-
Luca — Approfondimenti al capitolo 12Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
mi dirò O “dirò alla mia anima”. Il termine greco psychè, tradizionalmente reso “anima”, ricorre tre volte nei vv. 19-20. Il significato va stabilito in base al contesto. (Vedi Glossario, “anima”.) Qui si riferisce alla persona stessa, la persona in carne e ossa, e non a un’entità invisibile e impalpabile all’interno del suo corpo. Ecco perché l’espressione “dirò alla mia anima” equivale fondamentalmente a “mi dirò”. (Vedi l’approfondimento Tu in questo versetto e l’ approfondimento a Lu 12:20.)
Tu O “anima, tu”. Quell’uomo stolto si sta rivolgendo a sé stesso. Come spiegato nell’approfondimento mi dirò in questo versetto, il termine greco psychè, tradizionalmente reso “anima”, qui si riferisce alla persona stessa. (Vedi Glossario, “anima”.)
-