Imitiamo il grande Insegnante quando usiamo il libro Cosa insegna la Bibbia
1. Come insegnava Gesù?
1 Il grande Insegnante, Gesù, spiegava sempre le cose in modo semplice e chiaro. A volte, per aiutare i suoi ascoltatori a ragionare, prima chiedeva il loro punto di vista. (Matt. 17:24-27) Richiamava l’attenzione sulla Parola di Dio. (Matt. 26:31; Mar. 7:6) Evitava di subissare di informazioni i suoi discepoli, sapendo che avrebbero continuato a imparare con il tempo. (Giov. 16:12) A Gesù interessava anche sapere se i suoi discepoli credevano e comprendevano ciò che insegnava loro. (Matt. 13:51) Il libro Cosa insegna la Bibbia è concepito per aiutarci a insegnare nello stesso modo.
2. Come possiamo utilizzare le domande introduttive riportate in ciascun capitolo?
2 Domande introduttive: Quando si inizia un capitolo è bene richiamare l’attenzione sulle domande introduttive riportate sotto il titolo. Ponete le domande senza chiedere allo studente di rispondere, ma stimolando il suo interesse. Forse potreste invitarlo a commentare brevemente le domande. Non c’è bisogno di approfondire più di tanto i suoi commenti o di correggere ogni dichiarazione sbagliata. Potreste semplicemente ringraziarlo dei suoi pensieri e iniziare a esaminare il materiale. I suoi commenti sulle domande introduttive vi aiuteranno a capire se dovete soffermarvi su certe parti della lezione piuttosto che su altre.
3. Come possiamo rendere lo studio semplice?
3 Scritture: Lo studio dovrebbe basarsi sulle Scritture. (Ebr. 4:12) Tuttavia non occorre leggere ogni passo indicato. Date risalto a quelli che evidenziano le basi scritturali delle nostre convinzioni. I versetti che forniscono informazioni secondarie non vanno necessariamente letti. Il libro Cosa insegna la Bibbia presenta la verità in modo semplice. Anche lo studio dovrebbe essere semplice. Concentriamoci sui punti principali ed evitiamo la tendenza a parlare troppo dei particolari o a introdurre altro materiale non necessario.
4. Come possiamo valutare se riservare o no del tempo durante lo studio per esaminare le informazioni dell’appendice?
4 Appendice: L’appendice comprende 14 soggetti che integrano il materiale di studio. Non è obbligatorio esaminarli durante lo studio. Per alcuni argomenti potreste incoraggiare lo studente a leggere il materiale supplementare per conto proprio, specialmente se comprende e accetta le informazioni del materiale di studio. Per esempio, se lo studente crede già che Gesù è il Messia, potrebbe non essere necessario esaminare insieme a lui il soggetto “Gesù Cristo: il Messia promesso” quando si esamina il capitolo 4 “Chi è Gesù Cristo?” In altri casi potrebbe essere utile riservare del tempo durante lo studio per esaminare il materiale dell’appendice o parte d’esso.
5. Se decidiamo di esaminare le informazioni dell’appendice, come potremmo farlo?
5 Se decidete di esaminare il materiale dell’appendice, potreste preparare anticipatamente delle domande ed esaminare i paragrafi con lo studente come fate con il materiale di studio. Oppure, a seconda dei bisogni dello studente, potreste decidere di riservare alcuni minuti durante lo studio per ripassare le informazioni con lui. Così potrete accertarvi se ha compreso il materiale che ha letto per conto proprio.
6. Come può essere usato lo specchietto riassuntivo che si trova alla fine di ogni capitolo?
6 Specchietto riassuntivo: Il riquadro che si trova alla fine di ogni capitolo contiene dichiarazioni che di solito rispondono alle domande introduttive. Potete usare queste dichiarazioni per ripassare i punti principali del capitolo. Alcuni proclamatori hanno trovato utile leggere insieme allo studente tutte le dichiarazioni e forse le scritture a sostegno. Dopo di che chiedono allo studente di spiegare brevemente in che modo le scritture confermano le dichiarazioni. Questo aiuterà chi conduce lo studio a discernere se lo studente comprende i punti principali e il modo in cui questi sono sostenuti dalla Bibbia, nonché se è d’accordo con tali punti. Servirà anche da addestramento per lo studente che imparerà a usare la Bibbia per spiegare la verità ad altri.
7. Come possiamo usare il libro Cosa insegna la Bibbia per assolvere il nostro incarico?
7 Il modo più efficace per assolvere il nostro incarico di insegnare e fare discepoli è quello di imitare i metodi di insegnamento di Gesù. (Matt. 28:19, 20) Il libro Cosa insegna la Bibbia ci aiuterà in tal senso. Facciamone buon uso per insegnare la verità ad altri in modo chiaro, semplice e interessante.