“Allargatevi”
1. Che responsabilità ha ciascuno di noi?
1 Tutti noi, quali componenti della fratellanza cristiana, abbiamo la responsabilità di favorire uno spirito caloroso nella congregazione. (1 Piet. 1:22; 2:17) Tale spirito si sviluppa quando ci ‘allarghiamo’ nei nostri teneri affetti gli uni verso gli altri. (2 Cor. 6:12, 13) Perché è importante conoscere bene i fratelli e le sorelle?
2. Perché è importante stringere amicizie con i compagni di fede?
2 L’amicizia si fa più stretta: Conoscendo meglio i fratelli impareremo ad apprezzare maggiormente la loro fede e perseveranza e le altre qualità eccellenti che li caratterizzano. Le loro mancanze ci appariranno ridimensionate e i legami di amicizia si intensificheranno. Conoscendoci bene possiamo edificarci e confortarci gli uni gli altri. (1 Tess. 5:11) Diventiamo “un aiuto rafforzante” per aiutarci a vicenda a resistere alle influenze dannose del mondo di Satana. (Col. 4:11) In questi opprimenti ultimi giorni, come siamo grati di avere dei buoni amici fra il popolo di Geova! — Prov. 18:24.
3. Come possiamo essere un aiuto rafforzante per gli altri?
3 Quando si affrontano delle prove difficili, i cari amici possono essere fonte di forza e conforto. (Prov. 17:17) Una donna cristiana che si sentiva indegna ricorda: “C’erano degli amici che mi parlavano delle mie qualità positive per aiutarmi a vincere i miei pensieri negativi”. Amici del genere sono una benedizione di Geova. — Prov. 27:9.
4. Come possiamo conoscere meglio gli altri componenti della congregazione?
4 Interessiamoci degli altri: Come possiamo allargarci nei nostri teneri affetti verso i compagni di fede? Oltre a salutarli alle adunanze cristiane, facciamo lo sforzo di intavolare con loro conversazioni significative. Evitiamo di indagare nella loro vita privata, ma mostriamo il nostro interessamento nei loro riguardi. (Filip. 2:4; 1 Piet. 4:15) Un altro modo per interessarci degli altri è quello di invitarli per un pasto. (Luca 14:12-14) Oppure potreste uscire con loro nel ministero di campo. (Luca 10:1) Prendendo l’iniziativa di conoscere meglio i fratelli promuoviamo l’unità nella congregazione. — Col. 3:14.
5. Qual è un modo per ampliare la nostra cerchia di amicizie?
5 Tendiamo a scegliere i nostri amici solo fra coetanei o fra chi ha interessi simili ai nostri? Non dovremmo permettere a questi fattori di limitare la cerchia di amicizie che possiamo stringere nella congregazione. Davide e Gionatan, come anche Rut e Naomi, strinsero forti legami di amicizia nonostante la differenza di età e di estrazione. (Rut 4:15; 1 Sam. 18:1) Potete ampliare la vostra cerchia di amicizie? Potreste ricevere benedizioni inattese.
6. Quali sono alcuni benefìci che avremo allargandoci nei nostri teneri affetti verso i fratelli?
6 Allargandoci nei nostri teneri affetti ci rafforziamo a vicenda e promuoviamo la pace nella congregazione. Inoltre, Geova ci benedice per l’amore che manifestiamo ai nostri fratelli. (Sal. 41:1, 2; Ebr. 6:10) Perché non vi ponete l’obiettivo di conoscere meglio più persone possibile?