BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • ijwyp articolo 90
  • Come posso scacciare i pensieri negativi?

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Come posso scacciare i pensieri negativi?
  • I giovani chiedono
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Che tipo di persona sei?
  • Perché è importante evitare i pensieri negativi?
  • Cosa puoi fare
  • Per saperne di più
  • Sentimenti negativi: Come si possono vincere?
    Svegliatevi! 1992
  • L’atteggiamento è importante
    Svegliatevi! 2016
  • Cosa vi attira a Dio?
    La Torre di Guardia annunciante il Regno di Geova 1978
  • E se gli altri non mi accettano?
    I giovani chiedono
Altro
I giovani chiedono
ijwyp articolo 90
Una donna ha pensieri negativi mentre c’è una nuvola nera su di lei

I GIOVANI CHIEDONO

Come posso scacciare i pensieri negativi?

  • Che tipo di persona sei?

  • Perché è importante evitare i pensieri negativi?

  • Cosa puoi fare

  • Per saperne di più

  • La parola ai tuoi coetanei

Che tipo di persona sei?

  • Ottimista

    “Cerco di essere il più possibile felice e rilassata. Perché non dovrei sorridere ogni giorno?” (Valerie).

  • Pessimista

    “Quando mi accade qualcosa di positivo, la prima cosa che penso è che c’è qualcosa che non va: o è troppo bello per essere vero o si tratta di un errore” (Rebecca).

  • Realista

    “Essere ottimisti è il modo più semplice per restare delusi ed essere pessimisti è un modo triste di vivere. Essere realista invece mi aiuta a vedere come stanno realmente le cose” (Anna).

Perché è importante evitare i pensieri negativi?

La Bibbia dice che “per chi ha un cuore allegro è sempre festa” (Proverbi 15:15). Le persone che si sforzano di non avere pensieri negativi e affrontano la vita in modo positivo tendono a essere più felici e a fare amicizia più facilmente. Dopotutto, a chi piace trascorrere del tempo con una persona che è sempre negativa?

Bisogna però riconoscere che la vita è fatta anche di momenti difficili, a cui nemmeno l’ottimista più convinto può sfuggire. Considera alcuni esempi.

  • Senti continuamente notizie di guerre, terrorismo e criminalità.

  • Potresti avere dei problemi in famiglia.

  • Sicuramente combatti contro i tuoi errori e le tue debolezze.

  • Un amico potrebbe aver ferito i tuoi sentimenti.

Piuttosto che chiudere gli occhi davanti a queste situazioni, o al contrario lasciare che ti abbattano, cerca di trovare il giusto equilibrio. Un approccio realistico ti aiuterà a evitare i pensieri negativi e ad accettare le tristi realtà della vita senza esserne sopraffatto.

Una donna pensa in modo positivo mentre la pioggia smette di cadere

Puoi affrontare le tempeste della vita con la certezza che le cose miglioreranno

Cosa puoi fare

  • Guarda i tuoi errori dalla giusta prospettiva.

    La Bibbia dice: “Non c’è infatti sulla terra un uomo così giusto che faccia solo il bene e non sbagli mai” (Qoèlet [Ecclesiaste] 7:20, CEI). Il fatto che tu abbia dei difetti o che faccia degli errori significa che sei un essere umano, non che non vali niente.

    Come essere realista. Lavora sui tuoi difetti, ma non pretendere la perfezione da te stesso. “Resisto all’impulso di concentrarmi sui miei sbagli”, spiega un ragazzo di nome Caleb. “Cerco invece di imparare dai miei errori così da capire come migliorare”.

  • Evita i paragoni.

    La Bibbia dice: “Non diventiamo presuntuosi, rivaleggiando e invidiandoci gli uni gli altri” (Galati 5:26). Guardare le foto postate sui social di tutti gli eventi a cui non sei stato invitato può farti stare male. Ti può far vedere i tuoi migliori amici come i tuoi peggior nemici.

    Come essere realista. Accetta il fatto che non sarai sempre invitato a ogni evento. In più, tieni presente che i post non ti danno il quadro completo della situazione. “I social fanno vedere soprattutto i momenti migliori della vita di una persona”, dice una ragazza di nome Alexis. “Di solito la gente tralascia le parti meno interessanti”.

  • Promuovi la pace, specialmente in famiglia.

    La Bibbia dice: “Se possibile, per quanto dipende da voi, siate pacifici” (Romani 12:18). Anche se non puoi controllare le azioni degli altri, puoi controllare la tua reazione. Puoi scegliere di essere pacifico.

    Come essere realista. Sii determinato a non inasprire le tensioni familiari e promuovi la pace, come faresti con i tuoi amici. “Nessuno è perfetto e tutti prima o poi ci pesteremo i piedi in qualche modo”, dice una ragazza di nome Melinda. “Dobbiamo solo decidere se reagire in modo pacifico oppure no”.

  • Coltiva la gratitudine.

    La Bibbia dice: “Siate riconoscenti” (Colossesi 3:15). Un atteggiamento riconoscente ti aiuterà a concentrarti su quello che sta andando bene piuttosto che su quello che sembra andare male.

    Come essere realista. Sii consapevole dei tuoi problemi, ma non ignorare le cose buone che avvengono nella tua vita. “Ogni giorno scrivo nel mio diario una cosa bella di cui essere felice”, dice una ragazza di nome Rebecca. “Voglio ricordare a me stessa che, nonostante i problemi, ho molte cose positive a cui pensare”.

  • Valuta le tue amicizie.

    La Bibbia dice: “Le cattive compagnie corrompono le buone abitudini” (1 Corinti 15:33). Se le persone con cui trascorri il tempo sono critiche, ciniche o parlano sempre in modo aspro, i loro tratti negativi ti influenzeranno.

    Come essere realista. Gli amici possono passare dei periodi difficili in cui potrebbero essere negativi riguardo alla loro vita. Sostienili, ma non farti consumare dai loro problemi. “Non stare solo con persone negative”, dice una ragazza di nome Michelle. “In matematica, se si sommano due numeri negativi, si ottiene un numero negativo ancora maggiore”.

Per saperne di più

Viviamo in quelli che la Bibbia definisce “tempi difficili” (2 Timoteo 3:1). Ti è difficile avere un atteggiamento positivo in un mondo così negativo? Prova a leggere “Si smetterà mai di soffrire?”

La parola ai tuoi coetanei

Emma

“A volte, quando mi ritrovo ad avere pensieri negativi, faccio una lista dei pro e dei contro della situazione a cui sto pensando. Questo mi permette di fermarmi, fare un passo indietro e guardare le cose da una prospettiva diversa. Spesso anche in una situazione che sembra negativa ci sono aspetti positivi” (Emma).

Jesse

“Quando ho pensieri negativi, cerco di aiutare qualcuno o di fare qualcosa per gli altri. Gesù disse che c’è felicità nel dare, e dare mi aiuta sempre a gestire in modo equilibrato i pensieri negativi che mi capita di avere” (Jesse).

In breve: Come posso scacciare i pensieri negativi?

Guarda i tuoi errori dalla giusta prospettiva. Lavora sui tuoi difetti, ma non pretendere la perfezione.

Evita i paragoni. Non prenderla sul personale quando non vieni invitato dai tuoi amici.

Promuovi la pace, specialmente in famiglia. Non inasprire le tensioni che già ci sono, ma fai la tua parte per creare un ambiente pacifico.

Coltiva la gratitudine. Sii consapevole dei tuoi problemi, ma non ignorare le cose buone che avvengono nella tua vita.

Valuta le tue amicizie. Passa del tempo con persone che non si lasciano sopraffare dai problemi.

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi