(1) Domanda, (2) scrittura e (3) capitolo
Un modo semplice per presentare Cosa insegna realmente la Bibbia? è quello di (1) fare una domanda volta a conoscere il punto di vista della persona, (2) leggere una scrittura appropriata e (3) richiamare l’attenzione su un capitolo del libro che tratta quell’argomento leggendo le domande introduttive che si trovano sotto il titolo del capitolo. Se il padrone di casa mostra interesse, potreste fargli vedere come si tiene lo studio biblico usando i paragrafi iniziali di quel capitolo. Si può usare questo metodo per iniziare lo studio alla visita iniziale o alla visita ulteriore.
◼ “Pensa che semplici esseri umani possano arrivare a conoscere il Creatore onnipotente, come dice qui la Bibbia?” Leggete Atti 17:26, 27 e lasciate rispondere. Poi presentate il capitolo 1.
◼ “Con tutti i problemi che ci sono oggi, pensa che sia possibile avere conforto e speranza com’è indicato qui?” Leggete Romani 15:4 e lasciate rispondere. Poi presentate il capitolo 2.
◼ “Se ne avesse il potere, farebbe questi cambiamenti?” Leggete Rivelazione 21:4 e lasciate rispondere. Poi presentate il capitolo 3.
◼ “Secondo lei i nostri figli potranno mai godere delle condizioni descritte in questo antico cantico?” Leggete Salmo 37:10, 11 e lasciate rispondere. Poi presentate il capitolo 3.
◼ “Secondo lei verrà mai il giorno in cui si adempiranno queste parole?” Leggete Isaia 33:24 e lasciate rispondere. Poi presentate il capitolo 3.
◼ “Si è mai chiesto se i morti sanno cosa fanno i vivi?” Lasciate rispondere. Poi leggete Ecclesiaste 9:5 e presentate il capitolo 6.
◼ “Pensa che sarà possibile rivedere un giorno i nostri cari che sono morti, come indicò Gesù in questi versetti?” Leggete Giovanni 5:28, 29 e lasciate rispondere. Poi presentate il capitolo 7.
◼ “Secondo lei cosa ci vorrebbe perché la volontà di Dio fosse fatta sulla terra com’è fatta in cielo, come dice la preghiera del ‘Padrenostro’?” Leggete Matteo 6:9, 10 e lasciate rispondere. Poi presentate il capitolo 8.
◼ “Pensa che stiamo vivendo nel periodo di tempo descritto in questa profezia?” Leggete 2 Timoteo 3:1-4 e lasciate rispondere. Poi presentate il capitolo 9.
◼ “Molti si chiedono come mai i problemi dell’umanità si fanno sempre più gravi. Ha mai pensato a questa possibilità?” Leggete Rivelazione 12:9 e lasciate rispondere. Poi presentate il capitolo 10.
◼ “Si è mai posto questa domanda?” Leggete Giobbe 21:7 e lasciate rispondere. Poi presentate il capitolo 11.
◼ “Pensa che le persone potrebbero avere una vita familiare felice se applicassero questo consiglio contenuto nella Bibbia?” Leggete Efesini 5:33 e lasciate rispondere. Poi presentate il capitolo 14.
Si può fare rapporto dello studio dopo averlo tenuto per due volte, oltre a quella in cui si è illustrato il metodo che seguiamo, se si ha motivo di ritenere che lo studio proseguirà.