Assemblee di distretto e internazionali del 1998: “Il modo di vivere che piace a Dio”
1 Proverbi 10:29 ci rammenta che “la via di Geova è una fortezza”. Che tema appropriato ha l’assemblea di quest’anno: “Il modo di vivere che piace a Dio”! Come sarà sviluppato questo tema nel corso del programma di tre giorni? Siamo tutti ansiosi di vedere cos’è stato preparato per noi. Verranno trattati aspetti significativi.
2 Vale la pena di essere presenti: In Africa molti fratelli hanno sofferto a causa di guerre e disordini che hanno colpito certe zone del continente. Per loro le assemblee sono come un’àncora di salvezza. Per assistere alle assemblee alcuni devono fare molta strada a piedi, eppure non ne perdono una. Nella Repubblica Democratica del Congo (ex Zaire) un fratello di 73 anni ha percorso circa 450 chilometri a piedi per assistere all’assemblea. È arrivato dopo 16 giorni dalla partenza, con i piedi gonfi, ma felice di essere lì. Dopo l’assemblea, traboccante di gioia e spiritualmente rafforzato, ha fatto ritorno a casa a piedi. Sono anni che fa la stessa cosa!
3 Avete fatto piani precisi per assistere all’assemblea che si terrà quest’anno? È improbabile che dobbiate percorrere lunghe distanze a piedi, ma per essere presenti voi e la vostra famiglia dovrete fare degli sforzi e qualche sacrificio. Disponete di assistere all’intero programma dall’inizio alla fine. Molti studenti biblici stanno progredendo verso la dedicazione. Assistendo all’assemblea saranno aiutati a prendere la decisione giusta. Avete invitato coloro con i quali studiate la Bibbia e altri interessati ad assistere all’assemblea insieme a voi?
4 Un programma di tre giorni: Quest’anno in Italia sono previste 63 assemblee. Oltre che in italiano, si terranno assemblee in inglese, lingua italiana dei segni, spagnolo e tedesco. Nella Torre di Guardia del 15 febbraio 1998 c’è l’elenco delle date e delle località in cui si terranno le assemblee. Ormai sarete già stati informati sull’assemblea alla quale è assegnata la vostra congregazione.
5 Venerdì, sabato e domenica mattina il programma inizierà alle 9,30. Venerdì e sabato pomeriggio il programma terminerà alle 17,00 e domenica alle 16,00. Ogni mattina le porte verranno aperte alle 7,30. Solo quelli incaricati di svolgere qualche lavoro potranno entrare prima. Comunque, nessuno potrà riservare dei posti prima delle 7,30.
6 Mentre andiamo o torniamo dall’assemblea, dovremmo cercare le opportunità per dare testimonianza informale. Addetti alle stazioni di servizio, commessi, casellanti, personale degli alberghi e camerieri potrebbero essere interessati al messaggio del Regno. Preparatevi per questa eventualità portando con voi volantini, riviste, opuscoli o altre pubblicazioni, in modo da poter cogliere le opportunità di dare testimonianza a persone che altrimenti potrebbero non udire la buona notizia. — 2 Tim. 3:17.
7 “Prestate attenzione a come ascoltate”: I delegati fanno bene a prendere a cuore l’esortazione che troviamo in Luca 8:18. Tutti sono incoraggiati a portare la Bibbia, il libro dei cantici e un taccuino per gli appunti. Ascoltate attentamente ogni discorso per isolare i punti principali e annotarli. Chiedetevi come potete applicare personalmente le informazioni. Ogni sera, dopo l’assemblea, perché non ripassare gli appunti prima di andare a letto e analizzare fino a che punto seguite un modo di vivere che piace a Geova? — Prov. 4:10-13.
8 Si è notato che durante le sessioni alcuni lasciano il luogo dell’assemblea e vanno a sedersi in macchina, perdendo così parte del programma. Altri sono stati visti gironzolare per i corridoi invece di stare seduti ad ascoltare. Si sono visti gruppi di ragazzi andar via dall’assemblea a metà pomeriggio. Nell’antichità alcuni servitori di Geova commisero gravi errori per non aver ascoltato attentamente i suoi rammemoratori. Di sicuro vogliamo evitare di fare qualcosa di simile. (2 Re 17:13-15) “Lo schiavo fedele e discreto” ha preparato per nostra istruzione informazioni di cui tutti abbiamo bisogno. È particolarmente importante che “prestiamo più che la solita attenzione alle cose udite” durante tutte le sessioni del programma di tre giorni dell’assemblea. Ogni giorno ci sarà qualcosa che ci interesserà particolarmente, comprese alcune informazioni che avranno di certo un effetto salutare sul nostro modo di vivere in futuro. Prestando attenzione e valendoci pienamente di ciò che Geova ci provvederà in senso spirituale alla serie di assemblee in procinto di cominciare, la nostra speranza sarà saldamente ancorata, “affinché non siamo mai portati alla deriva” allontanandoci dal modo di vivere che piace a Dio. — Matt. 24:45; Ebr. 2:1.
9 Abbigliamento che onora Geova: In questi tempi difficili dobbiamo prestare più che la solita attenzione per non essere contagiati dallo spirito del mondo. (1 Cor. 2:12) Il nostro abbigliamento e la nostra acconciatura dovrebbero essere modesti e rispecchiare la dignità dell’Iddio che adoriamo. (1 Tim. 2:9, 10) Per essere fra quelli che ‘adornano l’insegnamento del nostro Salvatore, Dio’, non c’è bisogno di indossare abiti costosi. (Tito 2:10) Notate gli ottimi consigli pratici e scritturali contenuti nella Torre di Guardia del 15 giugno 1997, pagine 17 e 18, paragrafi 14-18. Non sottovalutate mai il potere della testimonianza che possiamo dare vestendo in un modo che onora Geova.
10 Una Testimone di 16 anni ha raccontato che quando una sera lei e il fratello andarono al ristorante dopo la sessione, notarono che alcuni fratelli e sorelle si erano cambiati d’abito e ora erano vestiti in modo non appropriato. Tuttavia molti clienti del ristorante furono favorevolmente colpiti vedendo dei Testimoni vestiti in modo lindo e appropriato che portavano il distintivo. Questo permise di dare testimonianza ad alcuni clienti.
11 Condotta che loda Geova: Sappiamo che la nostra condotta cristiana può influire sull’opinione che altri si fanno della vera adorazione. Perciò vogliamo sempre comportarci in modo degno della buona notizia e recare lode a Geova. — Filip. 1:27.
12 L’anno scorso si è tenuta per la prima volta un’assemblea di distretto nel nord dell’Angola. Il secondo giorno dell’assemblea due agenti di polizia sono stati mandati a controllare la situazione. Sono rimasti all’assemblea tutto il giorno. Alla fine della giornata hanno espresso la loro ammirazione per ciò che avevano udito e per l’ordine che avevano notato. Uno di loro ha detto: “Perché ci hanno mandato qui? Sappiamo che i testimoni di Geova mantengono l’ordine ai loro raduni”.
13 Come influirà la nostra condotta all’assemblea di quest’anno su quelli che forse vi assisteranno per la prima volta? Noteranno lo spirito di cooperazione che è evidente quando lavoriamo insieme come volontari? Saranno colpiti dalla pulizia del luogo e vedendo noi e i nostri figli raccogliere eventuali rifiuti prima di andare via? Osserveranno la nostra eccellente condotta mentre ci rechiamo all’assemblea o torniamo all’alloggio? Noteranno che come genitori sorvegliamo sempre i nostri figli? Facciamo il possibile per dare un’ottima impressione a tutti quelli che ci osservano.
14 Copertura delle spese dell’assemblea: Oggigiorno acquistare il biglietto d’ingresso per assistere a una manifestazione sportiva o d’altro genere in uno stadio o in una sala congressi può essere costoso. In parte ciò è dovuto agli alti costi di affitto dei locali nelle aree metropolitane. Alle assemblee abbiamo sempre seguito il criterio “posti gratuiti, non si fanno collette”. Ma come verranno coperte le spese d’affitto e d’altro genere relative all’assemblea? Grazie alle generose contribuzioni dei presenti. Siamo certi che mostrerete lo stesso spirito di generosità che fu manifestato dagli antichi servitori di Dio a imitazione Sua e di Gesù Cristo. — 2 Cor. 8:7.
15 Posti a sedere: Valgono sempre le istruzioni che ormai ci vengono date da anni, e cioè: SI POSSONO RISERVARE POSTI SOLO PER I COMPONENTI DELLA PROPRIA IMMEDIATA CERCHIA FAMILIARE E PER COLORO CHE VIAGGIANO NELLA STESSA AUTO. È incoraggiante vedere che si sono fatti notevoli progressi sotto questo aspetto, cosa che ha reso ancor più evidente l’atmosfera amorevole che c’è alle assemblee. Nella maggioranza dei luoghi ci sono posti più accessibili di altri. Vogliate mostrare considerazione e lasciare i posti più comodi alle persone anziane e ad altri che ne hanno bisogno a motivo delle loro particolari circostanze. Ricordate che ‘l’amore non cerca i propri interessi’. — 1 Cor. 13:4, 5; Filip. 2:4.
16 Macchine fotografiche, videocamere e registratori: Alle assemblee possiamo usare macchine fotografiche, videocamere e altri apparecchi di registrazione, purché non distraiamo altri. Non dovremmo andare in giro durante le sessioni a fare delle riprese, perché questo disturberebbe gli altri che cercano di concentrarsi sul programma. Non si deve collegare nessuna apparecchiatura all’impianto elettrico o acustico dell’assemblea, né collocarla nei passaggi tra le file o in altri punti di transito o dove ostruisce la visuale ad altri.
17 Pronto Soccorso: Il reparto Pronto Soccorso è solo per i casi di emergenza. Se avete bisogno di aspirine, digestivi, bende, spille di sicurezza e simili, siete pregati di portarveli da casa. Coloro che sanno di soffrire di attacchi epilettici, shock insulinico, disturbi cardiaci e problemi del genere dovrebbero portare con sé i farmaci necessari e avere sempre vicino un componente della famiglia o della congregazione che conosca la loro situazione, perché provveda l’eventuale assistenza necessaria. Alle assemblee di distretto sono sorti problemi quando persone affette da malattie croniche sono state lasciate da sole e si sono sentite male. Se qualcuno con particolari problemi di salute non ha nessun familiare che possa assisterlo, gli anziani della sua congregazione devono essere informati della situazione perché possano prendere le disposizioni necessarie per aiutarlo. Non è possibile allestire locali separati per coloro che soffrono di allergie.
SEMPLIFICAZIONE NEL RISTORO
18 Un annuncio del Ministero del Regno del febbraio 1998 diceva: “In relazione alle prossime assemblee di distretto desideriamo informarvi che non è previsto il servizio ristoro. Questo significa che ognuno dovrà organizzarsi per le proprie necessità”. Saranno disponibili soltanto acqua e caffè.
19 Negli anni in cui c’è stato un ristoro semplificato si è visto che solo “alcune cose” erano effettivamente “necessarie”. (Confronta Luca 10:38-42). Comunque, anche queste poche cose, moltiplicate per il numero dei partecipanti, comportavano una gran quantità di provviste e lavoro. Inoltre, per organizzare e attuare queste disposizioni era comunque necessario un numero elevato di volontari.
20 Il generoso servizio di coloro che si sono offerti come volontari in questi settori è stato di inestimabile valore ed è stato apprezzato moltissimo. Tuttavia con questa ulteriore semplificazione i volontari finora impegnati nel servizio ristoro saranno in grado di dare una mano in altri reparti, come il reparto Uscieri e il reparto Pulizie. Questo alleggerirà il lavoro di tutti e non occorrerà più che molti fratelli rimangano a lavorare fino a tarda sera, comincino presto al mattino o lavorino durante le sessioni, come facevano molti al servizio ristoro.
21 Sosteniamo le disposizioni: La Congregazione Centrale apprezza moltissimo l’eccellente sostegno che voi fratelli e sorelle avete dato “con cuore completo” nel corso degli anni alle disposizioni dell’assemblea, incluso il servizio ristoro. (1 Cron. 29:9) Esso è stato utile in molti modi. Ha permesso ai presenti di rimanere sul posto durante il breve intervallo pomeridiano, potendo ottenere il cibo comodamente, ristorarsi ed essere pronti per seguire il programma spirituale. E senza dubbio la generosità e il sostegno dato dai fratelli e dalle sorelle nel contribuire per questi provvedimenti continuerà. È stata un’espressione pratica della loro gratitudine. — Prov. 11:25; Luca 16:9.
22 Come provvedere il necessario per il pranzo: Comunque, con queste ulteriori modifiche basterà che singoli fratelli e famiglie provvedano personalmente il necessario da consumare durante l’intervallo del pranzo. Sarà importante tenere presente la necessità di gettare i rifiuti negli appositi cestini e di alleggerire il più possibile il lavoro del reparto Pulizie. Vogliamo dare il massimo rilievo ai benefìci spirituali del programma. Non sarebbe saggio lasciare che il cibo materiale acquistasse troppa importanza. È essenziale che ciascuno ‘si accerti delle cose più importanti’ a questo riguardo. (Filip. 1:9, 10a) Riscontrerete che facendo solo uno spuntino sarete più desti mentalmente e potrete seguire meglio il programma del pomeriggio. In armonia con questo, ciascuno dovrebbe portare cibi semplici e nutrienti. Per esempio, quando Gesù sfamò le folle, provvide solo due cose: pane e pesci. (Matt. 14:16-20; vedi anche Luca 10:42a). A tal fine vorremmo dare qualche suggerimento su ciò che può essere pratico e opportuno portare, visto il breve intervallo del pranzo e il tipo di locali che usiamo.
23 Dato che alle assemblee non ci sarà più il servizio ristoro, organizzandosi bene i presenti saranno in grado di fare colazione con la famiglia a casa o in qualche locale esterno. Concedendovi il necessario riposo la notte precedente, dovreste essere in grado di alzarvi abbastanza presto per fare colazione e arrivare all’assemblea con sufficiente anticipo per stare in compagnia degli altri partecipanti.
24 Coloro che vivono nella città dell’assemblea o nelle vicinanze e che la sera tornano regolarmente a casa, non avranno difficoltà a portare con sé una piccola provvista di cibo che ciascun componente della famiglia potrà consumare nell’intervallo del pranzo, un po’ come fanno gli studenti quando vanno a scuola: forse un panino e un frutto, una merendina e qualcosa da bere. Molti sono abituati a portare qualcosa di simile da consumare sul posto di lavoro.
25 Naturalmente la cosa sarà un po’ più complicata per chi viene da fuori, perché dovrà disporre in anticipo cosa portare per il pranzo. Si potrebbero portare da casa dei tovaglioli e dei bicchieri di carta. Alcuni riscontreranno che per loro è sufficiente portare da casa della frutta fresca o degli ortaggi. Se per il pranzo occorre qualcos’altro lo si può acquistare in qualche negozio di generi alimentari nella città dell’assemblea. Assicuratevi in ogni caso di essere pronti e seduti al vostro posto prima che inizi il programma pomeridiano, non perdendo nulla del prezioso programma spirituale.
26 Dato che il locale in cui si tiene l’assemblea diventa per l’occasione una grande Sala del Regno, è anche saggio evitare di creare un’atmosfera da picnic durante l’intervallo del pranzo. Inoltre, come non mangiamo nella Sala del Regno, così non vorremo mangiare o bere durante le sessioni. Non sarà permesso portare nel locale dell’assemblea grossi contenitori termici formato famiglia. Possono essere pericolosi e non si possono lasciare tra le file né sui sedili. Forse delle borse riutilizzabili o delle buste di carta a perdere sarebbero più adatte per portare il pasto leggero da consumare a pranzo. Se occorre, si può portare una piccola borsa termica da mettere sotto il sedile, non sopra.
27 Dobbiamo stare attenti anche per quanto riguarda il tipo di contenitori per bevande che portiamo all’assemblea. Le bevande calde si possono mettere in un thermos. I contenitori di vetro, di qualunque specie, sono pericolosi. In molti locali è addirittura vietato usarli. Vi chiediamo pertanto di NON PORTARE CONTENITORI DI VETRO nel locale dell’assemblea. Se le bevande che consumate di solito non vengono vendute in bottiglie di plastica o in lattine, sarebbe meglio travasarle in qualche altro tipo di contenitore infrangibile che si possa mettere sotto il sedile.
28 Ulteriori benefìci: Possiamo davvero capire la saggezza di queste ulteriori modifiche. Tutti potranno concentrarsi sui benefìci spirituali, il vero scopo per cui ci raduniamo. Questi benefìci consistono nella compagnia dei fratelli e nel programma stesso. Perciò, invece di uscire dal locale nell’intervallo del pranzo per andare a cercare qualcosa da mangiare, sarà molto meglio portarlo con noi sin dal mattino. Potremo così godere della compagnia fraterna e non perderemo parte del programma pomeridiano.
29 Apprezziamo davvero il banchetto spirituale disponibile alle assemblee di circoscrizione e di distretto, dove riceviamo nuove pubblicazioni, eccellente insegnamento e consigli pratici. Sono queste le benedizioni che poi tutti ricordiamo, insieme alla gioia di stare con altri servitori di Dio radunati. Proverbi 10:22 dice: “La benedizione di Geova, questo è ciò che rende ricchi, ed egli non vi aggiunge nessuna pena”. Questo perché, quali servitori di Geova, non andiamo alle assemblee pensando alla comodità o a ciò che possiamo ricevere in senso materiale. Ci raduniamo col vivo desiderio di trarre il massimo beneficio in senso spirituale, e Geova ci benedice riccamente per lo spirito che mostriamo. — 1 Tim. 6:6-8; Ebr. 11:6.
30 Perciò sembra davvero saggio procedere a questa ulteriore semplificazione relativa alle assemblee, affinché con meno distrazioni tutti possano godere il programma spirituale che è stato preparato. Confidiamo che anche questa disposizione avrà la benedizione di Geova, in quanto consentirà di affrontare più efficacemente la crescita futura. Concentrandoci sul necessario, saremo in grado di godere i giorni riservati alla felice compagnia e alle buone cose spirituali. Preghiamo sinceramente che Geova benedica tutti i nostri sforzi mentre continuiamo a congregarci e a cibarci alla sua tavola. — Confronta Deuteronomio 16:14, 15.
31 Come siamo felici che presto inizieranno le assemblee del 1998 “Il modo di vivere che piace a Dio”! Avete ultimato i preparativi per essere presenti? Siamo certi che tornerete a casa ristorati, decisi a continuare nel prezioso servizio di Geova e a perseguire il modo di vivere che piace a Dio a vostra eterna benedizione.
[Riquadro a pagina 6]
Promemoria per l’assemblea
◼ Battesimo: I candidati al battesimo dovrebbero essere seduti nel settore loro riservato prima che inizi il programma del sabato mattina. Ciascun battezzando dovrà portare con sé un costume da bagno modesto e un asciugamano. In passato alcuni hanno indossato costumi poco dignitosi, non consoni alla serietà della circostanza. Gli anziani di congregazione che esaminano le domande del libro Il nostro ministero con i candidati al battesimo vorranno assicurarsi che capiscano questi punti. Dopo il discorso del battesimo e la preghiera da parte dell’oratore, il presidente della sessione inviterà a cantare un cantico. Il battesimo in simbolo della propria dedicazione è una questione intima e personale tra l’individuo e Geova, per cui non è appropriato che i battezzandi si abbraccino o si tengano per mano mentre vengono battezzati.
◼ Distintivi: Vi raccomandiamo di portare sempre il distintivo del 1998 ben visibile sia all’assemblea che lungo il tragitto di andata e ritorno. Spesso questo ci permette di dare un’ottima testimonianza. Distintivi e portadistintivi si devono ottenere tramite la congregazione; non saranno disponibili all’assemblea. Non aspettate che manchino pochi giorni all’inizio dell’assemblea per chiedere i distintivi per voi e per la vostra famiglia. Ricordate di portare con voi la “Dichiarazione di volontà”.
◼ Alloggi: Chiediamo la cooperazione di tutti nello scegliere l’alloggio utilizzando SOLO l’elenco provveduto dal comitato dell’assemblea. Tenete presente che le tariffe concordate con gli alberghi valgono anche per le notti di giovedì e di domenica. SE AVETE UN PROBLEMA CON UN ALBERGO, non esitate a informare il reparto Alloggi dell’assemblea mentre siete ancora all’assemblea affinché possa aiutarvi a risolvere subito la cosa. I segretari di congregazione dovrebbero accertarsi che gli eventuali moduli di “Richiesta di camera per particolari necessità” siano celermente inoltrati al competente comitato dell’assemblea. In caso dobbiate rinunciare a un alloggio ottenuto con questo sistema, informate immediatamente l’albergatore e il comitato dell’assemblea, affinché la camera possa essere riassegnata.
◼ Carrozzine, passeggini e sedie a sdraio: In molte zone non si possono portare carrozzine nei luoghi in cui si tengono assemblee pubbliche. Norme di sicurezza vietano di lasciarle nei corridoi, nei passaggi o tra le file di posti. Dato che le folle numerose possono creare problemi di deflusso, carrozzine e passeggini costituiscono un pericolo potenziale sia per i bambini che per gli adulti che potrebbero inciamparvi. Vi preghiamo quindi di non portare carrozzine e passeggini nel luogo dell’assemblea. Sono permessi i seggiolini per bambini, muniti di apposita cintura, che possono essere sistemati sui sedili accanto ai genitori. Vi preghiamo di non portare sedie a sdraio. Sono pericolose e in molti paesi non sono permesse nei grandi locali pubblici. La vostra collaborazione a questo riguardo è importante e sarà apprezzata.
◼ Servizio volontario: Potete riservare un po’ di tempo nei giorni dell’assemblea per dare una mano in qualche reparto? Servire i fratelli, anche solo per poche ore, può essere molto utile e soddisfacente. Se potete dare una mano, presentatevi al reparto Servizio Volontario dell’assemblea. Anche i ragazzi sotto i 18 anni possono fare la loro parte lavorando insieme a uno dei genitori o a un adulto fidato.
◼ Avvertenze: Accertatevi di chiudere sempre a chiave la macchina e non lasciate mai nulla in vista nell’auto per non far venire a qualcuno la tentazione di forzare lo sportello. Ladri e borsaioli prediligono le folle numerose. Non è saggio lasciare oggetti di valore sui sedili del locale dell’assemblea. Non potete essere sicuri che tutti quelli che sono intorno a voi siano cristiani. Perché indurre qualcuno in tentazione? Si è avuta notizia di tentativi compiuti da persone di fuori per convincere alcuni bambini ad allontanarsi dal luogo dell’assemblea. TENETE SEMPRE D’OCCHIO I VOSTRI FIGLI. Poiché spesso le reti televisive trasmettono film osceni e in vari alberghi l’accesso agli apparecchi televisivi è libero, guardatevi da questo laccio e non permettete che i vostri figli abbiano accesso alla TV quando sono soli.