BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 11/03 p. 4
  • Coltiviamo l’intimità con Geova

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Coltiviamo l’intimità con Geova
  • Il ministero del Regno 2003
  • Vedi anche
  • “Accostatevi a Dio”
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2002
  • Avete un buon programma di studio personale?
    Il servizio del Regno 1981
  • Coltivate un’intima relazione con Geova
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 2000
  • Mantenete forte la fede mediante lo studio personale
    Il ministero del Regno 1986
Altro
Il ministero del Regno 2003
km 11/03 p. 4

Coltiviamo l’intimità con Geova

1. Cosa comprese una sorella circa le sue abitudini spirituali?

1 “Sono rimasta nella verità negli scorsi 20 anni o giù di lì semplicemente andando alle adunanze e partecipando al ministero di campo”, ha ammesso una sorella cristiana. Tuttavia continua: “Sono arrivata alla conclusione che, per quanto importanti, queste cose da sole non possono sostenermi quando la situazione comincia a farsi difficile. . . . Ora mi rendo conto di dover correggere il mio modo di pensare e di dover seguire un valido programma di studio per conoscere veramente Geova e amarlo e per apprezzare ciò che suo Figlio ha fatto per noi”.

2. Perché è importante coltivare l’intimità con Geova?

2 Stringere un’intima relazione con Geova richiede sforzo. Vuol dire più che semplicemente seguire un programma di attività cristiane. Se non parliamo regolarmente e intimamente con Geova, col tempo egli potrebbe diventare come un amico con il quale abbiamo perso i contatti. (Riv. 2:4) Esaminiamo come lo studio personale della Bibbia e la preghiera possono aiutarci a coltivare l’intimità con Geova. — Sal. 25:14.

3. Che tipo di studio personale ci aiuterà ad accostarci a Dio?

3 Preghiera e meditazione sono indispensabili: Fare uno studio personale che nutra il cuore implica più che sottolineare i punti chiave del materiale e consultare i versetti indicati. Richiede che riflettiamo su ciò che le informazioni rivelano circa le vie, le norme e la personalità di Geova. (Eso. 33:13) Comprendere le cose spirituali influisce sui nostri sentimenti e ci fa riflettere sulla nostra vita. (Sal. 119:35, 111) Dovremmo studiare con l’obiettivo di accostarci a Geova. (Giac. 4:8) Per studiare seriamente ci vogliono tempo e un ambiente adeguato, e farlo con regolarità richiede disciplina. (Dan. 6:10) Anche se siete molto impegnati, state riservando un po’ di tempo ogni giorno per meditare sulle meravigliose qualità di Geova? — Sal. 119:147, 148; 143:5.

4. In che modo pregare prima di iniziare lo studio personale ci aiuta a coltivare l’intimità con Geova?

4 La fervida preghiera è una parte importante dello studio personale significativo. Affinché le verità della Bibbia stimolino il nostro cuore e ci spingano a “rendere a Dio sacro servizio con santo timore e rispetto” abbiamo bisogno del suo spirito santo. (Ebr. 12:28) Pertanto, tutte le volte che iniziamo a studiare dovremmo chiedere a Geova di darci il suo spirito. (Matt. 5:3, nt.) Quando meditiamo sulle Scritture e usiamo i sussidi per lo studio forniti dall’organizzazione di Geova, gli apriamo il nostro cuore. (Sal. 62:8) Studiare in questo modo è un atto di adorazione tramite il quale esprimiamo la nostra devozione a Geova e rafforziamo il nostro attaccamento per lui. — Giuda 20, 21.

5. Perché è importante meditare sulla Parola di Dio ogni giorno?

5 Come avviene nei rapporti umani, anche la nostra relazione con Geova va alimentata continuamente se vogliamo che continui a crescere per tutta la vita. Pertanto, riscattiamo del tempo ogni giorno per accostarci a Dio sapendo che egli, a sua volta, si accosterà a noi. — Sal. 1:2, 3; Efes. 5:15, 16.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi