BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 7/12 pp. 2-3
  • Aiutiamo altri ad ascoltare Dio

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Aiutiamo altri ad ascoltare Dio
  • Il ministero del Regno 2012
  • Vedi anche
  • Come usare l’opuscolo Ascoltate Dio
    Guida alle attività per l’adunanza Vita cristiana e ministero 2017
  • Presentazione della buona notizia: Usando gli opuscoli per iniziare studi
    Il ministero del Regno 1986
  • Annunciate la speranza del Regno con gli opuscoli formato rivista
    Il ministero del Regno 1992
  • Come usare “Dio ci dà una buona notizia”
    Il ministero del Regno 2013
Altro
Il ministero del Regno 2012
km 7/12 pp. 2-3

Aiutiamo altri ad ascoltare Dio

1. Quali opuscoli sono stati presentati all’assemblea di distretto “Venga il tuo Regno!”, e cosa li rende utili?

1 All’assemblea di distretto “Venga il tuo Regno!” sono stati presentati due nuovi opuscoli: Ascoltate Dio e vivrete per sempre e la versione semplificata, Ascoltate Dio. Dal momento che le parti di testo sono ridotte al minimo, possono essere tradotti velocemente e con facilità. Tant’è vero che, quando Ascoltate Dio e vivrete per sempre è stato presentato, ne era già stata autorizzata la traduzione in 431 lingue.

2. A chi saranno utili questi opuscoli?

2 A chi saranno particolarmente utili questi opuscoli? Ecco alcune situazioni che si presentano con una certa frequenza in varie parti del mondo:

• Al primo incontro, o una delle volte successive, un proclamatore si rende conto che il suo interlocutore è analfabeta oppure non sa leggere bene.

• Un proclamatore predica a persone che parlano una lingua in cui sono state tradotte poche pubblicazioni o nessuna. Oppure la maggior parte delle persone del territorio non sa leggere la lingua in cui si esprime meglio.

• Un proclamatore usa la lingua dei segni per predicare ai sordi presenti sul territorio, se in quella lingua dei segni non sono disponibili pubblicazioni su DVD.

• Un genitore desidera insegnare la verità al figlio che ancora non sa leggere.

3. Com’è strutturato Ascoltate Dio?

3 Come sono strutturati: Ascoltate Dio contiene una quantità minima di testo: si tratta in genere di una frase semplice e di un riferimento scritturale in fondo a ciascuna pagina che mette in evidenza i punti salienti. Perché questa struttura? Immaginate che qualcuno vi offra un opuscolo in una lingua che non riuscite a leggere, forse scritta in caratteri che vi sono del tutto sconosciuti. Anche se fosse corredato di belle illustrazioni, desterebbe il vostro interesse? Probabilmente no. Allo stesso modo spesso chi non sa leggere si sente a disagio di fronte a pubblicazioni che contengono del testo. Per questo motivo lo spazio di ciascuna pagina è occupato principalmente da illustrazioni preparate con cura e collegate da frecce che indirizzano la conversazione da un’illustrazione a quella successiva.

4. Com’è strutturato Ascoltate Dio e vivrete per sempre?

4 Ascoltate Dio e vivrete per sempre contiene le stesse illustrazioni di Ascoltate Dio. È stato preparato per studiare con chi non sa leggere bene o sta ancora imparando. Questo opuscolo può anche servire da copia di riferimento al proclamatore che studia con qualcuno l’opuscolo Ascoltate Dio. Ogni sezione, che si compone di due pagine, risponde alla domanda che si trova nell’angolo in alto a sinistra. Alle illustrazioni sono associati commenti e riferimenti scritturali. In molte pagine sono stati collocati nell’angolo in basso dei riquadri ombreggiati che contengono altri punti e riferimenti scritturali, da utilizzare a seconda delle capacità dello studente.

5. Quando e come potremmo offrire questi opuscoli?

5 Come usarli: Potremmo offrire uno dei due opuscoli di casa in casa tutte le volte che lo riteniamo opportuno, anche quando non sono tra le pubblicazioni da offrire quel mese. (Vedi il riquadro “Un suggerimento per offrirli”). Potremmo presentarli quando torniamo a far visita a una persona interessata semplicemente dicendole che abbiamo qualcosa da farle vedere e porgendole l’opuscolo.

6. Come possiamo usare questi opuscoli per studiare la Bibbia con qualcuno?

6 Dato che Ascoltate Dio non riporta domande, le trattazioni non si svolgeranno con domande e risposte, come avviene di solito quando si studia il libro Cosa insegna la Bibbia. A persone di ogni cultura piace ascoltare racconti. Pertanto potreste usare le illustrazioni per narrare i racconti ispirati della Bibbia. Descrivete le illustrazioni. Mostrate entusiasmo. Invitate lo studente a esprimersi. Leggete i versetti indicati in fondo alla pagina e discutetene insieme. Fate domande per far partecipare la persona e per assicurarvi che abbia capito. Nel caso di Ascoltate Dio e vivrete per sempre, leggete insieme il testo e i versetti che sono abbinati a ciascuna illustrazione.

7. Come possiamo aiutare lo studente a fare progressi?

7 Aiutiamo lo studente a fare progressi: Si spera che le conversazioni destino nello studente il desiderio di imparare a leggere, in modo tale da poter acquistare conoscenza di Geova in maniera autonoma. (Matt. 5:3; Giov. 17:3) Quindi, se utilizzate Ascoltate Dio, col tempo potreste mettervi a disposizione dello studente per insegnargli a leggere e passare allo studio di Ascoltate Dio e vivrete per sempre. A prescindere dall’opuscolo che utilizzate, quando ne avrete completato lo studio la persona non sarà ancora pronta per il battesimo. Dovreste studiare il libro Cosa insegna la Bibbia o un’altra pubblicazione appropriata che le dia una conoscenza più approfondita della Bibbia.

8. Perché siete grati di aver ricevuto questi nuovi opuscoli?

8 Per poter vivere per sempre occorre ascoltare il Sovrano dell’universo. (Isa. 55:3) Ed è volontà di Geova che “ogni sorta di uomini”, incluso chi non sa leggere, impari ad ascoltarlo. (1 Tim. 2:3, 4) Siamo profondamente grati di aver ricevuto questi nuovi opuscoli che possiamo usare per insegnare ad altri ad ascoltare Dio.

[Riquadro a pagina 3]

Un suggerimento per offrirli

Fate vedere alla persona le pagine 2 e 3 e dite: “Le piacerebbe vivere in un mondo come questo? [Lasciate rispondere]. La Bibbia [o: questo libro sacro] promette che presto Dio trasformerà il mondo in un posto bello e pacifico e che nessuno sarà più povero o malato. Noti cosa dobbiamo fare per vivere in quel mondo. [Leggete Isaia 55:3, di cui trovate la citazione in cima alla pagina 3]. Qui Dio ci dice: ‘Venite a me. Ascoltate’. Ma come possiamo ascoltare Dio?” Considerate insieme la risposta alle pagine 4 e 5. Se la persona non ha tempo, lasciatele l’opuscolo e prendete appuntamento per tornare e considerare la risposta.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi