BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ijwyp articolo 102
  • Dovrei lasciare la scuola?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Dovrei lasciare la scuola?
  • I giovani chiedono
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Perché alcuni lasciano la scuola
  • Valuta tutti i fattori
  • Un approccio più efficace
  • Dovrei lasciare la scuola?
    Svegliatevi! 2010
  • Dovrei lasciare la scuola?
    I giovani chiedono... Risposte pratiche alle loro domande, volume 1
  • Dovrei lasciare la scuola?
    I giovani chiedono . . . Risposte pratiche alle loro domande
  • Dovrei smettere di andare a scuola?
    Svegliatevi! 1984
Altro
I giovani chiedono
ijwyp articolo 102
Un ragazzo volta le spalle con sdegno alla scuola e a un gruppo di studenti.

I GIOVANI CHIEDONO

Dovrei lasciare la scuola?

“Odio la scuola!” Se è così che ti senti, forse sei tentato di abbandonare gli studi. Questo articolo ti aiuterà a valutare opzioni migliori.

  • Perché alcuni lasciano la scuola

  • Valuta tutti i fattori

  • Un approccio più efficace

  • La parola ai tuoi coetanei

Perché alcuni lasciano la scuola

Secondo gli insegnanti, alcuni dei motivi più comuni sono:

  • Scarso rendimento scolastico. “Prendo un brutto voto dopo l’altro”.

  • Apatia. “Mi sembra che quello che imparo non serva a niente”.

  • Difficoltà economiche. “Devo lavorare per aiutare la mia famiglia”.

Valuta tutti i fattori

La Bibbia dice: “L’accorto valuta ogni suo passo” (Proverbi 14:15). Quindi se stai pensando di ritirarti da scuola, dovresti valutare prima tutti i fattori.

Chiediti:

  • “Se lascio la scuola, riuscirò a trovare facilmente un lavoro?”

    “Prima o poi dovrai trovarti un lavoro, e forse un giorno dovrai anche provvedere alla tua famiglia. Come farai se la maggioranza dei datori di lavoro ti chiede almeno un diploma di scuola superiore?” (Julia).

  • “Se lascio la scuola, in futuro riuscirò ad affrontare bene i problemi?”

    “La scuola ti prepara ad affrontare la vita. Che si tratti delle persone che incontrerai, delle tentazioni che affronterai o del lavoro che farai, da adulto ti si presenteranno situazioni simili a quelle che hai vissuto a scuola” (Daniel).

  • “Se lascio la scuola, riuscirò a sviluppare le capacità che mi saranno utili nella vita?”

    “La scuola adesso potrebbe sembrarti inutile, ma quando avrai 23 anni e dovrai gestire i tuoi soldi, sarai felice di essere stato attento durante le lezioni di matematica” (Anna).

Un approccio più efficace

  • Chiedi aiuto. La Bibbia dice: “Con molti consiglieri si ottengono ottimi risultati” (Proverbi 11:14). Se i tuoi voti stanno peggiorando, fatti aiutare. Potresti rivolgerti ai tuoi genitori, a un insegnante, allo psicologo scolastico o a un altro adulto di cui ti fidi.

    “Se sei in difficoltà, parla col tuo insegnante. A volte potresti pensare che sia colpa sua se vai male a scuola, ma spesso puoi migliorare le cose semplicemente chiedendo aiuto” (Edward).

  • Non concentrarti solo sul presente. La Bibbia dice: “È meglio la fine di una faccenda che il suo inizio” (Ecclesiaste [Qoèlet] 7:8). Quando finirai la scuola, oltre ad avere imparato tante cose, avrai anche acquisito qualità e competenze che ti saranno utili per la vita di tutti i giorni.

    “Da adulto probabilmente non dovrai scrivere temi o studiare per un esame, ma il modo in cui gestisci lo stress a scuola ti prepara per le difficoltà che dovrai affrontare dopo il diploma” (Vera).

    Un ragazzo scende da una barca prima che sia arrivata a destinazione. I suoi compagni di classe e l’insegnante gli dicono di non farlo.

    Non finire gli studi è come scendere da una barca prima che sia arrivata a destinazione; in seguito potresti pentirtene

  • Pensa a delle alternative. La Bibbia dice: “Chi è precipitoso va certamente incontro alla povertà” (Proverbi 21:5). Non saltare subito alla conclusione che lasciare la scuola sia l’unica scelta possibile. Forse puoi completare il percorso scolastico studiando online o da privatista.

    “La scuola ti insegna a lavorare sodo, a risolvere i problemi e a collaborare con gli altri. E queste cose ti saranno sempre utili. Vale davvero la pena impegnarsi per finire gli studi” (Benjamin).

Per tirare le somme. Se finisci gli studi, sarai più preparato a gestire le responsabilità della vita da adulto.

La parola ai tuoi coetanei

Annabelle.

“Quando cercherai un lavoro, avrai più probabilità di essere assunto se hai un diploma. Il fatto che hai completato gli studi dimostra che sei determinato a finire quello che inizi. Lasciare la scuola non è per niente una buona idea” (Annabelle).

Cole.

“Andare a scuola può avere le sue sfide, e potrebbe sembrare più facile mollare tutto. Ma ci saranno sempre situazioni stressanti, e di certo vuoi imparare a gestirle. La scuola ti prepara per la vita da adulto” (Cole).

Brynn.

“Probabilmente da adulto non ti servirà sapere come risolvere un problema di matematica complicato. Ma dovrai essere in grado di gestire il tempo, rispettare le scadenze e anche svegliarti presto la mattina. La scuola può prepararti a fare tutto questo” (Brynn).

In breve: Dovrei lasciare la scuola?

  • Valuta tutti i fattori. Ricorda che lasciare la scuola avrà delle conseguenze sulle tue prospettive di lavoro, sulle tue competenze e anche sulla tua capacità di affrontare i problemi.

  • Chiedi aiuto. Se i tuoi voti stanno peggiorando, parlane con i tuoi genitori, con un insegnante, con lo psicologo scolastico o con un altro adulto di cui ti fidi.

  • Non concentrarti solo sul presente. Le cose che impari a scuola ti saranno utili anche in futuro. La scuola ti insegna anche come studiare, rispettare le scadenze e gestire le responsabilità.

  • Pensa a delle alternative. Se per qualche motivo sei costretto a lasciare la scuola valuta le alternative disponibili, come le lezioni online.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi