-
Romani — Approfondimenti al capitolo 15Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)
-
-
ministro O “servitore”. Nella Bibbia il termine greco diàkonos è spesso usato in riferimento a qualcuno che serve umilmente gli altri. (Vedi approfondimento a Mt 20:26.) Qui il termine è usato in riferimento a Cristo. Nella sua esistenza preumana Gesù aveva servito Geova per epoche incalcolabili. Al battesimo però iniziò un nuovo ministero, che comportava soddisfare i bisogni spirituali di esseri umani peccatori e dare la propria vita come riscatto (Mt 20:28; Lu 4:16-21). Inoltre, qui in Ro 15:8 viene detto che Gesù diventò ministro degli ebrei circoncisi per confermare la veracità di Dio, dal momento che con il suo ministero adempì le promesse che Dio aveva fatto ai loro antenati. Tra queste c’era quella fatta ad Abraamo secondo cui tutte le nazioni sarebbero state benedette per mezzo della sua discendenza (Gen 22:17, 18). Quindi il ministero di Gesù avrebbe recato benefìci anche alle persone delle nazioni che avrebbero riposto in lui la loro speranza (Ro 15:9-12).
-