-
MatteoIndice delle pubblicazioni Watch Tower 1945-1985
-
-
24:12 w85 1/11 30; rs 427-428; mn 24; w83 15/3 26; w83 15/11 3-7; pe 151; w81 15/4 10; w81 1/7 11; g81 8/6 11; g81 8/9 10; w80 1/1 13; g80 8/4 27; g80 22/6 23; w77 746-747; w76 5, 251; g76 8/7 16; w75 58, 99, 301, 329; ka 299; w74 307, 632; g73 22/4 16; g73 8/6 6; g73 8/9 5; g73 8/10 14; w72 106, 692; te 178; g71 22/10 6; w70 621; w69 63, 518, 715; is 131-132; g69 22/4 9; w68 199; ev 166; tr 89; g68 8/7 19; w67 716; g67 22/2 30-31; g67 8/4 5; g67 22/4 31; g67 8/11 9; km 10/67 4, 6; g66 8/4 20; g66 22/4 20, 23; w65 169, 550, 552; g65 8/2 12; w64 692; g64 22/9 11; w62 279; w59 687; pa 184; nh 232
-
-
Matteo — Approfondimenti al capitolo 24Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
malvagità Il termine greco qui presente (reso a seconda del contesto “illegalità”, “malvagità” o “trasgressione della legge”) include l’idea di violazione e disprezzo della legge; denota l’atteggiamento di chi agisce come se non esistesse alcuna legge. Per come è usato nella Bibbia, il termine dà l’idea di totale indifferenza per le leggi di Dio (Mt 7:23; 2Co 6:14; 2Ts 2:3-7; 1Gv 3:4).
maggioranza Il termine presente nell’originale non si riferisce semplicemente a “molti” in generale, come è reso in alcune traduzioni, ma indica “la maggior parte” di coloro che sono influenzati dai “falsi profeti” e dalla “malvagità” menzionati in Mt 24:11, 12.
-