Possiamo varcare “una grande porta che conduce ad attività”?
1. Quale “grande porta che conduce ad attività” ci è stata aperta?
1 Quando gli fu “aperta una grande porta che conduce ad attività”, l’apostolo Paolo colse con entusiasmo l’opportunità di promuovere gli interessi del Regno, e questo nonostante i numerosi oppositori. (1 Cor. 16:9) Nei nostri giorni circa 642.000 proclamatori hanno deciso di passare per “una grande porta che conduce ad attività” intraprendendo il servizio di pioniere regolare.
2. Perché di tanto in tanto facciamo bene a valutare la nostra situazione?
2 Le circostanze cambiano: Anche se forse al momento ci possono essere delle circostanze che limitano la nostra attività, sappiamo che le circostanze cambiano. Di tanto in tanto facciamo quindi bene a valutare la nostra situazione, senza aspettare di avere le condizioni ideali. (Eccl. 11:4) Stai per finire le scuole superiori? Sei un genitore e i tuoi figli stanno per cominciare ad andare a scuola? Stai per andare in pensione? Forse questi cambiamenti ti permetteranno di avere più tempo e potrai intraprendere il servizio di pioniere. Una sorella che in passato aveva avuto problemi di salute decise di diventare pioniera all’età di 89 anni. Come mai? Dal momento che da più di un anno non veniva ricoverata in ospedale, pensò che ora la salute le permetteva di cominciare il servizio a tempo pieno.
3. Quali cambiamenti hanno fatto alcuni per intraprendere il servizio di pioniere regolare?
3 Tornando all’apostolo Paolo, inizialmente voleva visitare i fratelli di Corinto. Eppure cambiò i suoi programmi per amore della buona notizia. Molti pionieri regolari hanno fatto diversi cambiamenti per poter svolgere questo servizio. Alcuni hanno semplificato la propria vita al punto che ora tutto ciò di cui hanno bisogno per mantenersi è un lavoro part time. Sono davvero contenti di svolgere questo servizio. (1 Tim. 6:6-8) Alcune coppie sposate hanno fatto dei cambiamenti per riuscire ad andare avanti con un solo stipendio, e così ora la moglie può servire come pioniera.
4. Cosa possiamo fare se non siamo sicuri di riuscire a raggiungere la quota delle ore richieste?
4 Non scartate frettolosamente l’idea di diventare pionieri per paura di non riuscire a raggiungere la quota delle ore richieste. Bastano poco più di due ore al giorno. Se non siete sicuri di farcela, provate per uno o due mesi a svolgere il servizio di pioniere ausiliario, ma con l’obiettivo di arrivare a 70 ore. Così potrete provare la gioia di essere pionieri. (Sal. 34:8) Parlate con quelli che sono già pionieri. Forse hanno dovuto sormontare difficoltà simili alle vostre. (Prov. 15:22) Chiedete a Geova di benedire gli sforzi che state facendo per espandere il vostro ministero. — 1 Giov. 5:14.
5. Perché vale la pena di diventare pionieri regolari?
5 Ne vale la pena: Il servizio di pioniere regolare ci recherà molte benedizioni. Dal momento che daremo di più, proveremo maggiore felicità. (Atti 20:35) Ci farà diventare più abili nel ‘maneggiare rettamente’ la verace Parola di Dio. (2 Tim. 2:15) Ci offrirà più occasioni per sentire la mano di Geova su di noi. (Atti 11:21; Filip. 4:11-13) Il servizio di pioniere ci aiuterà inoltre a sviluppare qualità spirituali, come la perseveranza, e ci permetterà di accostarci maggiormente a Geova. (Giac. 4:8) Potete varcare questa “grande porta che conduce ad attività” e diventare pionieri regolari?