BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 7/13 pp. 4-6
  • Nuove iniziative nella testimonianza pubblica

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Nuove iniziative nella testimonianza pubblica
  • Il ministero del Regno 2013
  • Vedi anche
  • Un approccio nuovo ed entusiasmante alla testimonianza pubblica
    Il ministero del Regno 2014
  • Predichiamo la buona notizia in ogni luogo
    Il ministero del Regno 1996
  • Diamo efficacemente testimonianza nei luoghi pubblici
    Il ministero del Regno 2005
  • Metodi per predicare la buona notizia
    Organizzati per fare la volontà di Geova
Altro
Il ministero del Regno 2013
km 7/13 pp. 4-6

Nuove iniziative nella testimonianza pubblica

1. Quale esempio diedero i cristiani del I secolo?

1 Nel I secolo i cristiani non si limitavano a predicare di casa in casa: lo facevano anche nei luoghi pubblici (Atti 20:20). Ad esempio si recavano al tempio, dove sapevano di trovare molte persone (Atti 5:42). Ad Atene l’apostolo Paolo predicava ogni giorno nel luogo di mercato (Atti 17:17). Oggi il ministero di casa in casa resta il nostro modo principale di diffondere la buona notizia; tuttavia predichiamo anche nelle aree di parcheggio, negli esercizi commerciali, nelle strade frequentate e ovunque possano trovarsi persone da contattare. Per quanto tutti i proclamatori siano incoraggiati a impegnarsi nella testimonianza pubblica dove possibile, molti di loro avranno anche l’opportunità di partecipare a due nuove ed entusiasmanti iniziative.

2. Quale progetto pilota è partito a novembre del 2011?

2 Iniziativa speciale per la testimonianza pubblica nelle aree metropolitane: Come riporta l’Annuario del 2013 alle pagine 16 e 17, nel novembre del 2011 a New York è partito un progetto pilota per la testimonianza pubblica. Tavoli ed espositori mobili con un assortimento di pubblicazioni in diverse lingue in bella mostra sono stati allestiti in punti strategici con un elevato traffico pedonale. Ogni giorno sono passate di lì migliaia di persone, molte delle quali vivono in edifici inaccessibili o si trovano raramente a casa. I risultati sono stati eccezionali: di recente in un solo mese sono stati distribuiti 7.986 libri e 3.797 riviste. Molti passanti hanno richiesto uno studio biblico. Poiché l’obiettivo primario era proprio di iniziare studi biblici, gli indirizzi lasciati dagli interessati sono stati immediatamente inoltrati alle congregazioni di competenza perché si facesse loro visita.

3. Come si sta ampliando questa iniziativa?

3 Dato il successo ottenuto, si sta ora prendendo la stessa iniziativa in tutto il mondo in altre aree metropolitane densamente popolate. Sarà la filiale locale a scegliere le città in cui attuarla. In genere si tratterà di città dotate di importanti nodi del trasporto pubblico o con una notevole concentrazione di uffici o edifici residenziali che genera un intenso traffico pedonale. La filiale scriverà poi alle congregazioni che parteciperanno all’iniziativa, fornendo ulteriori istruzioni. Di norma verranno impiegati pionieri speciali e regolari, sebbene in alcune località possano partecipare anche pionieri ausiliari.

4. Come si svolge la testimonianza nell’ambito dell’iniziativa speciale per le aree metropolitane?

4 Come si svolge la testimonianza: Normalmente nell’ambito di questa iniziativa speciale per la testimonianza pubblica nelle aree metropolitane si aspetta che siano le persone ad avvicinarsi al tavolo o all’espositore. Quando qualcuno si avvicina, i pionieri lo invitano a prendere qualsiasi pubblicazione possa interessargli e rispondono con le Scritture a eventuali domande. Se la persona prende delle pubblicazioni, non menzionano la disposizione delle contribuzioni volontarie. Se però chiede come è finanziata la nostra opera, le spiegano che si possono inviare contribuzioni all’indirizzo indicato nella pubblicazione. Quando è possibile le chiedono: “Vorrebbe ricevere una visita a casa?”, oppure: “Sa che può anche richiedere uno studio biblico gratuito?”

5. Che benefìci ha riferito una coppia che ha partecipato all’iniziativa?

5 Chi ha partecipato all’iniziativa ne ha tratto grande soddisfazione. Una coppia ha scritto: “Vedendo migliaia di persone passare ogni giorno davanti al tavolo, abbiamo capito quanto sia vasta l’opera che si sta svolgendo in tutto il mondo. Osservare tutta quella gente e pensare che Geova si preoccupa davvero di ogni singolo individuo ci ha reso ancora più determinati a incentrare la nostra vita sulla predicazione. Ci immaginiamo Geova che legge il cuore di tutti i passanti alla ricerca dei meritevoli. Raramente ci siamo sentiti più vicini ai nostri compagni d’opera angelici”.

6. (a) Quale ulteriore iniziativa per la testimonianza pubblica stanno prendendo molte congregazioni, e in cosa si differenzia da quella speciale per le aree metropolitane? (b) In che modo le congregazioni possono cooperare nella testimonianza pubblica?

6 Testimonianza pubblica organizzata localmente: Oltre a quella speciale per la testimonianza pubblica nelle aree metropolitane, c’è un’altra iniziativa che i corpi degli anziani stanno organizzando a livello locale. Prevede che i proclamatori allestiscano un tavolo o un espositore mobile in un punto molto frequentato all’interno del territorio della congregazione. Questa iniziativa è diversa da quella speciale per la testimonianza pubblica nelle aree metropolitane, in cui partecipanti da più congregazioni predicano nelle stesse aree di grande passaggio in città scelte dalla filiale. (Vedi il riquadro “La cooperazione è indispensabile”.)

7. Laddove è pratico, in che modo gli anziani organizzeranno la testimonianza pubblica localmente?

7 Gli anziani verificheranno se nel territorio della congregazione ci sono aree a intenso traffico pedonale e se sarebbe pratico organizzarvi la testimonianza pubblica. Tra i punti in cui collocare un tavolo o un espositore mobile ci potrebbero essere nodi del trasporto pubblico, piazze, parchi, strade affollate, centri commerciali, campus, aeroporti e luoghi in cui si tengono eventi periodici. È vantaggioso che il tavolo sia allestito sempre negli stessi luoghi, giorni e orari. Si è notato che i tavoli allestiti nei pressi dei centri commerciali sono più efficaci di quelli posizionati nei pressi di un singolo negozio, per quanto grande, dove la gente di solito si reca per effettuare acquisti specifici. In alcuni luoghi, come i marciapiedi più affollati, potrebbe essere meglio allestire un espositore più piccolo. Gli anziani possono scaricare dal nostro sito file elettronici di poster da esporre insieme alle riviste La Torre di Guardia e Svegliatevi! e al libro Cosa insegna la Bibbia. I file sono stati preparati appositamente per questo tipo di testimonianza pubblica. Coloro che prenderanno parte a questa attività seguiranno le stesse direttive fornite a chi partecipa all’iniziativa speciale per la testimonianza pubblica nelle aree metropolitane, e si atterranno scrupolosamente alle istruzioni del sorvegliante del servizio. Se una persona interessata lascia il suo indirizzo e questo è fuori dal loro territorio, compileranno subito un modulo Rivisitare (S-43-I) e lo daranno al segretario.

8. Se la testimonianza pubblica non è organizzata a livello di congregazione, quali altre opportunità potrebbero esserci per predicare pubblicamente?

8 Testimonianza pubblica svolta a livello personale: Nel territorio di alcune congregazioni forse non c’è un luogo abbastanza frequentato da giustificare l’allestimento di un tavolo o di un espositore mobile. Anche in questi casi, comunque, i proclamatori sono incoraggiati a includere la testimonianza pubblica nel loro ministero. Nel vostro territorio c’è un’area commerciale, un outlet o un negozio che richiama molta clientela? Ci sono giardini pubblici o altri luoghi piuttosto frequentati? Si tengono periodicamente eventi o manifestazioni? In questi casi, anche voi potreste prendere parte alla testimonianza pubblica.

9. Perché dovremmo sforzarci di predicare ovunque si trovino le persone?

9 È volontà di Geova che “ogni sorta di uomini siano salvati e vengano all’accurata conoscenza della verità” (1 Tim. 2:4). Pertanto, è nostro desiderio raggiungere quante più persone è possibile con il messaggio del Regno prima che venga la fine (Matt. 24:14). In molti luoghi è veramente difficile trovare le persone a casa. Forse però possiamo riuscire a parlare con loro in luoghi pubblici, cosa che per alcuni potrebbe essere l’unico modo per venire a contatto con la buona notizia. Compiamo dunque pienamente il nostro ministero predicando ovunque si trovino le persone (2 Tim. 4:5).

[Riquadro a pagina 5]

La cooperazione è indispensabile

È stato fatto notare che proclamatori di congregazioni vicine a volte si ritrovano a svolgere la testimonianza pubblica sulle stesse strade, nelle stesse aree di parcheggio e di fronte agli stessi esercizi commerciali o nodi del trasporto pubblico. Proclamatori di congregazioni diverse hanno lasciato le riviste nelle stesse sale d’aspetto, lavanderie a gettone o luoghi pubblici d’altro tipo e hanno predicato negli stessi negozi. Questo a volte irrita i gestori o i clienti, anche quando i proclamatori non stanno predicando nello stesso momento. Perciò, quando si dà testimonianza pubblica, di solito è meglio rimanere all’interno del territorio della propria congregazione.

Se si volesse svolgere la testimonianza pubblica nel territorio di una congregazione vicina, se ne dovrebbe parlare con il proprio sorvegliante del servizio, il quale contatterà quello dell’altra congregazione per ottenere preventivamente il permesso. Se nello stesso territorio operano congregazioni di varie lingue, tra i rispettivi sorveglianti del servizio dovrebbe esserci un buon dialogo per evitare di irritare inutilmente le persone della zona. Quando c’è collaborazione, ogni cosa viene compiuta “decentemente e secondo disposizione” (1 Cor. 14:40).

[Illustrazione a pagina 6]

[Illustrazione a pagina 6]

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi