BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ijwbq articolo 128
  • La Bibbia parla del purgatorio?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • La Bibbia parla del purgatorio?
  • Bibbia: domande e risposte
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • La risposta della Bibbia
  • Esiste il purgatorio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1961
  • Sostiene il buon senso un purgatorio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1953
  • Scontate i vostri peccati dopo la morte?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1964
  • I vostri cari sono in purgatorio?
    Svegliatevi! 1974
Altro
Bibbia: domande e risposte
ijwbq articolo 128
Rappresentazione artistica del purgatorio

La Bibbia parla del purgatorio?

La risposta della Bibbia

No. La Bibbia non contiene la parola “purgatorio” e non insegna nemmeno che le anime dei morti vengano purificate nel purgatorio.a Consideriamo cosa insegna la Bibbia sul peccato e sulla morte e come questo sia inconciliabile con la dottrina del purgatorio.

  • Ciò che purifica una persona dal peccato non è il tempo trascorso in un cosiddetto purgatorio ma la fede nel sangue versato da Gesù. La Bibbia dice che “il sangue di Gesù [...] ci purifica da ogni peccato” e che Gesù Cristo “ci ha liberati dai nostri peccati con il suo sangue” (1 Giovanni 1:7; Apocalisse [Rivelazione] 1:5, CEI). Gesù ha dato “la propria vita in riscatto per molti” per redimerli dai loro peccati (Matteo 20:28, CEI).

  • I morti sono in uno stato di incoscienza. “I vivi sanno che devono morire, ma i morti non sanno nulla” (Qoèlet [Ecclesiaste] 9:5, CEI). I morti non possono percepire nulla e di conseguenza, se anche esistesse il fuoco del purgatorio, questo non potrebbe purificarli.

  • Dopo la morte non c’è alcuna punizione per i peccati. La Bibbia dice che “il salario del peccato è la morte” e che “chi è morto, è liberato dal peccato” (Romani 6:7, 23, CEI). La morte stessa è la punizione per il peccato.

Che cos’è il purgatorio?

Secondo la dottrina cattolica, il purgatorio è lo stato, il luogo o la condizione in cui le anime dei morti fanno espiazione per i loro peccati non perdonati e vengono purificate.b In base al Catechismo della Chiesa Cattolica (n. 1030), questa purificazione è indispensabile “al fine di ottenere la santità necessaria per entrare nella gioia del cielo”. Il Catechismo (n. 1031) aggiunge che “la Tradizione della Chiesa [...] parla di un fuoco purificatore”, come illustrato nell’immagine che correda questo articolo. Tale insegnamento però non è basato sulla Bibbia.

Qual è l’origine della dottrina del purgatorio?

Gli antichi greci credevano nel limbo e nel purgatorio. Influenzato dalla filosofia greca, Clemente Alessandrino sosteneva che i peccati dei morti potessero essere espiati per mezzo di un fuoco purificatore. Secondo un libro che parla della storia delle dottrine cristiane, fu papa Gregorio Magno a sottolineare che il fuoco del purgatorio era una dottrina da non mettere in discussione.c La stessa opera aggiunge che Gregorio Magno, papa dal 590 al 604, “è solitamente chiamato ‘l’inventore del purgatorio’”. La Chiesa Cattolica definì ufficialmente la dottrina del purgatorio durante il Concilio di Lione (1274) e quello di Firenze (1439), e la riaffermò al Concilio di Trento nel 1547.

a Un libro sulla storia delle religioni dice che del purgatorio “non c’è una sola parola negli Evangeli” (S. Reinach, Orpheus. Storia generale delle religioni, trad. di A. della Torre, ed. Remo Sandron, Milano, 1912, vol. I, p. 369). In modo analogo, un’enciclopedia cattolica afferma: “In ultima analisi, la dottrina cattolica del purgatorio si basa sulla tradizione, non sulle Sacre Scritture” (The New Catholic Encyclopedia, 2ª ed., Gale Group Inc., Farmington Hills, MI, 2003, vol. 11, p. 825).

b Vedi Enciclopedia cattolica, Città del Vaticano, 1953, vol. X, col. 330.

c L. Berkhof, The History of Christian Doctrines, Baker Book House, Grand Rapids, MI, 1975, p. 260.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi