BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ijwbq articolo 131
  • Cosa dice la Bibbia sull’uso di trucco e gioielli?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Cosa dice la Bibbia sull’uso di trucco e gioielli?
  • Bibbia: domande e risposte
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • La risposta della Bibbia
  • La Bibbia non condanna l’uso di trucco e gioielli
  • Idee errate sul trucco e sui gioielli
  • Domande dai lettori
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1991
  • Le donne dovrebbero nascondere la loro bellezza?
    Svegliatevi! 2005
  • Domande dai lettori (1)
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1962
  • Adornamento
    Perspicacia nello studio delle Scritture, volume 1
Altro
Bibbia: domande e risposte
ijwbq articolo 131
Donna con collana

Cosa dice la Bibbia sull’uso di trucco e gioielli?

La risposta della Bibbia

Pur non trattando questo argomento nei dettagli, la Bibbia non condanna l’uso di trucco, gioielli o altri ornamenti. Ma anziché concentrarsi sull’aspetto fisico, la Bibbia dà risalto alla “veste incorruttibile dello spirito quieto e mite” (1 Pietro 3:3, 4).

La Bibbia non condanna l’uso di trucco e gioielli

  • Le donne fedeli menzionate nella Bibbia usavano ornamenti. Rebecca, che sposò Isacco, figlio di Abraamo, portava un anello d’oro da naso, braccialetti d’oro e altri gioielli costosi che le erano stati regalati dal futuro suocero (Genesi 24:22, 30, 53). In modo analogo Ester si sottopose a trattamenti di bellezza per prepararsi al suo eventuale ruolo di regina dell’impero persiano (Ester 2:7, 9, 12). Fra questi trattamenti era incluso a quanto pare l’impiego di “cosmetici” (CEI).

  • La Bibbia fa paragoni in cui i gioielli vengono associati ad aspetti positivi. Ad esempio, “per l’orecchio che ode” la persona che dà un buon consiglio è come “un orecchino d’oro” (Proverbi 25:12). In modo simile Dio stesso paragonò il modo in cui trattava la nazione d’Israele al modo in cui un marito adorna la sposa con braccialetti, una collana e orecchini. Questi ornamenti rendevano la nazione “molto, molto bella” (Ezechiele 16:11-13).

Idee errate sul trucco e sui gioielli

Falso. In 1 Pietro 3:3 la Bibbia condanna l’“intrecciatura dei capelli e [il] mettersi ornamenti d’oro”.

Vero. Il contesto mostra che la Bibbia dà più valore alla bellezza interiore che al bell’aspetto o agli ornamenti (1 Pietro 3:3-6). Anche in altre parti della Bibbia si dà più risalto alla bellezza interiore (1 Samuele 16:7; Proverbi 11:22; 31:30; 1 Timoteo 2:9, 10).

Falso. Il fatto che Izebel, una regina malvagia, usasse del trucco nero per gli occhi prova che truccarsi è sbagliato (2 Re 9:30).

Vero. Izebel, che aveva praticato la stregoneria e commesso omicidi, fu giudicata per le sue azioni malvage, non per il suo aspetto (2 Re 9:7, 22, 36, 37).

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi