BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • w25 ottobre pp. 12-17
  • L’amore di Dio dura per sempre

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • L’amore di Dio dura per sempre
  • La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2025
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • PENSA ALL’AMORE DI GEOVA COME A UN INSEGNAMENTO BIBLICO BASILARE
  • RIFLETTI SUL FATTO CHE GEOVA TI VUOLE BENE
  • INDIVIDUA L’ORIGINE DEI DUBBI
  • SCEGLI DI RIMANERE LEALE
  • Geova è tenero con ognuno di noi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2024
  • Accettiamo il fatto che Geova ci ama
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2025
  • Come vincere i dubbi
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2024
  • Cosa significa per ognuno di noi l’amore leale di Geova?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2021
Altro
La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova (per lo studio) 2025
w25 ottobre pp. 12-17

ARTICOLO DI STUDIO 41

CANTICO 108 L’amore leale di Dio

L’amore di Dio dura per sempre

“Rendete grazie a Geova, perché è buono (perché il suo amore leale dura per sempre)” (SAL. 136:1)

IN QUESTO ARTICOLO

Vediamo in che modo avere un punto di vista scritturale sull’amore di Geova ci può aiutare a combattere lo scoraggiamento quando affrontiamo una prova.

1-2. Quale sfida affrontano molti cristiani?

IMMAGINIAMO una barca nel bel mezzo di una violenta tempesta. L’imbarcazione viene portata su e giù da onde impetuose. Quella barca sarà completamente in balìa del mare, a meno che qualcuno non getti l’ancora. L’ancora darà stabilità alla barca e le impedirà di andare alla deriva mentre infuria la tempesta.

2 Se stai passando un periodo burrascoso a motivo di una prova, potresti sentirti come quella barca, in balìa delle tue emozioni che vanno su e giù. Un giorno ti senti sicuro dell’amore e del sostegno di Geova, il giorno dopo ti chiedi se addirittura lui si accorga di quello che stai passando (Sal. 10:1; 13:1). Forse un amico cerca di consolarti, e per un po’ ti senti meglio (Prov. 17:17; 25:11). Ma poi i dubbi ritornano. Potresti perfino pensare che Geova abbia perso le speranze con te. Come puoi, per così dire, gettare l’ancora così da rimanere stabile mentre affronti quella prova? In altre parole, come puoi essere sicuro dell’amore e del sostegno di Geova, e continuare a esserlo nel tempo?

3. Cosa significa l’espressione “amore leale” che troviamo in Salmo 31:7 e 136:1, e perché possiamo dire che Geova è il massimo esempio di amore leale? (Vedi anche l’immagine.)

3 Un modo in cui possiamo rimanere stabili durante una prova è ricordare l’amore leale di Geova. (Leggi Salmo 31:7; 136:1.) L’espressione “amore leale” racchiude l’idea di un attaccamento profondo e duraturo verso qualcuno. Geova è il massimo esempio di amore leale. Infatti la Bibbia dice che lui “abbonda in amore leale” (Eso. 34:6, 7). In riferimento a Geova la Bibbia dice anche: “Immenso è il tuo amore leale per tutti quelli che ti invocano” (Sal. 86:5). Pensa a cosa significa questo: Geova non abbandona mai i suoi fedeli servitori! Ricordare che Geova è leale può darti stabilità mentre affronti prove simili a tempeste (Sal. 23:4).

Un’ancora, sott’acqua, impedisce all’imbarcazione a cui è attaccata di andare alla deriva durante una tempesta.

Proprio come un’ancora impedisce a una barca di andare alla deriva durante una violenta tempesta, la nostra fiducia nell’amore di Geova ci dà stabilità mentre affrontiamo delle prove (Vedi il paragrafo 3)


PENSA ALL’AMORE DI GEOVA COME A UN INSEGNAMENTO BIBLICO BASILARE

4. Fate esempi di insegnamenti biblici basilari, e spiegate perché siete assolutamente convinti di queste verità.

4 Un altro modo in cui puoi rimanere stabile durante una prova è vedere l’amore di Geova come un insegnamento biblico basilare. Che idea ti trasmette l’espressione “insegnamento biblico basilare”? Forse ti vengono in mente le verità dottrinali che hai imparato dalla Parola di Dio. Ad esempio hai scoperto che il nome di Dio è Geova, che Gesù è il Figlio unigenito di Dio, che i morti non sanno nulla e che ci sarà un paradiso sulla terra in cui gli esseri umani vivranno per sempre (Sal. 83:18; Eccl. 9:5; Giov. 3:16; Riv. 21:3, 4). Dopo aver accettato queste verità, non hai lasciato che niente e nessuno ti facesse cambiare idea. Perché? Perché avevi capito che questi insegnamenti sono solidamente basati su fatti. Vediamo ora in che modo pensare all’amore di Geova come a un insegnamento biblico basilare può aiutarti a scacciare il pensiero che Geova non si preoccupi o non si accorga di quello che ti succede.

5. Spiegate come vengono abbattuti i falsi insegnamenti.

5 Quando hai iniziato a studiare la Bibbia, cosa ti ha aiutato a respingere i falsi insegnamenti? Probabilmente ti è stato d’aiuto mettere a confronto quello che ti era stato insegnato dalla tua religione con quello che insegnano le Scritture. Vediamo un esempio. Forse una volta credevi che Gesù fosse l’Onnipotente Dio. Studiando la Bibbia però ti sei chiesto: “Le cose stanno davvero così?” Dopo aver esaminato le prove scritturali, hai capito che quell’insegnamento non si basava sulla Bibbia, quindi lo hai sostituito con questa verità scritturale: Gesù è “il primogenito di tutta la creazione”, l’“unigenito Figlio di Dio” (Col. 1:15; Giov. 3:18). Certo, i falsi insegnamenti possono essere ‘solidamente fortificati’ e difficili da abbattere (2 Cor. 10:4, 5). Ma dopo essere riuscito ad abbatterli, non sei più tornato alle dottrine di un tempo (Filip. 3:13).

6. Perché possiamo essere convinti che l’amore leale di Geova dura per sempre?

6 Puoi applicare lo stesso metodo a quello che la Bibbia insegna sull’amore di Geova. Mentre affronti una prova, se inizi a dubitare dell’amore di Geova chiediti: “I miei ragionamenti sono sensati?” Metti a confronto i dubbi che hai sull’amore di Geova con le parole di Salmo 136:1, la scrittura base di questo articolo. Perché Geova descrive il suo amore come “leale”? E perché l’espressione “il suo amore leale dura per sempre” viene ripetuta 26 volte in questo salmo? Come abbiamo visto, l’amore leale che Geova ha per i suoi servitori è un insegnamento biblico fondamentale, proprio come altre verità della Bibbia che sei stato pronto ad accettare. L’idea che per Geova vali poco o che non meriti il suo amore è falsa. Respingila con decisione, come faresti con qualsiasi altro insegnamento falso!

7. Fate qualche esempio di versetti che ci rassicurano dell’amore di Geova.

7 La Bibbia contiene molti altri passi che ci rassicurano dell’amore di Geova. Ad esempio, Gesù disse ai suoi discepoli: “Voi valete più di molti passeri” (Matt. 10:31). E Geova stesso disse al suo popolo: “Ti rafforzerò, ti aiuterò, ti sorreggerò con la mia destra di giustizia” (Isa. 41:10). Questi pensieri vengono presentati come delle certezze. Gesù non dice: “Potreste valere più di molti passeri”, e Geova non dice: “Potrei aiutarti”. Piuttosto dicono: “Voi valete più di molti passeri”, e: “Ti aiuterò”. Se mentre affronti una prova ti capita di dubitare dell’amore di Geova, versetti come questi possono fare più che semplicemente aiutarti a sentirti meglio; possono aiutarti a capire meglio come stanno le cose. Esprimono delle verità assolute, dei fatti. Pregare Geova riguardo ai nostri dubbi e riflettere su questi versetti ci spingerà a fare nostre le parole di 1 Giovanni 4:16: “Abbiamo conosciuto l’amore che Dio ha per noi, e di tale amore siamo convinti”.a

8. Cosa possiamo fare se a volte dubitiamo che Geova ci ami?

8 Ma che dire se a volte continui a dubitare dell’amore di Geova? Metti a confronto quello che provi con quello che sai. I sentimenti non sono affidabili come i fatti. L’amore di Geova descritto nella Bibbia è un fatto. Pensarla diversamente significherebbe non tener conto dell’essenza stessa della personalità di Geova: il suo amore (1 Giov. 4:8).

RIFLETTI SUL FATTO CHE GEOVA TI VUOLE BENE

9-10. Qual è il contesto delle parole di Gesù “il Padre stesso [...] vi vuole bene”, riportate in Giovanni 16:26, 27? (Vedi anche l’immagine.)

9 Possiamo imparare qualcosa di più riguardo all’amore di Geova riflettendo su quello che Gesù disse ai suoi discepoli: “Il Padre stesso [...] vi vuole bene”. (Leggi Giovanni 16:26, 27.) Gesù non disse quelle parole semplicemente perché voleva far sentire bene i suoi discepoli. Infatti, dal contesto si capisce che il ragionamento non ruotava intorno ai loro sentimenti. Gesù stava parlando di un’altra cosa: la preghiera.

10 Gesù aveva appena detto ai suoi discepoli che avrebbero dovuto pregare tramite lui, e non lui (Giov. 16:23, 24). Era importante che capissero questo punto. Dopo la sua risurrezione, i discepoli si sarebbero potuti sentire spinti a pregare Gesù. Dopotutto, per loro Gesù era diventato un amico. Avrebbero potuto pensare che l’affetto che provava per loro lo avrebbe spinto ad ascoltare le loro richieste e a presentarle al Padre. Ma Gesù fece capire che non avrebbero dovuto pensarla così. Perché? Lui disse: “Il Padre stesso [...] vi vuole bene”. Questo fatto rientra nell’insegnamento biblico basilare della preghiera. Rifletti su cosa significa questo per te. Tramite lo studio della Bibbia, hai conosciuto e imparato ad amare Gesù (Giov. 14:21). Ma come i discepoli del I secolo, puoi pregare con fiducia Dio, sapendo che lui stesso ti vuole bene. Ogni volta che preghi Geova, dimostri di avere fiducia in queste parole (1 Giov. 5:14).

Collage: Mentre è seduto su una panchina, un fratello prega riguardo a tre importanti questioni che riguardano lui e la sua famiglia. 1. Sua moglie è a letto malata e lui le porta da mangiare. 2. La sua bambina è contenta mentre studia la Bibbia insieme a lui. 3. Il fratello esamina bollette ed estratti conto.

Puoi pregare Geova con fiducia, sapendo che lui stesso ti vuole bene (Vedi i paragrafi 9 e 10)b


INDIVIDUA L’ORIGINE DEI DUBBI

11. Perché Satana sarebbe contento se dubitassimo dell’amore di Geova?

11 Da dove provengono i dubbi sull’amore di Geova? Potresti rispondere che hanno origine da Satana, e questo in parte è vero. Il Diavolo sta “cercando di [divorarci]”, e sarebbe felice se dubitassimo dell’amore di Geova (1 Piet. 5:8). Dopotutto è l’amore che ha motivato Geova a provvedere il riscatto, qualcosa di cui Satana vorrebbe che ci sentissimo indegni (Ebr. 2:9). Ma chi ci guadagna se dubitiamo dell’amore di Geova? Satana. E chi è che vuole che ci arrendiamo davanti alle prove? Sempre Satana. Non è paradossale che Satana cerchi di farci dubitare dell’amore di Geova? In realtà è lui che ha perso l’amore di Geova. Eppure una delle sue più grandi “insidie” è quella di farci pensare che siamo noi quelli che Geova non ama e non approva (Efes. 6:11). Se ci rendiamo conto di quello che il nostro nemico sta cercando di fare, saremo ancora più determinati a “[opporci] al Diavolo” (Giac. 4:7).

12-13. Perché la condizione peccaminosa che abbiamo ereditato potrebbe farci dubitare dell’amore di Geova?

12 Potremmo dubitare dell’amore di Geova anche per un altro motivo: la condizione peccaminosa che abbiamo ereditato (Sal. 51:5; Rom. 5:12). Il peccato ha separato l’uomo dal suo Creatore. Ha anche danneggiato la sua mente, il suo cuore e il suo corpo.

13 Il peccato ha generato in noi uno sconvolgimento emotivo, facendoci provare sentimenti di colpa, ansietà, insicurezza e vergogna. Questi sentimenti potrebbero presentarsi quando pecchiamo. Ma potrebbero affiorare anche perché siamo costantemente consapevoli del nostro stato peccaminoso, una condizione che è totalmente in contrasto con il modo in cui siamo stati creati (Rom. 8:20, 21). Proprio come un veicolo con una ruota a terra non può funzionare al massimo delle sue prestazioni, noi, essendo imperfetti, non possiamo esprimere il nostro pieno potenziale. Non possiamo funzionare come dovremmo secondo il progetto originale. Non è strano, quindi, se a volte dubitiamo dell’amore di Geova. Quando questo succede, dovremmo ricordare che Geova è un ‘Dio grande e da temere, che rispetta il suo patto e mostra amore leale verso quelli che lo amano e osservano i suoi comandamenti’ (Nee. 1:5).

14. In che modo riflettere sul riscatto ci aiuta a scacciare il pensiero che Geova non potrebbe mai amarci? (Romani 5:8; vedi anche il riquadro “Non lasciamoci ingannare dal peccato”).

14 È vero, a volte potremmo pensare di non meritare l’amore di Geova. E in senso stretto non lo meritiamo. Ma è proprio questo che rende il suo amore così speciale. Non ci guadagniamo l’amore di Geova per meriti personali. Ma lui ha provveduto il riscatto per coprire i nostri peccati, e lo ha fatto perché ci ama (1 Giov. 4:10). Ricordiamo anche che Gesù è venuto per salvare dei peccatori, non degli esseri umani perfetti. (Leggi Romani 5:8.) Nessuno di noi può fare le cose alla perfezione, e Geova non se lo aspetta. Se capiamo che la nostra condizione peccaminosa può portarci a dubitare dell’amore di Geova, saremo ancora più determinati a non lasciare che questa condizione domini i nostri pensieri (Rom. 7:24, 25).

Non lasciamoci ingannare dal peccato

La Bibbia parla del “fascino ingannevole del peccato” (Ebr. 3:13). Sappiamo che la nostra condizione peccaminosa può spingerci a commettere azioni sbagliate. Ma può anche ingannarci, causando dubbi persistenti riguardo all’amore di Geova. Il peccato è davvero “ingannevole”.

Ci piace pensare di essere persone che non si lasciano ingannare facilmente. Ad esempio potremmo essere convinti che nessun truffatore riuscirebbe mai a raggirarci. Ma se non stiamo in guardia, potremmo pagarla cara.

In modo simile, dobbiamo essere desti così da capire se la nostra condizione imperfetta sta cercando di “truffarci” facendoci credere che Geova non ci ami. La nostra condizione peccaminosa può portarci a rimuginare sulle nostre debolezze, sulle nostre colpe e sui nostri errori. Ma ricordiamo che il peccato è “ingannevole”. E noi non vogliamo farci ingannare.

SCEGLI DI RIMANERE LEALE

15-16. Se rimaniamo leali a Geova, di cosa possiamo essere sicuri, e perché? (2 Samuele 22:26).

15 Geova vuole che facciamo la scelta giusta, che ci teniamo stretti a lui (Deut. 30:19, 20). Se lo faremo, di sicuro lui continuerà a mostrarsi leale con noi. (Leggi 2 Samuele 22:26.) Finché rimarremo leali a lui, potremo contare sul suo aiuto in qualunque situazione della nostra vita.

16 Come abbiamo visto, possiamo rimanere stabili durante le prove, e abbiamo ogni motivo per esserne sicuri. Sappiamo che Geova ci ama e ci sosterrà. È la Bibbia a insegnarcelo. Se ci capita di dubitare del suo amore, riflettiamo su quello che sappiamo essere vero, non su quello che pensiamo sia vero. Continuiamo ad avere piena fiducia in questa verità biblica: l’amore leale di Geova dura per sempre.

COME RISPONDERESTE?

  • Di che aiuto è per noi vedere l’amore di Geova come un insegnamento biblico basilare?

  • Perché il peccato che abbiamo ereditato potrebbe farci dubitare dell’amore di Geova?

  • Come possiamo vincere i dubbi che abbiamo sull’amore di Geova?

CANTICO 159 Gloria a Geova!

a Altri esempi sono i versetti di Deuteronomio 31:8, Salmo 94:14 e Isaia 49:15.

b DESCRIZIONE DELL’IMMAGINE. Un fratello prega Geova di aiutarlo a prendersi cura della moglie malata, a gestire le sue risorse economiche con saggezza e a insegnare alla figlia ad amare Geova.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi