo troppi appunti, potremmo perdere alcuni punti chiave perché siamo troppo occupati a scrivere.
8 Anche l’anno scorso molti giovani e adulti sono stati visti gironzolare per i corridoi, passeggiare all’esterno e recarsi a salutare altri durante il programma, invece di ascoltare ciò che lo “schiavo fedele e discreto” aveva provveduto per nostro beneficio. Gesù promise di darci cibo spirituale a suo tempo. (Matt. 24:45-47) Dovremmo quindi essere presenti e trarre beneficio da quel cibo, non mostrando mancanza di apprezzamento. (2 Cor. 6:1) Inoltre alcuni bambini, quando si stancano di stare seduti, spesso chiedono di andare in bagno come scusa per alzarsi e andarsene in giro. Di solito il dovuto addestramento a casa ridurrà allo stretto necessario le volte che devono andare in bagno. A volte ragazzi più grandi siedono in gruppo in settori isolati, chiacchierando, bisbigliando e scambiandosi bigliettini. Dovendo affrontare molte pressioni, i nostri giovani hanno bisogno di concentrarsi sul materiale che viene presentato e non fare altre cose durante il programma. Si devono evitare i desideri della giovinezza che non sono in armonia con i princìpi biblici. (Confronta 2 Timoteo 2:22). L’attenzione di tutti, giovani e adulti, onorerà Geova e lo farà rallegrare.
9 Se si rende necessario che un usciere dia dei consigli a qualcuno su queste cose, la persona dovrebbe accettarli come un amorevole provvedimento di Geova. (Gal. 6:1) Tutti devono ricordare che il motivo per cui facciamo lo sforzo di assistere all’assemblea è di poter ‘ascoltare e imparare’. (Deut. 31:12) È scritto pure che “il saggio ascolterà e guadagnerà più istruzione”. (Prov. 1:5) Nel tempo che rimane prima che andiate all’assemblea, considerate con la famiglia la necessità di sedervi insieme nell’uditorio, di restare seduti durante il programma e di seguirlo con molta attenzione, per poter trarre il massimo beneficio.
10 Adornarsi in modo gradito a Geova: I servitori di Geova sono uno spettacolo per il mondo. (1 Cor. 4:9) In genere veniamo notati per le alte norme che seguiamo in fatto di abbigliamento e acconciatura. Applicando i princìpi biblici riportati in 1 Timoteo 2:9, 10 e 1 Pietro 3:3, 4, molti hanno fatto grandi cambiamenti nel loro aspetto personale in paragone con l’aspetto che avevano prima di entrare a far parte della congregazione cristiana. Questo è in netto contrasto con il costante deterioramento delle norme del mondo per quanto concerne l’abbigliamento e l’acconciatura. Vogliamo stare attenti a non assomigliare al mondo vestendo in maniera eccentrica, adottando pettinature mondane o indossando vestiti immodesti. Il nostro esemplare modo di vestire e di acconciarci dovrebbe aiutare i nuovi che assistono all’assemblea a capire come devono adornarsi i cristiani.
11 Sebbene l’impressione generale data alle assemblee dell’anno scorso sia stata molto favorevole, sembra che alcuni fratelli e sorelle abbiano ancora qualche problema in relazione all’abbigliamento e all’acconciatura, specialmente nei momenti di relax. Nel fare i piani per assistere all’assemblea, dovremmo riflettere sul nostro modo di vestire e di pettinarci. Genitori, controllate attentamente cosa pensano di indossare i vostri figli, compresi quelli che sono adolescenti. Accertatevi che stili e mode del mondo non esercitino un’influenza negativa sul vostro aspetto cristiano.
12 Mantenete una condotta eccellente: La condotta eccellente caratterizza i veri cristiani. (1 Piet. 2:12) Il nostro comportamento in qualsiasi luogo — all’assemblea, al ristorante, in albergo, in viaggio — può dare un’eccellente testimonianza e aiutare altri a capire come la fede in Dio e nella sua Parola possa trasformare le persone. Questo può indurre alcuni a voler conoscere Geova. (Confronta 1 Pietro 3:1, 2). Abbiamo il privilegio di glorificare Dio con la nostra condotta.
13 Coprire le spese dell’assemblea: Assistere all’assemblea comporterà delle spese per tutti noi. Ma c’è da tener presente che anche i locali usati per le assemblee costano e che ci sono altre spese da coprire. Le nostre generose contribuzioni volontarie all’assemblea saranno grandemente apprezzate. — Atti 20:35; 2 Cor. 9:7, 11, 13.
14 Posti a sedere: Valgono sempre le istruzioni che ormai ci vengono date da anni, e cioè: SI POSSONO RISERVARE POSTI SOLO PER I COMPONENTI DELLA PROPRIA IMMEDIATA CERCHIA FAMILIARE E PER COLORO CHE VIAGGIANO NELLA STESSA AUTO. Vogliate inoltre mostrare considerazione e lasciare i posti più accessibili e comodi a coloro che ne hanno bisogno a motivo delle loro particolari circostanze.
15 Macchine fotografiche, videocamere e registratori: Alle assemblee possiamo usare macchine fotografiche, videocamere e altri apparecchi di registrazione, purché non distraiamo altri. Non dovremmo andare in giro durante le sessioni a fare delle riprese, perché questo disturberebbe gli altri che cercano di concentrarsi sul programma. Non si deve collegare nessuna apparecchiatura all’impianto elettrico o acustico dell’assemblea, né collocarla nei passaggi tra le file o in altri punti di transito o dove ostruisce la visuale ad altri.
16 Pronto Soccorso: Il reparto Pronto Soccorso è solo per i casi di emergenza. Non è in condizione di assistere i malati cronici. Per questo dovreste valutare in anticipo le necessità vostre e dei vostri familiari sotto il profilo sanitario. Se avete bisogno di aspirine, digestivi e simili, siete pregati di portarveli da casa. Coloro che sanno di soffrire di attacchi epilettici, shock insulinico, disturbi cardiaci e problemi del genere dovrebbero portare con sé i farmaci necessari e avere sempre vicino un componente della famiglia o della congregazione che conosca la loro situazione, perché provveda l’eventuale assistenza necessaria. Se qualcuno con particolari problemi di salute non ha nessun familiare che possa assisterlo, gli anziani della sua congregazione devono essere informati della situazione perché possano prendere le disposizioni necessarie per aiutarlo. Non saranno allestiti locali separati per coloro che soffrono di allergie.
17 Servizio ristoro: Anche quest’anno ci sarà il servizio ristoro. Vorremo mostrare apprezzamento prendendo solo quello che pensiamo di consumare e non sprecandolo. Il servizio ristoro provvede cibo a sufficienza per i giorni dell’assemblea, sia la mattina che a mezzogiorno. I fratelli possono disporre personalmente per la cena, anche se all’assemblea ci sarà sempre del cibo disponibile. L’ottimo sostegno che voi fratelli e sorelle avete dato negli anni passati al servizio ristoro delle assemblee di distretto è stato molto apprezzato. Ha permesso ai presenti di rimanere sul posto in compagnia dei fratelli durante il breve intervallo di mezzogiorno, mangiare comodamente ed essere puntuali e ristorati per seguire meglio il programma spirituale. Ricordiamo che nel locale in cui si tiene l’assemblea non si devono introdurre contenitori di vetro né bevande alcoliche. Le borse termiche devono essere abbastanza piccole da poter stare sotto il sedile. Si è notato che a volte durante il programma alcuni dell’uditorio mangiano o bevono. Questo dimostra scarso rispetto. Quando all’esterno del locale ci sono dei chioschi che vendono bevande o alimenti, non è appropriato andare ad acquistarli mentre è in corso il programma.
18 Come siamo felici che presto inizieranno le assemblee di distretto “Fede nella Parola di Dio”! Tutti noi vogliamo assicurarci di fare i preparativi necessari per assistere all’intero programma, così da poter godere appieno l’eccellente banchetto spirituale che Geova ha preparato per noi tramite la sua organizzazione. In questo modo saremo ‘del tutto preparati per ogni opera buona’ nei giorni avvenire. — 2 Tim. 3:17.
Elenco aggiornato delle assemblee di distretto del 1997
20-22 giugno CALTANISSETTA 1, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Sicilia 2, 15. FORCHIA 1, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Campania 11, 12. IMOLA 1, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Emilia-Romagna 6, 7. LEINÌ 1, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Piemonte 2, 5. ROSETO DEGLI ABRUZZI 1, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Abruzzo 2, Marche 2. SIRACUSA 1, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Sicilia 7, 9. SOLARUSSA 1, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Sardegna 1, 4. TREVISO 1, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Friuli-Venezia Giulia 1, 2.
27-29 giugno BITONTO 1, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Puglia 2, 8. CALTANISSETTA 2 (anche inglese), Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Sicilia 3, 8, congregazioni e gruppi di lingua inglese dell’Italia meridionale. CAMERI 1, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Lombardia 3, 6. CIVITAVECCHIA, Stadio Comunale “G. Fattori”, Via Silvio Bandiera. Circoscrizioni: Lazio 1, 2, Toscana 5 zona sud. Comitato assemblea: presso Claudio Zoi, Via Spinelli 18, 00053 Civitavecchia RM. FORCHIA 2, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Campania 2, 13. FRANCAVILLA ANGITOLA 1, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Calabria 1, Sicilia 1. IMOLA 2, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Emilia-Romagna 3, 5. LEINÌ 2, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Piemonte 1, 8, 9. PRATO 1, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Toscana 5 zona nord, 7. ROSETO DEGLI ABRUZZI 2, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Abruzzo 4, Marche 3. SIRACUSA 2, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Sicilia 5, 12. SOLARUSSA 2, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Sardegna 2, 3. TREVISO 2, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Friuli-Venezia Giulia 3, Veneto 1, 2 zona est.
4-6 luglio BITONTO 2, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Puglia 9, 10. CALTANISSETTA 3, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Sicilia 4, 10. CAMERI 2, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Lombardia 12, 13. FRANCAVILLA ANGITOLA 2, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Calabria 2, 6. IMOLA 3, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Emilia-Romagna 1, 9 zona ovest. LEINÌ 3, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Piemonte 4, 6. PRATO 2, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Toscana 2, Liguria 4. ROMA 1 (solo inglese), Sala Assemblee.* Per congregazioni e gruppi di lingua inglese dell’Italia centrale. ROSETO DEGLI ABRUZZI 3, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Abruzzo 1, 3. SIRACUSA 3, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Sicilia 6, 14. TREVISO 3, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Veneto 2 zona ovest, 3, 5.
11-13 luglio CAIRO MONTENOTTE 1, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Liguria 1, 6 zona nord. CALTANISSETTA 4, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Sicilia 11, 13. CAMERI 3, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Lombardia 8, Piemonte 12. CAMPOBASSO, Stadio Comunale, Via G. Romagnoli, Contrada Selva Piana. Circoscrizioni: Campania-Molise, Molise, Puglia 1, 11. Comitato assemblea: presso Sala del Regno, Via San Lorenzo s.n.c., 86100 Campobasso CB. FORCHIA 3, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Campania 1, 3, 10. FRANCAVILLA ANGITOLA 3, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Calabria 3, 4. IMOLA 4, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Emilia-Romagna 4, Marche 4. PRATO 3, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Toscana 1, 4. RIO DI PUSTERIA (BZ) (solo tedesco), Kulturverein Graf Mainhard von Tirol, Via Maranza. Circoscrizione: Trentino–Alto Adige 1. Comitato assemblea: presso Sala del Regno, Via San Lorenzo 34, 39031 Brunico BZ. ROSETO DEGLI ABRUZZI 4, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Abruzzo 5, Marche 1. TREVISO 4, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Veneto 4, 8.
18-20 luglio BITONTO 3, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Puglia 4, 5. CAIRO MONTENOTTE 2, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Liguria 6 zona sud, Piemonte 3. FORCHIA 4, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Campania 4, 5. FRANCAVILLA ANGITOLA 4, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Calabria 5, 7. FROSINONE (tentativo), nuovo Stadio Comunale. Circoscrizioni: Lazio 11, 12, 13 zona est. Comitato assemblea: presso “Centro Convegni”, Via di Selvapiana, 03024 Ceprano FR. PIACENZA (tentativo), Stadio Comunale “Galleana”, Via E. Gorra 25. Circoscrizioni: Lombardia 1, 9, 10, 11, 15 zona est, 17, 20, Emilia-Romagna 2. Comitato assemblea: presso Sala del Regno, Via Arbotori 5, 29100 Piacenza PC. PRATO 4, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Toscana 3, Umbria 1. TREVISO 5, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Veneto 6, 7.
25-27 luglio AOSTA (tentativo), L’Arena, Strada Croix Noire 26. Circoscrizioni: Piemonte 11, Valle d’Aosta. Comitato assemblea: presso Sala del Regno, Località Grand Chemin 8, 11020 Saint Christophe AO. BITONTO 4, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Puglia 3, 6, 7. CAIRO MONTENOTTE 3, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Liguria 2, 5. CAMERI 4, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Lombardia 4, 19, Lombardia-Piemonte zona ovest. FORCHIA 5, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Campania 7, 15. ROMA 2 (tentativo), Stadio Flaminio, Via dello Stadio Flaminio. Circoscrizioni: Lazio 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 13 zona ovest, Umbria 2. TREVISO 6, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Trentino–Alto Adige 2, 3.
1-3 agosto CAIRO MONTENOTTE 4, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Liguria 3, Piemonte 7. CAMERI 5, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Lombardia 5, 16, Lombardia-Piemonte zona est. FORCHIA 6, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Campania 6, 9, 14. MILANO (solo inglese), Sala Assemblee.* Circoscrizione: Inglese-Nord.
8-10 agosto FORCHIA 7, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Campania 8, 16. MATERA, Stadio Comunale “XXI Settembre”, Via Sicilia. Circoscrizioni: Basilicata 1, 2. Comitato assemblea: presso Sala del Regno, Via Collodi 1, 75100 Matera MT.
22-24 agosto CAMERI 6, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Lombardia 14, 15 zona ovest, 18. ROMA 3 (anche sessione sordi), Sala Assemblee.* Circoscrizione: Lazio 14.
29-31 agosto CAMERI 7, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Lombardia 2, 7, Piemonte 10.
5-7 settembre IMOLA 5, Sala Assemblee.* Circoscrizioni: Emilia-Romagna 8, 9 zona est. PRATO 5, Sala Assemblee.* Circoscrizione: Toscana 6.
[Nota in calce]
* L’indirizzo del comitato dell’assemblea è presso la Sala delle Assemblee, riportato nell’inserto del Ministero del Regno di gennaio del 1997.
[Riquadro a pagina 5]
Promemoria per l’assemblea di distretto
Battesimo: I candidati al battesimo dovrebbero essere seduti nel settore loro riservato prima che inizi il programma di sabato mattina. Ciascun battezzando dovrà portare con sé un costume da bagno modesto e un asciugamano. In passato alcuni hanno indossato costumi poco dignitosi, non consoni alla serietà della circostanza. Gli anziani di congregazione che esaminano le domande del libro Il nostro ministero con i candidati al battesimo vorranno assicurarsi che capiscano questi punti. Dopo il discorso del battesimo e la preghiera da parte dell’oratore, il presidente della sessione inviterà a cantare un cantico. Dopo l’ultima strofa gli uscieri guideranno i candidati al luogo dell’immersione. Il battesimo in simbolo della propria dedicazione è una questione intima e personale tra l’individuo e Geova, per cui non è appropriato che i battezzandi si abbraccino o si tengano per mano mentre vengono battezzati.
Distintivi: Vi raccomandiamo di portare sempre il distintivo del 1997 ben visibile sia all’assemblea che lungo il tragitto di andata e ritorno. Spesso questo ci permette di dare un’ottima testimonianza. Portando il distintivo faciliteremo anche le operazioni del servizio ristoro. Distintivi e portadistintivi si devono ottenere tramite la congregazione; non saranno disponibili all’assemblea. Non aspettate che manchino pochi giorni all’inizio dell’assemblea per chiedere i distintivi per voi e per la vostra famiglia. Ricordate di portare con voi la vostra “Dichiarazione di volontà”.
Alloggi: Chiediamo la cooperazione di tutti nello scegliere l’alloggio utilizzando SOLO l’elenco provveduto dal comitato dell’assemblea. Se non ci avvaliamo della disposizione della Congregazione Centrale e prenotiamo l’alloggio in un albergo che non è sull’elenco provveduto dal comitato, o se in uno di questi alberghi paghiamo una tariffa superiore a quella concordata, annulliamo gran parte del duro lavoro dei nostri fratelli che trattano con gli alberghi per avere prezzi migliori. Tenete presente che le tariffe delle camere riservate per l’assemblea valgono anche per le notti di giovedì e di domenica. SE AVETE UN PROBLEMA CON UN ALBERGO, non esitate a informare il reparto Alloggi dell’assemblea mentre siete ancora all’assemblea affinché possa aiutarvi a risolvere subito la cosa. Tenete presente che negli alberghi può non essere possibile dare a tutti una stanza in un’ala per non fumatori, anche se la richiesta è stata fatta al momento della prenotazione. Lo stesso vale per letti di dimensioni superiori al normale, per letti matrimoniali o per camere doppie. I segretari di congregazione dovrebbero accertarsi che gli eventuali moduli di “Richiesta di camera per particolari necessità” siano celermente inoltrati al competente comitato dell’assemblea. In caso dobbiate rinunciare a un alloggio ottenuto con questo sistema, informate immediatamente l’albergatore e il comitato dell’assemblea, affinché la camera possa essere riassegnata.
Carrozzine, passeggini e sedie a sdraio: In molte zone non si possono portare carrozzine nei luoghi in cui si tengono assemblee pubbliche. Norme di sicurezza vietano di lasciarle nei corridoi, nei passaggi o tra le file di posti. Dato che le folle numerose possono creare problemi di deflusso, carrozzine e passeggini costituiscono un pericolo potenziale sia per i bambini che per gli adulti che potrebbero inciamparvi. Vi preghiamo quindi di non portare carrozzine e passeggini nel luogo dell’assemblea. Sono permessi i seggiolini per bambini, muniti di apposita cintura, che possono essere sistemati sui sedili accanto ai genitori. Vi preghiamo di non portare sedie a sdraio. Sono pericolose e in molti paesi non sono permesse nei grandi locali pubblici. La vostra collaborazione a questo riguardo è importante e sarà apprezzata.
Servizio volontario: Potete riservare un po’ di tempo nei giorni dell’assemblea per dare una mano in qualche reparto? Servire i fratelli, anche solo per poche ore, può essere molto utile e soddisfacente. Se potete dare una mano, presentatevi al reparto Servizio Volontario dell’assemblea. Anche i ragazzi sotto i 18 anni possono fare la loro parte lavorando insieme a uno dei genitori o a un adulto fidato.
Avvertenze: Siate desti a riconoscere potenziali problemi così da evitare inutili difficoltà. Spesso ladri e altri individui senza scrupoli approfittano di chi non è del posto. Accertatevi di chiudere sempre a chiave la macchina e non lasciate mai nulla in vista nell’auto per non far venire a qualcuno la tentazione di forzare lo sportello. Ladri e borsaioli prediligono le folle numerose. Non è saggio lasciare oggetti di valore sui sedili del locale dell’assemblea. Non potete essere sicuri che tutti quelli che sono intorno a voi siano cristiani. Perché indurre qualcuno in tentazione? Si è avuta notizia di tentativi compiuti da persone di fuori per convincere alcuni bambini ad allontanarsi dal luogo dell’assemblea. TENETE SEMPRE D’OCCHIO I VOSTRI FIGLI.
Poiché spesso le reti televisive trasmettono film osceni e in vari alberghi l’accesso agli apparecchi televisivi è libero, guardatevi da questo laccio e non permettete che i vostri figli abbiano accesso alla TV quando sono soli.
Vi preghiamo di non telefonare né scrivere alla direzione del locale in cui si tiene l’assemblea per chiedere informazioni su particolari relativi all’assemblea. Se gli anziani non possono darvi le informazioni che vi servono, scrivete al competente comitato dell’assemblea all’indirizzo riportato a pagina 6 di questo inserto.