BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • km 9/96 pp. 3-6
  • Predichiamo la buona notizia in ogni luogo

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Predichiamo la buona notizia in ogni luogo
  • Il ministero del Regno 1996
  • Vedi anche
  • Le riviste indicano la via della vita
    Il ministero del Regno 1984
  • Usate le riviste nel modo migliore
    Il ministero del Regno 1995
  • Rendete produttiva la testimonianza stradale
    Il ministero del Regno 1984
  • Troviamo gli interessati mediante un’efficace testimonianza stradale
    Il ministero del Regno 1994
Altro
Il ministero del Regno 1996
km 9/96 pp. 3-6

Predichiamo la buona notizia in ogni luogo

1 I primi cristiani predicavano la buona notizia in ogni luogo. Erano così zelanti che 30 anni dopo la risurrezione di Gesù Cristo il messaggio del Regno era già stato ‘predicato in tutta la creazione che è sotto il cielo’. — Col. 1:23.

2 Oggi gli zelanti servitori di Geova hanno lo stesso obiettivo: portare la buona notizia del Regno a tutti. Cosa può aiutarci a raggiungerlo? Sono sempre di più le persone che lavorano tutto il giorno e che spesso non sono a casa quando bussiamo alla loro porta. Quando non lavorano, forse viaggiano, vanno a fare compere o si dedicano a qualche forma di svago. Come vengono contattati i meritevoli per trasmettere loro il messaggio del Regno? — Matt. 10:11.

3 Alcuni vengono contattati sul posto di lavoro. Anche nei piccoli centri ci sono quartieri commerciali dove la gente trascorre gran parte della giornata. Nelle città più grandi coloro che lavorano nelle industrie o nei grandi uffici e coloro che abitano in complessi residenziali ben sorvegliati stanno ricevendo testimonianza, molti per la prima volta. Si è riscontrato che alcuni che vengono contattati nel fine settimana mentre si rilassano nei parchi, nei luoghi di svago, nei campeggi o nei villaggi turistici, o mentre aspettano nei grandi parcheggi o nei centri commerciali sono ben disposti verso la buona notizia.

4 Un crescente numero di proclamatori sta facendo uno sforzo speciale per dare testimonianza nei luoghi pubblici, dovunque si trovino persone. All’inizio questi Testimoni erano esitanti e un po’ nervosi, essendo abituati a dare testimonianza in contesti più formali, ad esempio di casa in casa. Cosa pensano ora?

5 “Ha ravvivato il mio ministero!”, ha esclamato un fratello esperto. Un altro ha detto: “Mi tiene concentrato”. Un pioniere di vecchia data ha osservato: “Mi ha rinvigorito mentalmente, fisicamente e spiritualmente”. Un proclamatore dice che ora incontra molte persone che non avevano mai parlato prima con i testimoni di Geova. Anche i giovani stanno entrando nello spirito di quest’opera piacevole. Un giovane ha osservato: “È bello perché si può parlare a tantissime persone”. Un altro ha detto: “Sto dando più letteratura di quanta non ne abbia mai data prima!” Tutto questo sta avvenendo in territori percorsi molto spesso.

6 I sorveglianti viaggianti danno l’esempio: Riconoscendo che “la scena di questo mondo cambia”, di recente la Congregazione Centrale ha suggerito ai sorveglianti viaggianti di modificare settimanalmente il loro programma di servizio di campo in modo da annunciare la buona notizia al maggior numero di persone possibile. (1 Cor. 7:31) Per anni i sorveglianti di circoscrizione hanno dedicato la mattina all’opera di casa in casa e il pomeriggio alle visite ulteriori e agli studi biblici a domicilio. In certe zone questo può essere ancora pratico. In altre si conclude ben poco andando di casa in casa la mattina dei giorni feriali. In questi casi il sorvegliante viaggiante può ritenere più opportuno dedicare la prima parte della giornata all’opera di negozio in negozio o per le strade. O può disporre che piccoli gruppi diano testimonianza nei grandi uffici, nei centri commerciali, nei parcheggi o in altri luoghi pubblici. Se i proclamatori usano più efficacemente il tempo dedicato al servizio di campo, potranno contattare molte più persone.

7 I rapporti indicano che questa modifica ha ricevuto un’accoglienza entusiastica sia da parte dei sorveglianti viaggianti che da parte dei proclamatori. Diversi corpi di anziani hanno invitato il sorvegliante di circoscrizione ad addestrare alcuni proclamatori in certe fasi dell’opera che si possono sviluppare localmente. Questi proclamatori hanno trovato utile accompagnare il sorvegliante viaggiante in una di queste attività. A loro volta hanno poi potuto addestrare altri. (2 Tim. 2:2) Il risultato è stato che ora più persone odono la buona notizia.

8 Naturalmente non c’è bisogno di aspettare la visita del sorvegliante di circoscrizione per provare alcuni di questi metodi di predicazione. Ecco varie idee che potrebbero essere pratiche nel vostro territorio:

9 Testimonianza stradale: ‘Ma dove sono finite tutte le persone?’, ci chiediamo a volte quando andiamo a predicare in una zona residenziale deserta la mattina di un giorno infrasettimanale. Forse alcune sono andate a fare la spesa o a sbrigare qualche commissione. Avete cercato di contattarle tramite la testimonianza stradale? Se fatta come si deve, questa fase del ministero può essere molto produttiva. Invece di stare fissi in un posto con le riviste in mano, è meglio avvicinare le persone e iniziare una conversazione amichevole. Non è necessario fermare tutti i passanti. Parlate a quelli che non vanno di fretta, come quelli che guardano le vetrine, che sono seduti nelle auto parcheggiate o che aspettano l’autobus. Potreste cominciare con un saluto amichevole e aspettare una risposta. Se la persona è disposta a parlare, chiedetele la sua opinione su un argomento che ritenete possa interessarle.

10 Un sorvegliante viaggiante ha invitato sei proclamatori a partecipare con lui e la moglie alla testimonianza stradale. I risultati? “È stata una mattina stupenda!”, ha detto. “Non c’erano assenti. Abbiamo lasciato ottanta riviste e molti volantini. Abbiamo fatto diverse conversazioni stimolanti. Un proclamatore, che partecipava all’opera stradale per la prima volta, ha esclamato: ‘Sono nella verità da tanti anni e non mi rendevo conto di cosa perdevo!’ Alla fine della settimana tutte le riviste che la congregazione aveva in giacenza erano sparite”.

11 Mentre visitava la congregazione successiva, lo stesso sorvegliante viaggiante ha appreso che diversi proclamatori erano usciti una mattina per partecipare alla testimonianza stradale ma avevano avuto scarsi risultati. Una sorella aveva parlato con due persone soltanto durante l’intero periodo di testimonianza, perché tutti andavano di fretta per recarsi al lavoro. Il sorvegliante viaggiante ha suggerito che tornassero tutti nella stessa strada un po’ più tardi la mattina. Lo hanno fatto e sono rimasti fino a mezzogiorno. La sorella che la mattina presto aveva parlato con due persone soltanto, questa volta ha avuto risultati molto migliori. Ha dato 31 riviste e 15 opuscoli, ha preso il nome e l’indirizzo di sette persone e ha iniziato due studi biblici a domicilio! Anche altri del gruppo hanno avuto risultati incoraggianti.

12 Quando trovate qualcuno che mostra interesse, cercate di farvi dare nome, indirizzo e numero di telefono. Invece di chiedere subito queste informazioni, potreste dire: “Mi è piaciuta molto la nostra conversazione. Potremmo continuarla in un’altra occasione?” Oppure: “Sarebbe possibile contattarla a casa sua?” Presentando le cose in questo modo, molti acconsentono a ricevere una visita ulteriore. Non mancate di portare con voi una buona scorta di foglietti d’invito per le adunanze.

13 Se la persona a cui parlate è interessata ma abita nel territorio di un’altra congregazione, dovreste far pervenire il suo indirizzo ai fratelli locali perché possano coltivare l’interesse. La testimonianza stradale può essere un modo efficace per diffondere la buona notizia nella vostra zona? Se sì, rileggete l’articolo “Troviamo gli interessati mediante un’efficace testimonianza stradale”, pubblicato nel Ministero del Regno del luglio 1994. Poi disponete di partecipare alla testimonianza stradale in un momento adatto della giornata in cui potrete trovare più persone.

14 Testimonianza sui mezzi pubblici: Una mattina alcuni pionieri decisero di dare testimonianza alle persone che aspettavano l’autobus vicino a un’università. Fecero delle belle conversazioni, ma c’era un problema. Proprio sul più bello arrivava l’autobus, ponendo bruscamente fine alla conversazione. I pionieri risolsero il problema salendo sull’autobus che attraversava la città e continuando a dare testimonianza ai passeggeri. Al capolinea i pionieri ripresero l’autobus in senso inverso, continuando a dare testimonianza. Dopo diversi viaggi da capolinea a capolinea, tirarono le somme: avevano dato più di 200 riviste e iniziato sei studi biblici. Alcuni passeggeri avevano spontaneamente dato il proprio indirizzo e numero di telefono per essere visitati a casa. La settimana successiva i pionieri tornarono alla fermata dell’autobus e usarono lo stesso metodo. Distribuirono 164 riviste e iniziarono un altro studio biblico. A una fermata salì un passeggero che si sedette nell’unico posto libero, accanto a un pioniere. Guardò il fratello e disse sorridendo: “Lo so, ha una Torre di Guardia da darmi”.

15 Molti proclamatori danno efficacemente testimonianza in autobus, in treno o in aereo. Come potete iniziare una conversazione col passeggero seduto accanto a voi? Un proclamatore di 12 anni si mise a leggere Svegliatevi! sull’autobus, sperando di destare la curiosità di un’adolescente seduta accanto a lui. Così avvenne. La ragazzina gli chiese cosa stesse leggendo e lui rispose che stava leggendo qualcosa che parlava della soluzione dei problemi che affrontano i giovani. Aggiunse che aveva tratto molto beneficio dall’articolo e che sarebbe stato utile anche a lei. La ragazzina fu felice di accettare le riviste. Altri due giovani udirono la conversazione e vollero le riviste anche loro. A quel punto l’autista fermò l’autobus, curioso di sapere cosa c’era di tanto interessante in quelle riviste. Quando gli fu spiegato, prese le riviste anche lui. Ovviamente tutto ciò non sarebbe mai avvenuto se il giovane proclamatore non avesse portato con sé sufficienti riviste da dare a tutti gli interessati!

16 Testimonianza nei parchi e nei parcheggi: Dare testimonianza nei parchi e nei parcheggi è un modo eccellente per raggiungere le persone. Avete provato a dare testimonianza nel parcheggio di un centro commerciale? Prima guardatevi intorno. Vedete se c’è qualcuno che non va di fretta o che aspetta in un’auto parcheggiata e cercate di iniziare una conversazione amichevole. Se la conversazione va avanti, parlate del Regno. Cercate di predicare da soli, ma con un altro proclamatore nelle vicinanze. Evitate di portare una borsa voluminosa o di attirare in altri modi l’attenzione sulla vostra opera. Siate discreti. Potrebbe essere meglio rimanere per breve tempo in un parcheggio e poi spostarsi in un altro. Se qualcuno non desidera parlare con voi, salutatelo gentilmente e cercate qualcun altro a cui parlare. Usando questi metodi, un fratello ha distribuito in un mese 90 riviste solo nei parcheggi.

17 Alcuni vanno nei parchi per rilassarsi, altri per giocare o per portarci i bambini. Senza interferire indebitamente nelle loro attività, cercate le opportunità di dare testimonianza. Un fratello iniziò una conversazione con un giardiniere e apprese che era preoccupato a causa della droga e per il futuro dei suoi figli. Fu iniziato uno studio biblico che venne tenuto regolarmente nel parco.

18 Testimonianza informale nei centri commerciali: Anche se non sempre è possibile predicare formalmente di negozio in negozio nei centri commerciali, a causa di norme locali che vietano tali attività, alcuni proclamatori creano delle opportunità per dare testimonianza informale in questi luoghi. Si siedono su una panchina e si mettono a conversare con le persone che si siedono lì per riposarsi un po’. Se qualcuno è interessato, gli offrono con discrezione un volantino o una rivista e cercano di prendere accordi per la visita ulteriore. Dopo aver dato testimonianza per alcuni minuti in un settore del centro commerciale, si spostano in un altro settore e iniziano un’altra conversazione. Naturalmente nel dare testimonianza informale in questo modo si deve evitare di richiamare troppo l’attenzione.

19 Iniziate la conversazione in modo amichevole, salutando la persona. Se risponde, fatele una domanda e ascoltate attentamente la risposta. Mostrate interesse per ciò che dice. Fatele capire che la sua opinione vi interessa. Quando è possibile, ditele che siete d’accordo con lei.

20 Una sorella ebbe una bella conversazione con una donna anziana facendo riferimento all’alto costo della vita. La donna fu subito d’accordo e ne scaturì una conversazione animata. La sorella si fece dare il nome e l’indirizzo della signora e andò a trovarla quella stessa settimana.

21 Di negozio in negozio: Nel territorio di alcune congregazioni ci sono zone commerciali. Il fratello addetto ai territori può preparare delle piantine apposite per queste zone in cui ci sono molti esercizi commerciali. Se di un territorio vengono fatte due piantine — una per le abitazioni e l’altra per i negozi — sulla piantina delle abitazioni dovrebbe essere chiaramente indicato che i negozi sono esclusi. Negli altri territori invece si possono visitare sia i negozi che le abitazioni. Gli anziani possono invitare proclamatori qualificati a lavorare regolarmente i territori commerciali in modo da non trascurare l’opera di negozio in negozio.

22 Se venite invitati a compiere quest’opera e non l’avete mai svolta prima, un buon sistema per ‘prendere coraggio’ è quello di cominciare con un paio di negozi più piccoli; poi, quando vi sentite più sicuri, passate ai negozi più grandi. (1 Tess. 2:2) Quando andate di negozio in negozio, vestitevi come se andaste a un’adunanza nella Sala del Regno. Se possibile, entrate nel negozio quando non ci sono clienti che attendono di essere serviti. Chiedete del titolare o del responsabile. Siate cordiali e, soprattutto, brevi. Non c’è bisogno di scusarvi. Di solito i commercianti ci tengono ai potenziali clienti e sono abituati alle interruzioni.

23 Dopo aver salutato il negoziante potreste dire: “I negozianti fanno una vita così intensa che di rado li troviamo a casa, per cui abbiamo pensato di venire qui al negozio per lasciarle un articolo molto interessante da leggere”. Poi fate un paio di commenti sulla rivista da offrire.

24 Oppure nel rivolgervi al titolare potreste dire: “Abbiamo notato che i negozianti ci tengono a essere ben informati. L’ultimo numero della Torre di Guardia (o di Svegliatevi!) presenta un articolo che ci riguarda tutti da vicino”. Spiegate di che si tratta e concludete dicendo: “Siamo certi che le farà piacere leggerlo”.

25 Se ci sono dei dipendenti, e se vi sembra il caso, potreste aggiungere: “Le dispiace se dico in breve la stessa cosa ai commessi?” Se il proprietario vi dà il permesso, ricordate che avete promesso di essere brevi, ed egli si aspetta che manteniate la parola. Se un dipendente desiderasse parlare più a lungo, sarebbe meglio andarlo a trovare a casa.

26 Di recente in una cittadina alcuni proclamatori sono andati di negozio in negozio col sorvegliante di circoscrizione. All’inizio alcuni proclamatori erano apprensivi, non avendo mai svolto quell’attività prima; ma dopo un po’ si sentivano già più tranquilli e ci avevano preso gusto. In meno di un’ora hanno parlato con 37 persone e distribuito 24 riviste e 4 opuscoli. Un fratello ha detto che di solito non si incontravano tante persone in un intero mese di attività di casa in casa quante ne avevano incontrate andando di negozio in negozio in quel breve tempo.

27 Create le opportunità per predicare: Gesù non limitò la sua testimonianza a contesti formali. Annunciò la buona notizia in ogni occasione appropriata. (Matt. 9:9; Luca 19:1-10; Giov. 4:6-15) Notate in che modo alcuni proclamatori creano le opportunità per predicare.

28 Alcuni danno regolarmente testimonianza ai genitori che aspettano i figli all’uscita da scuola. Dato che molti genitori arrivano anche una ventina di minuti prima, c’è il tempo di conversare con loro su qualche argomento scritturale.

29 Molti pionieri sono consapevoli dell’utilità di far visita a coloro ai quali potrebbe interessare in modo particolare un determinato argomento trattato nelle nostre riviste. Per esempio, una sorella ha avuto buoni risultati visitando sei scuole del territorio della sua congregazione per presentare il soggetto “Scuole in crisi”, trattato in una serie di articoli di Svegliatevi! del 22 dicembre 1995. Ha visitato anche i consultori familiari per presentare le riviste sulla vita familiare e sugli abusi all’infanzia, e le è stato detto di tornare regolarmente per portare i prossimi numeri che tratteranno argomenti analoghi. Ha definito “entusiastica” l’accoglienza che ha ricevuto all’ufficio di collocamento quando ha portato Svegliatevi! dell’8 marzo 1996 sul problema della disoccupazione.

30 Un sorvegliante di distretto dice che lui e la moglie danno regolarmente testimonianza informale quando vanno a fare la spesa. Ci vanno in un orario in cui il supermercato non è molto affollato e i clienti esaminano tranquillamente la merce esposta sugli scaffali. Dicono che riescono a fare molte belle conversazioni.

31 Molti proclamatori ottengono buoni risultati dando testimonianza nelle lavanderie a gettone. Non si limitano a lasciare delle riviste sulle sedie nella speranza che qualche cliente le legga. Cercano di parlare personalmente della buona notizia con i clienti.

32 In alcuni luoghi proclamatori specificamente incaricati hanno ottenuto l’autorizzazione a dare testimonianza negli aeroporti. A volte hanno avuto la gioia di dare testimonianza a viaggiatori internazionali provenienti da paesi dove ci sono pochi testimoni di Geova. A chi mostra interesse lasciano un volantino o le riviste.

33 Se nel territorio della congregazione ci sono complessi residenziali inaccessibili dove non è permesso dare testimonianza di persona agli inquilini, alcuni danno con tatto testimonianza agli addetti alla sicurezza o agli amministratori. Lo stesso metodo si può usare nelle proprietà private in cui non si può entrare liberamente. Un sorvegliante di circoscrizione e alcuni proclamatori hanno visitato in questo modo sette complessi residenziali. In ciascun caso hanno detto all’amministratore che, pur sapendo che non era permesso andare di casa in casa come facciamo di solito, non volevano che lui perdesse le informazioni dei recenti numeri dei nostri periodici. Gli amministratori di tutti e sette i complessi li hanno accettati volentieri e hanno addirittura chiesto di ricevere i numeri successivi! Gli inquilini vengono poi contattati per telefono. Troverete informazioni pratiche su come dare testimonianza per telefono nell’inserto “Testimonianza per telefono: Un modo per raggiungere molti”, pubblicato nel Ministero del Regno dell’agosto 1993.

34 Sforzatevi di predicare in ogni luogo: Per vivere all’altezza della nostra dedicazione dobbiamo anche provare un senso di urgenza per quanto riguarda la nostra responsabilità di predicare il messaggio del Regno. Per raggiungere le persone in momenti che siano adatti per loro, dobbiamo mettere da parte le nostre preferenze personali in modo da poter “salvare a tutti i costi alcuni”. Tutti i dedicati servitori di Geova desiderano poter dire, come l’apostolo Paolo: “Faccio tutto per amore della buona notizia, per divenirne partecipe con altri”. — 1 Cor. 9:22, 23.

35 Paolo scrisse pure: “Lietissimamente, perciò, mi vanterò piuttosto delle mie debolezze, affinché la potenza del Cristo rimanga come una tenda su di me. . . . Poiché quando sono debole, allora sono potente”. (2 Cor. 12:9, 10) In altre parole, nessuno di noi potrebbe compiere quest’opera solo con le proprie forze. Dobbiamo pregare Geova perché ci conceda il suo potente spirito santo. Se chiediamo a Dio la forza, possiamo avere fiducia che esaudirà le nostre preghiere. Allora il nostro amore per le persone ci spingerà a cercare le opportunità di predicare loro la buona notizia in qualsiasi luogo si trovino. Nei prossimi giorni, perché non provate alcuni dei suggerimenti contenuti in questo inserto?

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi