Risposta a domande
◼ Entrambi i genitori possono fare rapporto del tempo impiegato per lo studio familiare?
Anche se è il padre ad avere la primaria responsabilità di allevare i figli “nella disciplina e nella norma mentale di Geova”, entrambi i genitori prendono parte all’addestramento dei figli. (Efes. 6:4) La Bibbia incoraggia: “Ascolta, figlio mio, la disciplina di tuo padre, e non abbandonare la legge di tua madre”. (Prov. 1:8) Lo studio biblico familiare è un aspetto importante dell’addestramento impartito dai genitori.
Fino ad ora, quando si studiava con un figlio non ancora battezzato, anche se erano presenti entrambi i genitori, solo quello che conduceva lo studio poteva fare rapporto del tempo impiegato. Ora questa disposizione subisce un cambiamento. Se durante lo studio familiare entrambi i genitori partecipano all’insegnamento, tutti e due potranno fare rapporto fino a un massimo di un’ora alla settimana. Naturalmente i genitori dedicano molto più di un’ora alla settimana all’istruzione spirituale dei figli. L’addestramento comporta sforzi costanti da parte di entrambi i genitori. (Deut. 6:6-9) Il rapporto mensile del servizio di campo deve però indicare primariamente il tempo trascorso per l’appunto nel campo. Perciò non si può contare più di un’ora alla settimana, anche se lo studio dura di più o viene tenuto con maggiore frequenza, o se avendo più figli si studia individualmente con loro. Solo uno dei genitori può fare rapporto dello studio e contare una visita ulteriore alla settimana per lo studio che si è tenuto.