BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ijwyp articolo 7
  • Odio la scuola: che faccio?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Odio la scuola: che faccio?
  • I giovani chiedono
  • Vedi anche
  • Dovrei smettere di andare a scuola?
    Svegliatevi! 1984
  • Dovrei lasciare la scuola?
    I giovani chiedono . . . Risposte pratiche alle loro domande
  • Dovrei lasciare la scuola?
    Svegliatevi! 2010
  • Perché studiare a scuola?
    Come ottenere il meglio dalla tua giovinezza
Altro
I giovani chiedono
ijwyp articolo 7
Davanti agli armadietti nel corridoio della scuola un adolescente dall’aria triste guarda verso il basso.

I GIOVANI CHIEDONO

Odio la scuola: che faccio?

Insegnanti severi. Le pressioni dei compagni. Lo stress dei compiti in classe e un sacco di cose da studiare. Beh, se dici che non ti piace la scuola potresti avere le tue ragioni.a Una ragazza di nome Rachelb ha detto:

“Vorrei essere in qualunque altro posto tranne che a scuola. Preferirei andare al mare o stare con i miei amici, o addirittura dare una mano ai miei genitori a cucinare o a pulire!”

Se anche tu ti senti come Rachel, potresti pensare che andare a scuola sia come scontare una pena in carcere e che sarai liberato al momento del diploma. Ma potresti guardare la scuola da un’altra prospettiva?

Sapevi che...? Se impari a vedere la scuola da un punto di vista più positivo, sarai tu a prendere in mano la situazione e non vedrai più gli anni di scuola come un qualcosa che devi semplicemente sopportare. In pratica la scuola sarà per te uno strumento che ti permetterà di sviluppare abilità che ti saranno utili quando sarai più grande.

Puoi imparare a vedere la scuola in maniera diversa concentrandoti sui seguenti aspetti.

L’immagine stilizzata di un blocco per gli appunti e una matita.

Istruzione. Più cose impari ora, più riuscirai in futuro a risolvere problemi al lavoro e in altri campi della vita. In questo modo non dovrai sempre dipendere dagli altri. Chiediti: “Anche se ci sono cose della scuola che non mi piacciono, cosa sto imparando di utile?”

Principio biblico: “Custodisci la saggezza e la capacità di riflettere” (Proverbi 3:21).

Per saperne di più, vedi l’articolo “E se vado male a scuola?”

L’immagine stilizzata di una checklist.

Abitudini. Nel periodo in cui vai a scuola puoi imparare a gestire bene il tempo, a coltivare autodisciplina e a capire cosa significherà comportarsi in modo responsabile sul posto di lavoro. Queste sono tutte cose di cui avrai bisogno quando sarai adulto. Chiediti: “In quali modi i ritmi scolastici mi permettono di sviluppare autodisciplina e di imparare a darmi da fare? Come posso migliorare sotto questi aspetti?”

Principio biblico: “Da ogni genere di fatica deriva un vantaggio” (Proverbi 14:23).

Per saperne di più, vedi l’articolo “Come posso gestire bene il tempo?”

L’immagine stilizzata di due persone che parlano.

Relazioni sociali. Interagire con i compagni di scuola può aiutarti a sviluppare empatia e rispetto per gli altri. Un ragazzo di nome Joshua ha detto: “Imparare a comunicare con gli altri è importante tanto quanto studiare storia o scienze”. E ha aggiunto: “È una capacità che ti servirà sempre nella vita”. Chiediti: “In che modo andare a scuola mi insegna ad andare d’accordo con gli altri, anche con chi è diverso da me per background o convinzioni?”

Principio biblico: “Cercate la pace con tutti” (Ebrei 12:14).

Per saperne di più, vedi l’articolo “Come posso migliorare la mia capacità di comunicare con gli altri?”

L’immagine stilizzata di una persona che cammina per strada.

Futuro. La scuola può aiutarti a individuare quali sono le tue capacità e a porti obiettivi di conseguenza. Una ragazza di nome Brooke ha detto: “Alcune scuole, come quella che ho frequentato io, ti danno una formazione specifica che ti permette di iniziare a lavorare una volta terminati gli studi”. Chiediti: “Come mi manterrò dopo la scuola? La formazione che riceverò mi aiuterà a svolgere il lavoro che ho in mente?”

Principio biblico: “Fa’ attenzione alla via da percorrere” (Proverbi 4:26, Parola del Signore).

a Molti dei princìpi esaminati in questo articolo sono utili anche ai ragazzi che ricevono l’istruzione parentale (homeschooling).

b Alcuni nomi sono stati cambiati.

La parola ai tuoi coetanei

  • Madison.

    “Quando ci venivano affidati lavori di gruppo dovevo stare a stretto contatto con persone diverse. In questo modo ho imparato a tenere in considerazione le opinioni di chi è diverso da me per cultura o stile di vita. Quasi tutti i miei compagni erano gentili e rispettosi nei miei confronti perché io per prima ero gentile con loro e non li criticavo” (Madison).

  • Ryan.

    “Ho imparato a cercare il buono nei miei compagni di classe. Molti di loro volevano essere brave persone, quindi cercavo il modo per incoraggiarli con la Bibbia” (Ryan).

  • Brooke.

    “La scuola ti insegna a socializzare. Stai insieme ai tuoi compagni per buona parte della giornata, e questo ti permette di capire cosa è meglio dire o non dire. Ti insegna anche a essere paziente e a condividere quello che hai. Nelle ore di educazione fisica si praticano sport di gruppo e questo insegna a fare squadra, una capacità che non puoi imparare stando da solo” (Brooke).

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi