Diamo un’efficace testimonianza per telefono
1 L’obiettivo che ci prefiggiamo come testimoni di Geova non è semplicemente quello di impegnarci nella predicazione della buona notizia, ma anche di raggiungere più persone possibile con il messaggio del Regno. (Atti 10:42; 20:24) Benché l’opera di casa in casa rimanga il mezzo principale per farlo, ci rendiamo conto che nemmeno questo metodo sistematico ci permette di raggiungere tutti. Pertanto, per ‘compiere pienamente il nostro ministero’ e per trovare le persone simili a pecore impieghiamo anche altri metodi, tra cui la testimonianza per telefono. — 2 Tim. 4:5.
2 In molti luoghi la gente vive in condomini o complessi residenziali inaccessibili, per cui è difficile raggiungere le persone con la nostra consueta opera di casa in casa. Anche nei territori in cui possiamo svolgere quest’opera sono molti quelli che non troviamo in casa. Molti proclamatori, però, stanno avendo ottimi risultati nel contattare queste persone per telefono. Una mattina, svolgendo l’opera di casa in casa, una coppia prese nota di nove assenti. Tornati nella Sala del Regno cercarono il loro numero nell’elenco telefonico e chiamando trovarono otto persone a casa!
3 Siete riluttanti a includere la testimonianza per telefono nel vostro ministero? Un fratello ha ammesso: “Non mi piace quando mi telefonano a casa per vendermi qualcosa e quindi sono prevenuto verso questo tipo di testimonianza”. Comunque, dopo aver fatto solo due telefonate ha detto: “È fantastico! Non lo avrei mai creduto possibile, ma mi piace molto! Al telefono la gente è rilassata e si può tenere a portata di mano tutto ciò che occorre. Funziona!” Una sorella ha avuto un’esperienza simile: “L’idea di dare testimonianza per telefono non mi entusiasmava. A dire il vero non ne volevo proprio sapere. Ma ho provato e ho riscontrato che è molto produttiva. Dando testimonianza per telefono ho trovato 37 visite ulteriori e più studi di quanti riesca a condurne!” Se sarete disposti a provare questo tipo di testimonianza anche voi potrete avere buoni risultati.
4 Organizzatevi per dare testimonianza al telefono: Anche se non terremo degli elenchi di territori telefonici, se nel vostro territorio ci sono zone in cui non si può compiere l’opera di casa in casa, dopo avere preso le vostre note personali di coloro che vivono in questi edifici, potreste cercare di mettervi in contatto con loro telefonicamente avvalendovi dell’elenco telefonico pubblico. Potreste utilizzare questo metodo anche con coloro che sono assenti.
5 Anche nella testimonianza informale o in quella pubblica possiamo cercare di utilizzare convenientemente questo metodo per coltivare l’interesse iniziale. Alcuni possono essere riluttanti a dare il proprio indirizzo per essere rivisitati a casa, ma possono essere disposti a dare il proprio numero di telefono. Un modo semplice ma efficace per ottenere il numero telefonico è quello di dire al termine della conversazione: “Vorrei darle il mio numero telefonico così possiamo tenerci in contatto. Se vuole darmi il suo potrò chiamarla”. Un fratello al termine della conversazione chiede semplicemente: “Potrei avere il suo numero di telefono?” Egli dice che in tre mesi tutti ad eccezione di tre persone glielo hanno dato senza difficoltà.
6 Gli anziani, in particolare il sorvegliante del servizio, si interesseranno attivamente di quest’opera, disponendo che chi è esperto in questo tipo di testimonianza dia una mano agli altri, magari attraverso il programma “I pionieri assistono altri”. Di tanto in tanto si può dedicare una parte riservata ai bisogni locali per migliorare l’efficacia di questa fase del servizio.
7 Quando gli anziani fanno visite pastorali a chi è costretto a casa o agli infermi, dovrebbero essere desti nell’incoraggiarli a dare testimonianza per telefono. Forse l’anziano può fare alcune telefonate in modo che il proclamatore veda come si fa, dopo di che sarà il proclamatore stesso a farne. Molti che hanno iniziato in questo modo ora dedicano a quest’opera alcuni minuti al giorno e l’apprezzano tanto.
8 Suggerimenti per essere efficaci: Quando Gesù inviò il suoi discepoli a predicare “li mandò a due a due”. (Luca 10:1) Perché? Sapeva che svolgendo insieme l’opera avrebbero imparato e si sarebbero incoraggiati l’un l’altro. Lo stesso vale per la testimonianza telefonica. Compiendo quest’opera con un compagno potete imparare l’uno dall’altro, commentare i risultati e darvi suggerimenti per la successiva conversazione. Anche durante la telefonata potete aiutarvi cercando le informazioni appropriate.
9 Per essere desti e concentrati sedetevi in un posto che vi permetta di avere davanti a voi tutto ciò che vi serve per dare testimonianza: la Bibbia, il libro Ragioniamo, l’opuscolo Cosa richiede Dio, le riviste e così via. Scrivete alcune presentazioni e tenetele bene in vista. Siate pronti a prendere note complete e accurate, che includano la data e l’ora della conversazione, in modo da sapere quando coltivare l’interesse trovato.
10 Spesso la gente è cauta quando sente al telefono la voce di uno sconosciuto. Pertanto, siate calorosi, amichevoli e discreti. L’interlocutore può fare affidamento solo sul vostro tono di voce per determinare che tipo siete e se siete sinceri. Rilassatevi e parlate col cuore, lentamente, in modo chiaro e abbastanza forte da essere sentiti. Lasciate esprimere il padrone di casa. Dite il vostro nome e cognome e spiegate che abitate nelle vicinanze. Non vogliamo che le persone pensino che siamo venditori. Anziché dire che state chiamando tutti gli inquilini di un certo palazzo o complesso, personalizzate la chiamata.
11 Presentazioni per telefono: Buona parte delle introduzioni riportate alle pagine 9-15 del libro Ragioniamo possono essere adattate alla testimonianza per telefono. Potreste dire: “Le telefono perché non mi è possibile venire da lei di persona. La chiamo per sapere la sua opinione su un interessante argomento”. Poi fate la domanda.
12 La prima introduzione del sottotitolo “Criminalità/Sicurezza” potrebbe essere usata in questo modo: “Buon giorno. Mi chiamo _____ e abito qui vicino. La chiamo perché mi preoccupa l’argomento della sicurezza personale. La criminalità è in aumento e questo influisce sulla nostra vita. Pensa che verrà il tempo in cui tutti saranno in grado di camminare per strada di notte e sentirsi sicuri? [Lasciar rispondere]. Mi permetta di leggerle cosa Dio ha promesso di fare”.
13 Si sono avuti buoni risultati nell’iniziare studi biblici per telefono col metodo diretto. In pochi minuti si può dimostrare come si tiene uno studio. Offritevi di visitare la persona a casa per continuare lo studio o, se è riluttante, di continuarlo per telefono un altro giorno.
14 Al termine della conversazione dite qualcosa che vi permetta di visitare la persona a casa o di inviarle una pubblicazione per posta. Se esita, dite che telefonerete di nuovo. Potrebbero volerci diverse chiamate prima che si senta a suo agio e vi inviti ad andare a casa sua.
15 Prendete l’iniziativa: Una mattina una sorella quindicenne iniziò il suo servizio facendo una telefonata. Parlò con una donna che accettò di ricevere una copia del libro Conoscenza. Quando la sorella andò a portarle il libro a casa, lei volle sapere come faceva a conoscere il suo numero dal momento che non era nell’elenco. La sorella lo aveva composto per errore! La donna accettò uno studio e adesso è una proclamatrice non battezzata.
16 Una sorella aveva timore di iniziare questa forma di testimonianza. Cosa le diede il coraggio di iniziare? Rammentò l’articolo intitolato “Quando sono debole, allora sono potente”, riportato in Svegliatevi! del 22 gennaio 1997. Riguardava una Testimone che predica per telefono malgrado le sue infermità fisiche. La sorella dice: “Pregai Geova per avere la forza. Gli chiesi di mettermi in bocca le parole giuste per riuscire a fare la presentazione”. Quale fu il risultato del suo primo giorno di testimonianza per telefono? Racconta: “Geova esaudì la mia preghiera. La gente mi ascoltò e disposi persino di fare una visita ulteriore”. In seguito grazie alla testimonianza per telefono trovò uno studio biblico. Conclude dicendo: “Ancora una volta Geova mi ha insegnato a confidare in lui, non in me stessa”. — Prov. 3:5.
17 Presentare la verità per telefono è diventato un metodo efficace per predicare la buona notizia. Preparatevi bene e partecipate con tutto il cuore. Non vi scoraggiate se le prime telefonate non daranno i risultati sperati. Pregate per avere la guida di Geova e parlate con altri che svolgono lo stesso entusiasmante tipo di predicazione. Con il desiderio di non trascurare nessuno nel territorio, compiamo meticolosamente e con urgenza il nostro ministero. — Rom. 10:13, 14.