BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 1/10 pp. 4-6
  • Un aiuto per la testimonianza telefonica

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Un aiuto per la testimonianza telefonica
  • Il ministero del Regno 2010
  • Vedi anche
  • Testimonianza per telefono: Un modo per raggiungere molti
    Il ministero del Regno 1993
  • La testimonianza per telefono può essere efficace
    Il ministero del Regno 2009
  • Diamo un’efficace testimonianza per telefono
    Il ministero del Regno 2001
  • Presentazione della buona notizia: Per telefono
    Il ministero del Regno 1990
Altro
Il ministero del Regno 2010
km 1/10 pp. 4-6

Un aiuto per la testimonianza telefonica

Anche se giustamente diamo la precedenza alla predicazione di casa in casa, la testimonianza per telefono è un mezzo efficace per diffondere la buona notizia nel territorio della congregazione, specialmente dove ci sono molti palazzi in cui è difficile entrare. — Luca 10:5-7; Atti 5:42; 20:20.

Questo aspetto del ministero può essere incoraggiante per fratelli e sorelle che hanno difficoltà a muoversi e trascorrono la maggior parte del tempo in casa. Se i proclamatori prenderanno accordi con questi fratelli e sorelle fedeli per partecipare insieme a questo tipo di testimonianza, ci sarà uno scambio di incoraggiamento. (Rom. 1:11, 12) Inoltre, quando il tempo è inclemente, alcuni proclamatori potrebbero decidere di dare testimonianza per telefono. In linea di massima, i gruppi dovrebbero essere piccoli in modo da consentire a tutti di sfruttare meglio il tempo.

Alle pagine 5-6 troverete un utile prospetto da usare per dare testimonianza per telefono. Sono stati lasciati degli spazi in cui aggiungere presentazioni che sono efficaci nel vostro territorio o che vi sono più congeniali. Potete fotocopiare il prospetto, così da scrivere sulla fotocopia anziché sull’originale. Troverete utile stare seduti a tavolino, col prospetto davanti a voi.

Cos’altro vi servirà per dare testimonianza per telefono? Mentre vi preparate, scorrete questo elenco.

◼ Bibbia

◼ Ragioniamo facendo uso delle Scritture

◼ Una buona notizia per persone di tutte le nazioni

◼ Cosa insegna realmente la Bibbia?

◼ Riviste e Il ministero del Regno in corso

◼ Volantini e opuscoli vari

◼ Foglietti d’invito

◼ Note di casa in casa, una penna o una matita

CONSERVARE

PROSPETTO DA USARE QUANDO SI DÀ TESTIMONIANZA PER TELEFONO

TENETE A MENTE QUESTI PUNTI:

◼ Nell’introduzione spiegate brevemente che siete un testimone di Geova e che avete preso il numero di telefono dall’elenco telefonico.

◼ Rilassatevi. Siate voi stessi. Mostrate cortesia, pazienza e cordialità.

◼ Parlate lentamente, senza fretta e con un volume sufficiente.

◼ Sorridete e gesticolate come se la persona potesse vedervi.

◼ Evitate pause inutili.

◼ Lasciate che l’interlocutore partecipi alla conversazione e ringraziatelo per essersi espresso.

◼ Se vi fa una domanda, ripetetela ad alta voce per dar modo al vostro compagno di aiutarvi a trovare la risposta nella Bibbia, nel libro Ragioniamo o in qualche altra pubblicazione. (Di solito è meglio non mettere il viva voce).

◼ Non menzionate la disposizione delle contribuzioni, perché la persona potrebbe fraintendervi e pensare che vogliate raccogliere offerte per telefono. A tempo debito, se riuscirete a incontrare il padrone di casa di persona, potrete informarlo che la nostra opera è interamente sostenuta da contribuzioni volontarie.

INTRODUZIONI

◼ “Buon giorno [buona sera]. Mi chiamo . . . Le telefono perché non sono in grado di venire da lei di persona. Abito in zona. [Potete dire il nome della strada o del quartiere in cui abitate]. Mi farebbe piacere conoscere la sua opinione su . . .”

◼ “Buon giorno [buona sera]. Mi chiamo . . . Svolgo un servizio pubblico per aiutare le persone del quartiere a trovare la risposta alle loro domande bibliche. Si è mai chiesto . . . ?”

◼ “Buon giorno [buona sera]. Mi chiamo . . . Non sono un venditore; sono un suo vicino e abito in Via . . . Nella nostra zona molti sono preoccupati per . . .” [Menzionate un fatto di interesse locale].

◼ [Inserite la vostra introduzione].

[Poi andate avanti. Potreste leggere una delle presentazioni suggerite nel libro Ragioniamo, nel Ministero del Regno o una che avete preparato voi].

◼ [Inserite la vostra presentazione].

Per offrire uno studio biblico alla telefonata iniziale:

◼ “Buon giorno [buona sera]. Mi chiamo . . . Sono un suo vicino e abito in Via . . . Le telefono perché impartisco lezioni bibliche gratuite e ho degli spazi liberi per inserire altri studenti. Ecco alcuni argomenti che potremmo trattare usando la sua stessa Bibbia. [Leggete due o tre titoli di capitoli del libro Cosa insegna la Bibbia]. Quale di questi le interessa di più? [Lasciate rispondere]. Quelli che le ho letto sono i titoli di alcuni capitoli di un libro intitolato Cosa insegna realmente la Bibbia? Sarei lieto di passare da lei e lasciargliene una copia. Non deve pagare nulla”.

Se l’interlocutore esita, potreste dire:

◼ “Magari posso ritelefonarle per trattare brevemente cosa insegna realmente la Bibbia su un argomento di suo interesse. La trovo in casa di solito a quest’ora?”

◼ [Inserite una frase di vostra scelta].

Se la persona dice . . .

“MA LEI PER CONTO DI CHI CHIAMA?”

◼ “Sono un testimone di Geova”, e andate avanti con la presentazione.

“COME HA AVUTO IL MIO NUMERO?”

◼ “L’ho trovato sull’elenco telefonico”, e andate avanti con la presentazione.

“SONO NELL’ELENCO DI QUELLI CHE NON VOGLIONO ESSERE CONTATTATI”.

◼ “Siccome non vendo nulla, non sono in possesso di questo elenco”, e andate avanti con la presentazione.

Se la persona dice che non vuole essere contattata dai testimoni di Geova . . .

◼ “Ne prendo nota. Faremo il possibile per rispettare la sua richiesta”. Interrompete la presentazione. [Si dovrebbe inserire una nota col nome della persona e la data nella busta del territorio].

Se vi risponde una segreteria telefonica . . .

◼ “Mi dispiace non averla trovata a casa. Mi chiamo . . . Le telefonavo per invitarla a una conferenza biblica sul tema ․․․․․.

[Giorno e ora:] ․․․․․.

[Indirizzo:] ․․․․․.

Non si fanno collette”.

◼ “Mi chiamo . . . Svolgo un servizio pubblico per aiutare le persone a trovare la risposta alle loro domande bibliche. Richiamerò in un altro momento”.

◼ [Inserite una frase di vostra scelta].

CONCLUSIONI:

◼ “Ho una pubblicazione che mi piacerebbe mostrarle e che contiene maggiori informazioni sull’argomento. Sarei lieto di passare da lei e lasciargliene una copia. Non deve pagare nulla”.

◼ “Mi ha fatto piacere parlare con lei. Potrei passare a trovarla (insieme a mio marito/mia moglie) per trattare ulteriormente il soggetto? Potremmo considerare la risposta a questa domanda: ․․․․․”

◼ “È stato un piacere parlare con lei. La prossima volta vorrei considerare con lei la risposta che la Bibbia dà a questa domanda: ․․․․․. Va bene se la chiamo a quest’ora?”

◼ [Inserite la vostra conclusione].

Se la persona è restia ad accettare una visita, potreste dire:

◼ “Se preferisce, posso spedirle la pubblicazione per posta”.

◼ “Allora forse posso ritelefonarle per continuare la conversazione. La trovo a casa di solito a quest’ora?”

◼ “Mi ha fatto piacere parlare con lei. Vorrei invitarla a una conferenza biblica sul tema ․․․․․.

[Giorno e ora:] ․․․․․.

[Indirizzo:] ․․․․․.

Non si fanno collette”.

◼ [Inserite la vostra conclusione].

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi