BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
  • hdu articolo 33
  • Progetti ecosostenibili utili non solo al pianeta

Nessun video disponibile.

Siamo spiacenti, c’è stato un errore nel caricamento del video.

  • Progetti ecosostenibili utili non solo al pianeta
  • Come vengono usate le donazioni
  • Sottotitoli
  • Vedi anche
  • Una ventata d’aria fresca
  • Si impiegano fonti di energia rinnovabili
  • Si raccoglie l’acqua piovana
  • Una traduzione che arriva al cuore grazie agli RTO
    Come vengono usate le donazioni
  • I nostri luoghi di culto
    Organizzati per fare la volontà di Geova
  • Testimoni di Geova: Rapporto dell’Annuario 1995
    Annuario dei Testimoni di Geova del 1995
  • La “casa solare” è una soluzione?
    Svegliatevi! 1978
Altro
Come vengono usate le donazioni
hdu articolo 33
Un fratello installa dei pannelli fotovoltaici.

COME VENGONO USATE LE DONAZIONI

Progetti ecosostenibili utili non solo al pianeta

1º APRILE 2025

Studiando la Bibbia noi Testimoni di Geova abbiamo capito che presto Dio interverrà per rimediare ai danni causati al pianeta dall’uomo (Rivelazione 11:18). Comunque, facciamo tutto il possibile per prenderci cura dell’ambiente. Ad esempio, nelle strutture che utilizziamo abbiamo adottato molte soluzioni ecosostenibili.

Le iniziative ecosostenibili sono quelle misure adottate con l’obiettivo di ridurre l’impatto negativo sull’ambiente. Quali di queste soluzioni abbiamo scelto? E in che modo ci hanno aiutato a usare bene le donazioni ricevute?

Una ventata d’aria fresca

Inizialmente la Sala delle Assemblee di Matola, in Mozambico, era stata costruita con una semplice copertura in lamiera e senza pareti laterali. La copertura che era stata realizzata tratteneva il calore del sole, facendo riscaldare notevolmente l’ambiente sottostante. Un fratello del posto ha detto: “Sudavamo così tanto che alla fine della sessione i fratelli andavano fuori di corsa per prendere un po’ d’aria e rinfrescarsi”. Così abbiamo iniziato a pensare a cosa fare per rendere questa Sala delle Assemblee un posto più confortevole e che favorisse la concentrazione.

Abbiamo optato per una soluzione ecocompatibile che consisteva nell’isolamento termico della copertura e nell’installazione di ventilatori a vento. Grazie all’isolamento termico la Sala delle Assemblee non si surriscalda, e i ventilatori garantiscono un flusso costante di aria fresca. I ventilatori non richiedono energia elettrica, ma si azionano grazie al vento sfruttando il processo della convezione naturale per disperdere all’esterno l’aria calda che si accumula sotto il tetto. Ciascun ventilatore costa circa 50 dollari.

Ventilatori a vento installati sul tetto della Sala delle Assemblee di Matola

Questa soluzione ha migliorato notevolmente la qualità dell’aria nella Sala delle Assemblee. Dato che l’aria non ristagna, nella struttura ci sono meno umidità e meno muffa. C’è anche un minore accumulo di anidride carbonica e un maggiore flusso di ossigeno. Grazie a questo la struttura è più confortevole e favorisce la concentrazione. Il fratello menzionato prima ha detto: “Ora non ci precipitiamo fuori appena finisce la sessione. Anzi, durante la pausa pranzo rimaniamo nella struttura a parlare con i fratelli. Abbiamo quasi l’impressione di stare all’ombra di un grande albero!”

Fratelli e sorelle a un’assemblea di circoscrizione presso la Sala delle Assemblee di Matola.

Adesso i fratelli e le sorelle seguono meglio assemblee e congressi

Si impiegano fonti di energia rinnovabili

In molti dei nostri edifici in tutto il mondo abbiamo installato impianti fotovoltaici. Si tratta di pannelli solari che convertono in elettricità la luce del sole, una fonte di energia rinnovabile. Di conseguenza dipendiamo meno dall’elettricità prodotta da combustibili fossili. Gli impianti fotovoltaici inquinano meno e ci aiutano a risparmiare denaro proveniente dalle donazioni.

Nel 2023 presso la filiale della Slovenia è stato installato un impianto fotovoltaico che riesce a soddisfare il 30 per cento del fabbisogno energetico della filiale stessa. Nel caso in cui venga prodotta più elettricità del necessario, l’energia in eccesso può essere messa a disposizione del comune. L’impianto è costato 360.000 dollari ma, grazie al fatto che i costi legati all’elettricità sono ora più contenuti, le spese sostenute per l’impianto saranno coperte nel giro di quattro anni.

Vista dall’alto dei pannelli fotovoltaici installati sul tetto della filiale della Slovenia.

Filiale della Slovenia

Nel 2024 presso la filiale dello Sri Lanka sono stati installati pannelli fotovoltaici e una grande batteria di accumulo. I costi sostenuti sono stati di circa tre milioni di dollari, e l’impianto soddisfa il 70 per cento del fabbisogno elettrico della filiale. Il risparmio che questo impianto garantisce permetterà di rientrare in possesso dei costi d’acquisto nel giro di tre anni. Lo stesso anno è stato installato un impianto fotovoltaico anche nella filiale dei Paesi Bassi. Questo impianto è costato poco più di un milione di dollari e soddisfa il 35 per cento del fabbisogno di energia elettrica della filiale; le spese per la sua realizzazione saranno ammortizzate in nove anni.

Vista dall’alto dei pannelli fotovoltaici installati sul tetto degli edifici della filiale dei Paesi Bassi.

Filiale dei Paesi Bassi

Sono stati installati impianti fotovoltaici anche in vari uffici di traduzione decentrati (RTO) del Messico, ad esempio nell’ufficio di traduzione decentrato per la lingua tarahumara centrale, che si trova nello stato di Chihuahua. Lì le temperature possono scendere sotto lo zero in inverno e superare i 40 gradi centigradi in estate. Ma visto che l’elettricità ha un costo elevato, i fratelli e le sorelle cercavano di usare il meno possibile il riscaldamento e l’aria condizionata. Jonathan, un fratello che serve presso l’RTO, ha detto: “In inverno dovevamo coprirci con coperte e vestiti pesanti e in estate dovevamo stare con le finestre aperte”.

Nel 2024 presso l’RTO sono stati montati pannelli fotovoltaici. L’impianto è costato 21.480 dollari ma, grazie ai risparmi che garantisce questo impianto, la spesa verrà coperta nel giro di cinque anni. Ora i fratelli possono usare più spesso il riscaldamento e l’aria condizionata. Jonathan ha detto: “Adesso svolgere il nostro incarico è più piacevole e riusciamo a essere più produttivi. Siamo anche molto contenti di sapere che le risorse dell’organizzazione vengono usate al meglio e nel pieno rispetto dell’ambiente”.

I traduttori di lingua tarahumara centrale possono ora svolgere le proprie attività in un ambiente più confortevole

Si raccoglie l’acqua piovana

In Africa alcune Sale del Regno non hanno accesso a fonti idriche sicure. Di conseguenza, in certi casi i fratelli devono trasportare acqua per diversi chilometri fino alla Sala del Regno. In altri casi devono comprare l’acqua che viene trasportata da autocisterne, ma questa soluzione ha costi elevati e non è ecosostenibile.

In tutta l’Africa, per garantire ai fratelli l’acqua necessaria, molte Sale del Regno sono state dotate di grondaie e grandi serbatoi. Prima di apportare queste modifiche i fratelli studiano il microclima di ciascuna zona per progettare l’impianto più adatto a ciascuna Sala del Regno. Fare queste aggiunte alla struttura di una Sala del Regno può costare dai 600 ai 3.000 dollari, ma questo spesso permette di ridurre le spese che una Sala del Regno deve sostenere, visto che i fratelli non devono più comprare l’acqua.

Un serbatoio d’acqua presso la Sala del Regno di Phuthaditjhaba (Sudafrica)

Questi sistemi di recupero dell’acqua piovana si sono rivelati utili ai fratelli. Noemia, una sorella del Mozambico, ha detto: “Prima dovevamo fare un sacco di strada per avere dell’acqua. Arrivavamo nella Sala del Regno sfiniti. E dato che l’acqua scarseggiava, era difficile mantenere buoni livelli di pulizia. Adesso c’è acqua a sufficienza perché tutti si lavino le mani. Non arriviamo più sfiniti in Sala e riusciamo a seguire bene le adunanze. Grazie tantissime!”

In Sudafrica una sorella e suo figlio utilizzano l’acqua piovana raccolta in precedenza

È grazie alle vostre donazioni a favore dell’opera mondiale che riusciamo a sostenere le spese necessarie per adottare soluzioni ecosostenibili. E molte di queste donazioni vengono fatte nelle diverse modalità disponibili su donate.jw.org. Grazie della vostra generosità!

    Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
    Disconnetti
    Accedi
    • Italiano
    • Condividi
    • Impostazioni
    • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
    • Condizioni d’uso
    • Informativa sulla privacy
    • Impostazioni privacy
    • JW.ORG
    • Accedi
    Condividi