BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ijwyp articolo 27
  • Perché non ho amici?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Perché non ho amici?
  • I giovani chiedono
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Test sulla solitudine
  • La verità sull’amicizia e la solitudine
  • Come vincere la battaglia
  • Non lasciate che la solitudine rovini la vostra vita
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1994
  • Come combattere la solitudine
    Svegliatevi! 1980
  • Solitudine: un tormento nascosto
    Svegliatevi! 1993
  • Cosa posso fare per non soffrire di solitudine?
    I giovani chiedono . . . Risposte pratiche alle loro domande
Altro
I giovani chiedono
ijwyp articolo 27
Adolescente che lotta contro la solitudine

I GIOVANI CHIEDONO

Perché non ho amici?

Sei su Internet e stai guardando le foto di una festa recente. I tuoi amici sono tutti lì ed è evidente che si stanno divertendo. Ma manca qualcosa nelle foto, o meglio, qualcuno... manchi tu!

“Perché non mi hanno invitato?”, ti chiedi.

La curiosità si trasforma in amarezza. Ti senti tradito! Hai la sensazione che le tue amicizie siano crollate come un fragile castello di carte. Ti invade un senso di solitudine, e ti chiedi: “Perché non ho amici?”

  • Test sulla solitudine

  • La verità sull’amicizia e la solitudine

  • Come vincere la battaglia

  • La parola ai tuoi coetanei

  • Superare i timori sull’amicizia

Test sulla solitudine

Vero o falso

  1. Se hai tanti amici non ti sentirai mai solo.

  2. Se ti iscrivi a un social network non ti sentirai mai solo.

  3. Se mandi un sacco di messaggi non ti sentirai mai solo.

  4. Se fai qualcosa per gli altri non ti sentirai mai solo.

La risposta a tutt’e quattro le affermazioni è: falso.

Perché?

La verità sull’amicizia e la solitudine

  • Avere tanti amici non è una garanzia che non ti sentirai mai solo.

    “Io tengo ai miei amici, ma a volte non penso che loro tengano a me. Quando sei circondato da amici che non sembrano ricambiare il tuo affetto o considerarti importante per loro, provi la peggior solitudine che ci sia” (Anne).

  • Iscriversi a un social network non è una garanzia che non ti sentirai mai solo.

    “Alcuni collezionano amici come figurine. Ma avere un sacco di figurine non ha mai fatto sentire amato nessuno. Se non hai amici veri, quelli online non valgono più di semplici figurine” (Elaine).

  • Messaggiare in continuazione non è una garanzia che non ti sentirai mai solo.

    “A volte, quando ti senti sola, guardi e riguardi il cellulare per vedere se qualche tuo amico ti ha mandato un messaggio. Già ti senti sola... e se poi vedi che nessuno ha cercato di contattarti stai ancora peggio!” (Serena).

  • Fare qualcosa per gli altri non è una garanzia che non ti sentirai mai solo.

    “Ho sempre cercato di essere generoso con i miei amici, ma ho visto che loro non mi hanno trattato allo stesso modo. Non mi pento di essere stato generoso, ma il fatto che non abbiano mai ricambiato mi lascia un po’ così” (Richard).

In sostanza: La solitudine è soprattutto uno stato mentale. “Viene da dentro, non da fuori”, dice una ragazza di nome Jeanette.

Cosa puoi fare se ti senti solo e senza amici?

Come vincere la battaglia

Adolescente che soffre per la scarsa autostima

Lavora sulla tua autostima.

“La solitudine può scaturire dalle insicurezze. È difficile essere aperti e fare amicizia quando pensi di non meritare l’interesse di un’altra persona” (Jeanette).

La Bibbia dice: “Devi amare il tuo prossimo come te stesso” (Galati 5:14). Per stringere sane amicizie dobbiamo avere una certa autostima, senza però diventare egoisti e orgogliosi (Galati 6:3, 4).

Adolescente sprofondato nell’autocommiserazione

Evita l’autocommiserazione.

“La solitudine è come sabbie mobili. Più ti agiti, più è difficile uscirne. Se le permetti di assorbire i tuoi pensieri, ti ritroverai sempre più sola. È come se organizzassi una ‘festa’ piena di persone che si autocommiserano; nessuno vorrebbe andarci” (Erin).

La Bibbia dice: “L’amore [...] non cerca i propri interessi” (1 Corinti 13:4, 5). Il fatto è che quando ci concentriamo troppo su noi stessi mostriamo meno empatia ed è più difficile che gli altri si sentano attratti da noi (2 Corinti 12:15). Parliamoci chiaro: se misuri il tuo successo in base a come agiscono gli altri, farai un buco nell’acqua. In effetti, con frasi come “Non mi chiama mai nessuno” e “Nessuno mi invita mai da nessuna parte” metti la tua felicità nelle mani degli altri. Non pensi che così dai loro un po’ troppo potere?

Adolescente che rifiuta una sigaretta

Non ricercare l’amicizia di chiunque.

“Le persone che si sentono sole vogliono attenzione, e possono arrivare al punto di non far più caso a chi gliela offre. L’unica cosa che desiderano è essere apprezzate. Ma alcuni ti faranno sentire apprezzata e poi ti sfrutteranno. Allora ti sentirai più sola che mai” (Brianne).

La Bibbia dice: “Chi cammina con le persone sagge diverrà saggio, ma chi tratta con gli stupidi se la passerà male” (Proverbi 13:20). Una persona molto affamata mangerebbe di tutto. In maniera simile chi è “affamato” di amicizie potrebbe cercare amici nei posti sbagliati. Potrebbe anche diventare facile preda di manipolatori, pensando che questo tipo di “amicizie” siano normali e che non ci si possa aspettare niente di meglio.

Conclusioni: Chi più chi meno, tutti ci sentiamo soli a volte. E per quanto la solitudine possa essere una sensazione devastante, alla fin fine è solo questo: una sensazione. Le sensazioni di solito derivano dai pensieri, e noi possiamo tenere sotto controllo i nostri pensieri.

Inoltre sii realista in quello che ti aspetti dagli altri. “Non tutti saranno i tuoi migliori amici per sempre”, dice Jeanette, menzionata sopra, “ma troverai persone a cui starai a cuore. E questo basta. Stare a cuore a qualcuno è quello che aiuta a tenere a bada la solitudine”.

Vuoi saperne di più? Leggi “Superare i timori sull’amicizia”. Scarica anche la scheda “Combattere la solitudine”.

LA PAROLA AI TUOI COETANEI

Vanessa

“Parla a qualcuno della tua solitudine. Non tenere nascosto quello che provi. È molto probabile che diverse altre persone che conosci si sentano come te. A volte tutto quello di cui hai bisogno è un amico a cui appoggiarti” (Vanessa).

Taylor

“Non puoi dare sempre la colpa agli altri se ti senti sola. A volte sei tu quella che si isola. Perciò fai il possibile per tornare nel gruppo. Se non funziona, cerca di fare nuove amicizie, forse con qualcuno a cui non avevi pensato prima” (Taylor).

Superare i timori sull’amicizia

“Una mia amica sta lottando contro una solitudine cronica. Anche se è circondata da persone che tengono a lei, si sente comunque invisibile e indegna dell’affetto altrui. Maschera la sua scarsa autostima con un atteggiamento duro. Secondo me i suoi sforzi di apparire forte in realtà le impediscono di stringere amicizie. Le persone che incontra hanno l’impressione che sia fredda e, per chi non guarda oltre l’apparenza, questo è un deterrente.

“La mia amica ha anche paura che qualcuno possa ferirla; così quando una persona si sforza di conoscerla meglio lei le attribuisce motivi errati oppure pensa che comunque quell’amicizia non durerà. Si sente sola perché in genere gli altri non la capiscono, ma rifiuta di dire loro quello che prova.

“La mia amica deve rendersi conto che socializzare aiuta a stabilire un rapporto con gli altri, che così possono capire meglio quello che provi. Li aiuta a offrirti l’amicizia di cui hai bisogno. Spero che la mia amica alla fine riesca a stare meglio e impari a superare i suoi timori sull’amicizia” (Elaine).

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi