BIBLIOTECA ONLINE Watchtower
BIBLIOTECA ONLINE
Watchtower
Italiano
  • BIBBIA
  • PUBBLICAZIONI
  • ADUNANZE
Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (edizione per lo studio)

Galleria multimediale - Romani

  • Romani 1

  • Introduzione video al libro di Romani

  • La città di Roma

  • Le insulae, tipici caseggiati dell’antica Roma

  • Una sinagoga nella città di Ostia

  • Romani 2

  • Una sinagoga nella città di Ostia

  • Romani 11

  • Innesto di un ramo d’olivo

  • Innesto di un ramoscello di olivo selvatico su un olivo domestico

  • L’olivo

  • Romani 13

  • Tassazione

  • Romani 15

  • Viaggi di Paolo successivi al 61 E.V. ca.

  • Romani 16

  • Scrivere lettere nel I secolo

  • Iscrizione di Erasto a Corinto

I contenuti delle immagini e dei video in 3D presenti nella Galleria multimediale si basano su ricerche approfondite. Si tratta, però, di rese artistiche che a volte rappresentano solo una delle opzioni possibili.

Innesto di un ramo d’olivo

Innesto di un ramo d’olivo

L’innesto era una pratica agricola comune nei tempi biblici. Per migliorare la qualità dei frutti, di norma si inseriva un germoglio o un ramoscello preso da un albero che produceva frutti pregiati su un albero che produceva frutti di qualità inferiore. L’apostolo Paolo menzionò questa pratica quando fece l’esempio dell’olivo (Ro 11:17-24). Paragonò i cristiani unti non ebrei a rami di un olivo selvatico che vengono innestati su un “olivo domestico” (Ro 11:24). La pratica dell’innesto viene menzionata nello specifico da Lucio Giunio Moderato Columella, soldato e agricoltore romano del I secolo che scrisse trattati sulla vita rurale e sull’agricoltura. Nel caso di olivi sani che non producono frutto, Columella raccomanda: “Bisogna perforarli con il succhiello gallico e cacciare a forza nel buco una talea verde di olivo selvatico; così l’albero, essendo come innestato con una talea feconda, diventa più produttivo” (L’arte dell’agricoltura, V, 9, trad. di R. Calzecchi Onesti, Einaudi, Torino, 1977). L’efficace esempio di Paolo serviva a ricordare che tutti i cristiani unti, sia ebrei che non ebrei, dovevano essere uniti (Ro 2:28, 29; 11:17, 18). Seguono alcune tecniche di innesto probabilmente in uso nel I secolo.

1. Si pratica un foro su un ramo e vi si inserisce un ramoscello preso da un altro albero.

2. All’estremità di un ramo tagliato si praticano delle fenditure in cui si inseriscono più ramoscelli. Poi si procede a una legatura per tenerli in posizione.

3. Si asporta una porzione di corteccia da un ramo e al suo posto si applica un pezzo di corteccia con una gemma preso da un altro albero. Poi si procede alla legatura.

Passi attinenti

Ro 11:17
Romani 1
Romani 2
Romani 11
Romani 13
Romani 15
Romani 16
Pubblicazioni in italiano (1950-2025)
Disconnetti
Accedi
  • Italiano
  • Condividi
  • Impostazioni
  • Copyright © 2025 Watch Tower Bible and Tract Society of Pennsylvania
  • Condizioni d’uso
  • Informativa sulla privacy
  • Impostazioni privacy
  • JW.ORG
  • Accedi
Condividi