BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ijwyp articolo 47
  • Perché dovrei essere onesto?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Perché dovrei essere onesto?
  • I giovani chiedono
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Perché alcune persone sono disoneste
  • Perché vale la pena essere onesti
  • Onesti in ogni cosa
    “Mantenetevi nell’amore di Dio”
  • Comportati onestamente in ogni cosa
    Come rimanere nell’amore di Dio
  • Vale la pena di essere onesti?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1984
  • Siate onesti in ogni cosa
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1986
Altro
I giovani chiedono
ijwyp articolo 47
Ragazzo imbroglia a un esame passando un foglio al vicino di banco

I GIOVANI CHIEDONO

Perché dovrei essere onesto?

  • Perché alcune persone sono disoneste

  • Perché vale la pena essere onesti

  • La parola ai tuoi coetanei

Perché alcune persone sono disoneste

Al giorno d’oggi, essere onesti sembra costituire uno svantaggio. In fondo, alcuni potrebbero pensare:

  • “Se non mento ai miei genitori, potrei finire in punizione”.

  • “Se non imbroglio, potrei non superare l’esame”.

  • “Se non rubo questo oggetto, dovrò risparmiare per averlo”.

“E poi, qual è il problema?”, dicono alcuni. “Tutti siamo disonesti, non è così?”

La risposta a quest’ultima domanda è no. Molte persone, tra cui molti giovani, credono che valga la pena essere onesti, e hanno buone ragioni per farlo. “Qualunque cosa l’uomo semini, questa pure mieterà”, dice la Bibbia (Galati 6:7). In altre parole le nostre azioni comportano sempre delle conseguenze, nel bene e nel male.

Vediamo alcune conseguenze negative che derivano dal non dire la verità.

“Ho mentito a mia mamma riguardo a un ragazzo. Lei sapeva che non le stavo dicendo la verità. Dopo averle mentito per la terza volta, mia mamma non ce l’ha più fatta. Mi ha proibito di uscire per due settimane, e per un mese mi ha tolto cellulare e TV. Non ho più detto bugie ai miei genitori!” (Anita).

Rifletti: Perché potrebbe volerci del tempo prima che Anita riacquisti la fiducia di sua madre?

La Bibbia dice: “Ora che avete allontanato la falsità, dite la verità ciascuno al suo prossimo” (Efesini 4:25).

“Avevo mentito ai miei genitori e pensavo di averla passata liscia, fino al momento in cui mi chiesero di raccontare di nuovo ciò che era successo. La mia storia era così lontana dalla verità che non riuscivo nemmeno a ricordare i dettagli di quello che avevo detto. Dicendo la verità sin dall’inizio, non si ha questo problema!” (Anthony).

Rifletti: Come poteva Anthony evitare di finire in una situazione così imbarazzante?

La Bibbia dice: “Le labbra false sono qualcosa di detestabile a Geova, ma quelli che agiscono nella fedeltà gli fanno piacere” (Proverbi 12:22).

“Ho un’amica a cui piace colorire un po’ le storie che racconta: esagera ed estrapola i fatti dal contesto. Le voglio bene e cerco di non farci troppo caso. Ma è davvero difficile crederle o avere fiducia in lei” (Yvonne).

Rifletti: Quando esagera o dice mezze verità, in che modo l’amica di Yvonne compromette la propria reputazione?

La Bibbia dice: “[Desideriamo] comportarci onestamente in ogni cosa” (Ebrei 13:18).

Edificio di mattoni con una crepa nelle fondamenta

Come una crepa nelle fondamenta di un edificio lo rende più debole, così la disonestà può compromettere la tua reputazione

Perché vale la pena essere onesti

Vediamo alcune conseguenze positive che derivano dall’essere onesti.

“A una donna che camminava davanti a me caddero dei soldi. La chiamai e le restituii il denaro. Ne fu molto grata. Mi disse: ‘Ti ringrazio davvero. Poche persone sono così oneste da fare una cosa simile’. È bello quando qualcuno si accorge che fai la cosa giusta!” (Vivian).

Rifletti: Perché la donna fu sorpresa dall’onestà di Vivian? Che effetto ha avuto su Vivian l’aver mostrato onestà?

La Bibbia dice: “Beati coloro che [...] agiscono con giustizia in ogni tempo” (Salmo 106:3, CEI).

“La nostra famiglia lavora nel settore delle pulizie. A volte mentre stiamo pulendo un ufficio vediamo una moneta sul pavimento. Quando succede, la raccogliamo e la mettiamo sulla scrivania più vicina. Un’impiegata, quasi infastidita dalla nostra onestà, esclamò: ‘Si tratta solo di una monetina!’ Ma sai che c’è? Ha sempre avuto fiducia in noi” (Julia).

Rifletti: In che modo la reputazione che si è fatta Julia le sarà d’aiuto se le serviranno referenze per un nuovo lavoro?

La Bibbia dice: “Fa tutto il possibile per presentarti approvato a Dio, operaio che non abbia nulla di cui vergognarsi” (2 Timoteo 2:15).

“Ricevetti una retribuzione per 80 ore di lavoro invece che per 64. Anche se sarebbe stato bello tenersi quel denaro, non potevo proprio farlo. Feci notare l’errore alla responsabile della contabilità, che ne fu molto riconoscente. L’azienda andava bene, ma non potevo tenere quel denaro perché per me sarebbe stato come rubare” (Bethany).

Rifletti: Si è meno disonesti se si deruba un’azienda piuttosto che una persona?

La Bibbia dice: “La persona tortuosa è detestabile a Geova, ma la Sua intimità è con i retti” (Proverbi 3:32).

La parola ai tuoi coetanei

Tobi

TOBI

È incredibile pensare a tutto quello che i ragazzi si inventano per imbrogliare a scuola. Se mettessero nello studio metà dell’impegno che ci mettono per imbrogliare, passerebbero gli esami!

Austin

AUSTIN

A volte mi chiedo qual è la cosa peggiore che potrebbe succedere se dicessi la verità e la metto a confronto con i guai che potrei passare se mentissi. Pensare alle conseguenze mi aiuta a evitare la disonestà.

Heidy

HEIDY

Molti mentono perché temono che dire la verità avrà conseguenze dolorose. Ma è meglio dire la verità ed essere puniti che mentire ed essere schiacciati dal senso di colpa.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi