La Scuola di Ministero Teocratico per il 2002
1 Quasi tutti danno per scontata la capacità di parlare. Tuttavia si tratta di un dono di Geova che ci permette di comunicare e di esprimere pensieri e sentimenti. Soprattutto, ci permette di lodare Dio. — Sal. 22:22; 1 Cor. 1:4-7.
2 La Scuola di Ministero Teocratico addestra uomini, donne e bambini perché dichiarino il nome di Geova. (Sal. 148:12, 13) Il programma della scuola per il 2002 prende in esame un’ampia gamma di argomenti biblici da cui possiamo trarre personalmente beneficio e che possiamo usare nel ministero. Preparandoci per la scuola e prendendovi parte accresceremo la nostra conoscenza e le nostre capacità quali insegnanti della Parola di Dio. — Sal. 45:1.
3 Leggiamo la Bibbia ogni giorno: Se abbiamo l’abitudine di tenere la Bibbia a portata di mano potremo sfruttare tutti i ritagli di tempo per leggerla. La maggioranza di noi ha qualche minuto libero nel corso della giornata da usare in questo modo. Per rimanere al passo con il programma di lettura biblica previsto dalla scuola è bene leggere almeno una pagina al giorno. — Sal. 1:1-3.
4 Leggere bene la Bibbia può aiutarci a raggiungere il cuore dei nostri ascoltatori, i quali a loro volta saranno spinti a lodare Geova. I fratelli che svolgono la Parte N. 2 alla scuola devono esercitarsi leggendo più volte e ad alta voce il brano loro assegnato. Il sorvegliante della scuola loderà lo studente e darà suggerimenti per migliorare la lettura.
5 Usiamo il libro Ragioniamo: Le Parti N. 3 e 4 sono basate sul libro Ragioniamo. Faremmo bene a usare più spesso questo efficace ausilio nel ministero di campo. Le sorelle dovrebbero scegliere ambienti pratici per il territorio. Il sorvegliante della scuola presterà particolare attenzione al loro modo di insegnare e a come useranno le Scritture.
6 Di certo la Scuola di Ministero Teocratico ci aiuterà a usare il dono divino della parola per dichiarare la buona notizia e per lodare il nostro grande Dio, Geova. — Sal. 34:1; Efes. 6:19.